lunedì, Luglio 14, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Per Ligabue in fondo gli italiani, brava gente

Monica Straniero by Monica Straniero
24 Gennaio 2018
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Per Ligabue in fondo gli italiani, brava gente

Stefano Accorsi e Luciano Ligabue (foto di Lavinia Pinzari)

748
SHARES
4.2k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Ho lasciato trascorrere tanto tempo prima di tornare alla regia per un motivo tanto banale quanto pratico (e questo, ahimè, è il meno nobile di tutti): si tratta di mestiere faticosissimo. Quanto meno lo è per me e specialmente se paragonato alla  professione di musicista. Quali possono essere allora le cause che mi hanno spinto a vincere le mie stesse resistenze? Luciano Ligabue, 20 album, 5 libri, 3 film, oltre 700 concerti tra teatri, club, palasport, stadi e grandi spazi all’aperto,  sta vivendo un momento complicato.

Da un lato la sua consacrazione come musicista è accettata dal mercato. Dall’altro, come conseguenza, alcuni lo accusano di voler strafare . Per questo motivo , ci si potrebbe attendere un giudizio  del suo terzo film, (dopo “Radiofreccia” che nel 1998 vinse tre David di Donatello, due Nastri d’argento e quattro Ciak d’oro e  il meno fortunato “Da zero a dieci”), tagliato con l’accetta. Invece Made in Italy si rivela un tentativo da parte di Ligabue di dichiarare il suo amore per l’Italia nonostante la frustrazione per le critiche condizioni in cui si trova.

Katia Smutniak (foto di Lavinia Pinzari)

“Un’altra ragione – rivela lo stesso Ligabue – è che potendo contare sulla dicitura “musicista” alla voce “professione” sulla mia carta d’identità, non ho mai avuto la necessità di cercare copioni disponendo, anzi, della facoltà (del lusso, se vogliamo) di poter aspettare una storia se mai ne fosse uscita una e, certo, se mai qualcuno fosse stato ancora interessato a produrre un mio film”.

La storia è quella di Riko. interpretato da Stefano Accorsi,  un po’ l’alterego di Liga, che, avendo meno privilegi del rocker di Correggio, “gli sembrava avesse ancora più diritto a una certa incazzatura” . Un uomo onesto con  cui la vita non è stata molto generosa.  Un lavoro da operaio in un salumificio dove da trent’anni insacca mortadelle, un matrimonio con la bella parrucchiera Katia Smutniak che traballa tra abitudine e tradimenti,  un futuro  abitato da ansie e critiche rivolte al mondo. E poi ci sono gli amici che tra chi dilapida tutto il proprio al gioco e chi si droga, lo fanno sentire meno solo.  Quando tutto crolla, rialzarsi sembra impossibile.  Ma  la crisi costringerà Riko a mettersi in gioco e affrontare il cambiamento necessario e inevitabile.
Il film, nelle sale da giovedì 25 gennaio in 400 copie, nasce come concept album pubblicato nel 2016 e vuole dare voce a chi spesso non ne ha. Eppure la trama debole e i vari sotto – temi non aiutano a sorreggere la storia di riscatto del protagonista. Ligabue non riesce ad evitare il risvolto  moralistico nel tentativo di dipingere un vero affresco dell’Italia contemporanea.

Tutto sommato i migliori momenti del film si possono leggere come scene tratte da un videoclip.

Share299Tweet187SendShare
Previous Post

Grazia Deledda rivive a teatro

Next Post

L’amore non è possesso, parola di Guadagnino

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

by Monica Straniero
12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

by Monica Straniero
11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

by Marco Michelli
11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

by Monica Straniero
10 Luglio 2025
Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Corpus Christi, un dramma sociale sulla forza del perdono

Corpus Christi, un dramma sociale sulla forza del perdono

3 Maggio 2021
Angelina Jolie al Torino Film Festival riceve la Stella della Mole. Camilla Stronino

Angelina Jolie: “Vorrei che non si parlasse più di a violenza contro le donne”

24 Novembre 2024

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.