domenica, Ottobre 19, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

King Crimson: le atmosfere barocche del progressive rock alla Cavea dell’Auditorium di Roma

Monica Straniero by Monica Straniero
26 Luglio 2018
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
King Crimson: le atmosfere barocche del progressive rock alla Cavea dell’Auditorium di Roma
615
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Robert Fripp, chitarrista e fondatore originale dei King Crimson, non ha mai fatto affidamento su una singola formazione nel corso dei 48 anni di storia di questa iconica band. Per questo è riuscito a fare della diversità una risorsa in grado di alimentare la  sua continua ricerca di un equilibrio tra tradizione e sperimentazione.

La leggendaria band del progressive rock vanta ora otto membri di cui tre batteristi: Pat Mastelotto, Gavin Harrison e Jeremy Stacey. Tutti disposti in front line sul palco dell’Auditorium della Musica di Roma, domenica 22 luglio per il loro Uncertain Times Tour 2018. A completare la formazione, il chitarrista e vocalist Jakko Jakszyk, il bassista e membro di lungo corso Tony Levin, il tastierista Bill Reflin e il sassofonista e flautista Mel Collins, un pilastro dei King Crimson dal 1970-1972.

I King Crimson hanno una reputazione ben guadagnata per sfacciataggine artistica e manifesta teatralità. Fripp e soci sono stati protagonisti di un recital nei loro vestiti della domenica come a voler celebrare il pragmatismo sprezzante della formalità. Questo non vuol dire che un recital King Crimson sia un’esperienza noiosa. Il concerto è stata una dimostrazione di forza tra poliritmia, talento vocale e passaggi profondi. Un viaggio lunatico che ha ripercorso in quasi tre ore tutti i periodi compositivi della band, tra cui un paio di gemme inaspettate ripescate da In The Wake of Poseidon e da Lizard. E poi Epitaph, Starless, Peace: An End e Cadence And Cascade, riportati in vita da un glorioso passato sotto forma di nuove ipnotiche melodie. Fripp, ama ripetere all’inizio di ogni concerto  che questa “formazione a doppio quartetto” farà probabilmente “più baccano di sempre”. Eppure l’uomo di Wimborne Minster sembra fare poco, come solo un burattinaio può fare. La sua creazione è prima una sinfonia molto ritmata e soggetta a ruggiti gutturali, per poi lasciarsi andare a voli di fantasia e a estese avventure.

Insomma nessuno spettacolo di luci hippie-dippy, nessun Peter Gabriel in costume e nessuna distrazione permessa ai musicisti assorti nelle loro performance. Si potrebbe persino etichettare il concerto come un percorso pedagogico. Una formazione eccezionale ancora piena di pretese. Questo è il modo con cui Fripp e la sua corte di musicisti sembrano voler apparire. Mentre i loro contemporanei come Yes, Emerson, Lake e Palmer, Jethro Tull, Genesis e Pink Floyd hanno goduto di maggiori fortune commerciali, i King Crimson rimangono l’unica band a cui non interessa proporre una reunion per celebrare i mitici anni 70 ma “musica fresca” che si rielabora col tempo raccontato.

Gran parte del merito per questa indiscutibile longevità artistica, va a Fripp che continua ad essere la colla che tiene insieme questa gamma di suoni in collisione. Un tiranno della musica come molti lo hanno definito, in grado di imporre ai suoi comprimari la visione del rock come disciplina artistica e morale.

Tags: Auditorium Parco della MusicaKing Crimsonmusicamusica rockRobert Fripp
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Tutti i film della 75.esima Mostra del Cinema di Venezia, un’edizione di livello altissimo

Next Post

Schiavitù nel mondo: il costo umano dei prezzi bassi

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Cast della serie Hotel Costiera su Prime Video
Serie Tv

Hotel Costiera su Prime Video: Jesse Williams protagonista della nuova serie ambientata in Costiera Amalfitana

by Monica Straniero
24 Settembre 2025
Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
Spettacoli

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

by Marco Michelli
25 Agosto 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1661 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018