sabato, Luglio 12, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Bjork e il suo giardino dell’Eden

Monica Straniero by Monica Straniero
28 Luglio 2018
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Bjork e il suo giardino dell’Eden
804
SHARES
4.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Grazie al Just Music Festival, torna nella capitale l’islandese Björk Guðmundsdóttir. Artista eclettica per eccellenza, nel campo musicale ma anche per i tanti percorsi intrapresi, ha esordito appena undicenne nel lontano 1977. Sempre fedele a un’idea di ricerca estremamente personale, non ha mai reciso il legame con la propria terra d’origine diventando l’icona più nota del suo paese, al punto che il premier David Oddsson si è spinto a sostenere che “Björk ha fatto molto più della maggior parte dei suoi connazionali per rendere famosa l’Islanda“.

Fin dagli inizi Björk ha coniato uno stile immediatamente riconoscibile, coniugando generi tra loro diversi come la musica elettronica, il rock, il jazz e la musica classica, mescolando in maniera mirabile pop e avanguardia. La sua immagine continuamente mutevole si è espressa non solo in dischi ormai classici ma anche in videoclip discussi e originali, oltre che in affascinanti live dal forte impatto sensoriale. Ogni suo concerto è infatti un’esperienza che va oltre la pura esibizione dal vivo, e in questo senso un luogo magico come le Terme di Caracalla rappresenta la cornice ideale per una personalità tanto carismatica e sempre pronta a sperimentare. La data del 30 luglio è inoltre l’occasione per riprendere il discorso inaugurato nel 2001, quando l’artista si esibì proprio al Teatro dell’Opera di Roma in un concerto rimasto indelebile nella memoria del pubblico.

L’artista presenta il suo nono album “Utopia”, uscito l’anno scorso per One Little Indian: un disco ricco di messaggi positivi e che guarda sorridente al futuro, dove l’arpa si fonde all’elettronica e al linguaggio della natura più ancestrale. In “Utopia” si rinnova la collaborazione con il musicista venezuelano Arca, che contribuisce a costruire un universo sonoro intenso ma giocoso, complesso, ma leggero, alieno e sperimentale come solo i mondi di Björk sanno essere.

Nel 2010 l’artista ha ricevuto il Polar Music Prize dall’Accademia Reale di Musica Svedese. Nell’occasione la giuria sottolineò come “per la sua musica e i suoi testi profondamente personali, i suoi precisi arrangiamenti e la sua voce unica Björk ha lasciato un segno indelebile nella musica pop e nella cultura moderna in generale e ha introdotto nella musica popolare un temperamento artico, mostrando come esso possa essere ricco di passione ed esplosivo”.

Share322Tweet201SendShare
Previous Post

La bellezza della costa pontina: il Circeo

Next Post

Pietro Bartolo: Donne migranti, le stiamo lasciando indietro

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

by Monica Straniero
11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

by Marco Michelli
11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

by Monica Straniero
10 Luglio 2025
Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Vivere, che rischio, il documentario su Cesare Maltoni

Vivere, che rischio, il documentario su Cesare Maltoni

1 Novembre 2019
Allora Fest, Festival Internazionale di Cinema, Arte e Musica

Allora Fest, Festival Internazionale di Cinema, Arte e Musica

3 Giugno 2022

Non perderli

Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

9 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .