giovedì, Settembre 18, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il contratto del governo è un Frankenstein

lundax by lundax
18 Maggio 2018
in Spettacoli, News
Reading Time: 1 min read
0
Il contratto del governo è un Frankenstein
598
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo due mesi di impasse, nelle ultime settimane si sono avviate esplicite trattative tra M5S e Lega per formare un governo che potrebbe avere una maggioranza solo risicata, dati i numeri parlamentari delle due forze politiche, le quali hanno per di più posizioni spesso diverse su tante questioni.

Perciò, il programma (stranamente chiamato “contratto”) di governo si è dovuto contorcere di molto. Prima per piallare o eliminare le questioni più difficilmente conciliabili tra M5S e Lega. Poi per limare o cancellare le questioni più dirompenti sulla posizione esterna dell’Italia nelle alleanze internazionali e, soprattutto, nei rapporti con l’Unione Europea.

Il risultato è un programma che somiglia a un Frankenstein: una serie di spartiti incollati l’uno accanto all’altro; alcuni brani cancellati per cercare il consenso.

Parallelamente si sta giocando una partita per identificare chi sarà il presidente del consiglio (stranamente chiamato “esecutore”) cioè, continuando con la similitudine precedente, il direttore d’orchestra. E il “contratto” prevede che il direttore d’orchestra debba chiedere permesso a una commissione prima di muovere la bacchetta.

È ovvio, bisognerà anche aspettare che sul “contratto” e pure sull’identificazione del direttore d’orchestra e sui ministri si esprima il Presidente della Repubblica. Le sue prerogative gli impongono di fare uno scrutinio accurato che vi sia il rispetto formale e sostanziale dei trattati internazionali e di molti altri requisiti che l’Italia non può disattendere. E non si può escludere che lo scrutinio di Mattarella provochi ulteriori significativi aggiustamenti.

Ma il bello davvero verrebbe se qualcuno chiedesse a Di Maio e Salvini di tradurre il “contratto” in inglese.

 

 

Tags: Di MaiogovernoPresedente del ConsiglioSalvini
Share239Tweet150SendShare
Previous Post

L’ultimo lavoro di Matteo Garrone: Dogman

Next Post

La Casa Internazionale delle Donne: non una storia qualunque

lundax

lundax

Ti potrebbero interessare

“La vita va così” apre la Festa del Cinema di Roma 2025
News

“La vita va così” apre la Festa del Cinema di Roma 2025

by Elena Giunti
17 Settembre 2025
Pane Nostrum 2025: a Senigallia in scena l’eccellenza dell’arte bianca
News

Pane Nostrum 2025: a Senigallia in scena l’eccellenza dell’arte bianca

by Agenzia InFood
10 Settembre 2025
Albert Serra
News

Venezia 82, ad Albert Serra il Premio ‘Le vie dell’immagine’

by Paola Medori
4 Settembre 2025
Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
Spettacoli

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

by Marco Michelli
25 Agosto 2025
CC BY 4.0view terms File:Sports Court Harmony of the Seas 2025.jpg Created: 1 March 2025 Uploaded: 18 March 2025
Spettacoli

A New York il pickleball ha preso il treno

by Lola Fernandez
13 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .