lunedì, Luglio 14, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Mariangela, l’antidiva del cinema italiano

Monica Straniero by Monica Straniero
3 Aprile 2018
in Cultura, Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
Mariangela, l’antidiva del cinema italiano
774
SHARES
4.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

 Mariangela Melato, la «bottana industriale» di Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto, l’amante di Lulù in La classe Operaia va in paradiso, è stata una delle attrici più’ versatili del teatro e del cinema italiano, capace di  dare il massimo risultato della potenza interpretativa nei ruoli più disparati rendendoli unici con la particolarità della sua recitazione, con la sua voce che spaziava dai toni drammatici a quelli comici.

Giancarlo Giannini e Mariangela Melato in una scena del film: “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto”

Ora la vita e la carriera dell’indimenticata attrice milanese, la sua umanità, il suo talento multiforme e la passione per il suo lavoro rivivono in MARIANGELA!, una serata tributo al Teatro Argentina, domenica 8 aprile (ore 21) in occasione nel quinto anniversario della scomparsa dell’artista. Firmato da Fabrizio Corallo, “Mariangela!” è un racconto per immagini della grande Melato, fortemente voluto da Renzo Arbore e da Anna Melato, realizzato da Rai Cultura e 3D Produzioni. Un appuntamento da non perdere che si snoda in un filmato di 110 minuti tra brani tratti da film, spettacoli teatrali e fiction tv, ricordi, aneddoti, curiosità e interviste inedite a compagni di lavoro e amici dell’attrice tra cuiGiancarlo Giannini, Lina Wertmuller, Gigi Proietti, Toni Servillo, Pupi Avati, Pippo Baudo, Gabriele Lavia, Alessandro Gassmann, Massimo Ranieri, Maurizio Nichetti, Isabella Rossellini, Lina Sastri, Eros Pagni, Giancarlo Sepe, Sonia Bergamasco, Alessio Boni, Sergio Rubini, Isabella Ferrari ed Ennio Fantastichini e i critici Maurizio Porro e Masolino D’Amico. Il programma di cui Rai Storia rimanderà in onda, nel mese di aprile, la versione integrale in tre puntate condotte da Lella Costa – è un’occasione unica per ripercorrere la nascita della vocazione artistica della grande artista, i suoi esordi teatrali negli anni ’60 a Milano con le prime prove impegnative con Dario Fo, Luchino Visconti, Luca Ronconi e Giorgio Strehler; i primi passi nel cinema fino alla consacrazione definitiva e alla notorietà internazionale negli anni ’70 con la celebre trilogia di commedie di Lina Wertmuller interpretate con Giancarlo Giannini (“Mimì metallurgico ferito nell’onore”, “Film d’amore e di anarchia” e “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto”) e con una serie di film molto diversi di autori come Elio Petri, Mario Monicelli, Luigi Comencini, Franco Brusati, Giuseppe Bertolucci e Luciano Salce. Infine, riflettori puntati sul trionfale ritorno in palcoscenico della Melato in anni più recenti in una lunga serie di memorabili spettacoli prodotti dal Teatro Stabile di Genova e dal Piccolo Teatro di Milano e sulle sue multiformi apparizioni in tanti varietà televisivi.

Tags: Giancarlo GianniniLa Classe operaia va in paradisoMariangela MelatoRenzo Arbore
Share310Tweet194SendShare
Previous Post

Un governo Salvini-Di Maio che cosa fa del futuro dell’Italia nel mondo?

Next Post

Credere in Dio vi fa pagare meno tasse. Preparatevi a convertirvi!

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Luglio 2025
Coma Cose foto di Emma Pinto
Musica

Coma_Cose, estate a tutto ritmo: nuove date per il tour e il traguardo dei 10 anni nei palasport

by Marco Michelli
10 Luglio 2025
Tony Boy a Rock in Roma. Credit: ufficio Stampa
Musica

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

by Monica Straniero
10 Luglio 2025
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025
Musica

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

by Monica Straniero
9 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Inaugurata “Anello” di Francesco Arena, l’opera che entra nel patrimonio del Parco del Colosseo

Inaugurata “Anello” di Francesco Arena, l’opera che entra nel patrimonio del Parco del Colosseo

26 Giugno 2020
Maggie Gyllenhaal, in «Lontano da qui» di Sara Colangelo

Maggie Gyllenhaal, in «Lontano da qui» di Sara Colangelo

12 Dicembre 2018

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.