domenica, Ottobre 19, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Barletta la grande parata del Puglia Pride

Luana Martino by Luana Martino
15 Giugno 2018
in Società
Reading Time: 3 mins read
0
A Barletta la grande parata del Puglia Pride
598
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Era il 2013 quando fu organizzato il primo Barletta Pride, dopo questo evento venne fondato il Coordinamento Puglia Pride che ha, poi, visto l’attuarsi di altri eventi come il Lecce Puglia Pride nel 2014, seguito dai Pride di Foggia, Taranto e Bari, rispettivamente negli anni 2015, 2016 e 2017.
Il Coordinamento riunisce tutte le associazioni di promozione sociale e volontariato LGBTQI  e non, nell’ambito di una rete che si impegna per la tutela, difesa e riconoscimento dei diritti di tutte le minoranze e di tutte le persone che ancora oggi non godono di pari dignità sociale.
Il Pride non si esplica e non si esaurisce nella sfilata maestra ma ogni giorno, tutte le associazioni coinvolte, continuano con le proprie attività sul territorio, forniscono servizi, garantiscono la loro presenza nelle scuole, collaborano con i centri antiviolenza e si schierano in prima linea contro ogni tipo di stigma, violenza e discriminazione, come quelle che associano genere, orientamento sessuale, provenienza geografica, religione, condizione e conformazione fisica, stato di salute e condizione sociale, etc.

Capo fila del Barletta Pride è il comitato Arcigay Barletta ‘Le Mine Vaganti’ che insieme all’Arcigay Bari ‘l’Arcobaleno del Levante’, a quello di Foggia ‘Le Bigotte Foggia’, del Salento ‘La terra di OZ’, a ‘Taras Arcobaleno’, all’associazione Agedo, oltre che alle associazioni Lea, Nudi, Tgenus, Impegno Donna, Safiya, e altri centri antiviolenza come Save, Giulia e Rossella, RiscoprirSi e a Hastarci, all’Arci Cafiero, all’Unione degli Atei e degli Agnostici, insieme a Le Zanzare, alla CGIL e all’A.N.P.I., ha organizzato e dato vita a questa seconda edizione del Barletta Pride.

Per l’occasione, è stata scelta come madrina dell’evento, Vladimir Luxuria, ed è proprio lei che, durante la conferenza stampa di presentazione, traccia il profilo del Pride che si fonde con il racconto della sua storia personale.

“La mia vita si divide in due tranche fondamentali: la prima quando non ero ancora popolare e che, nella mia bella Regione Puglia, ero ‘sfottuta’ camminando e, poi, la seconda fase nella quale trovo persone che più che riconoscermi mi sono riconoscenti per le battaglie che ho fatto.
I Pride –continua- non vanno fatti solo nelle grandi città ma anche nelle città di provincia perché un ragazzo del Sud non deve sentirsi obbligato ad andare via.  Sarò al Barletta Pride perché mi piacerebbe che quel ragazzino di 16 o 17 anni debba poter vedere la sua città, invasa dai colori dell’arcobaleno, perché chiunque tu sia o voglia essere sarai felice anche rimanendo nella tua città di origine. Per questo voglio sfilare orgogliosamente nel Barletta Pride”.

Il Pride diventa allora motivo di superamento di barriere mentali perché, come affermano gli organizzatori, il progetto di superamento dei generi ci proietta verso una società in cui sia determinante il costrutto personalistico della identità per cui tutte, tutti e tutte possano liberamente rappresentare la propria identità a partire dal proprio sentire, dalla definizione di sé come corpi, identità, valori politici, in quanto depositari dell’intero sistema di diritti e doveri del nostro tempo.

Le associazioni che promuovono il Barletta Pride si riconoscono, infatti, nei valori dell’Antifascismo, dell’Antirazzismo, della Inclusione Sociale, della Solidarietà, della Laicità, dell’Anticlericalismo, del riconoscimento dei diritti umani e civili della comunità LGBTQI e delle persone tutte. Le associazioni, i collettivi, le organizzazioni che compongono il coordinamento rivendicano il diritto di vivere libere, liberi e liber* da ogni forma di discriminazione basata su un’idea stereotipata dei generi, a sentire e condividere tutte le cause sociali, politiche morali di chi è vittima di ingiustizia sociale, economica o politica. Come la causa di lavoratrici e lavoratori, studentesse e studenti, della comunità migrante, di tutti i popoli oppressi nella propria aspirazione alla libertà ed all’autodeterminazione.

Ed è per questo che il Pride non è soltanto una manifestazione che si esaurisce in qualche ora, ed è per questo che è fondamentale che esista e continui ad esistere un Puglia Pride segno di una forza e di una continua battaglia che molti perpetuano.

In un periodo in cui ci sono dei segnali preoccupanti, in un periodo in cui per alcuni le unioni civili non sono fondamentali e vorrebbero fare mille passi indietro rispetto a ciò che si è ottenuto sin ora, si deve combattere ancora più audacemente, magari iniziando a partecipare al Barletta Pride di oggi!

Tags: ArcigayBarletta PrideValdimir Luxuria
Share239Tweet150SendShare
Previous Post

Arriva a Roma Marinella, la pizza su misura

Next Post

Nomine CdA Rai: Intervista a Luca Mattiucci, candidato alla Camera

Luana Martino

Luana Martino

Ti potrebbero interessare

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Truth be Told con Francesca Rivera
New York

Truth be told: la verità è solo una questione di prospettiva?

by Monica Straniero
14 Febbraio 2025
Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova
New York

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

by Monica Straniero
9 Febbraio 2025
Il cast di Good Night, and Good Luck con George Clooney
New York

George Clooney debutta a Broadway con Good Night, and Good Luck

by Monica Straniero
8 Febbraio 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1661 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
c-yaman_-conferenza_sandokan_fotodammicco

“Sandokan”: il mito di Salgari rinasce alla Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025
v-bruni-tedeschi-v-mastrandrea_-photocall-cinque-secondi_mirkopizzichini

“5 secondi”: la nuova parabola umana di Paolo Virzì

18 Ottobre 2025
Marco Bellocchio

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

17 Ottobre 2025
gheghi-borello-alfieri-petrini-de-vivo-giansanti-di-leva-puccilli-photocall-40-secondi

“40 secondi”, Il film di Vincenzo Alfieri sulla morte di Willy Monteiro Duarte

17 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

17 Ottobre 2025
Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

Filippo Timi torna a Roma con Non sarò mai Elvis Presley

17 Ottobre 2025
Nina DaCosta regista di Hedda

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
edoardo-leo-alessandro-aronadio-teresa-saponangelo-javier-francesco-leoni_red-carpet-per-te_e-manco

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018