domenica, Agosto 17, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

Marco Michelli by Marco Michelli
17 Agosto 2025
in News, Spettacoli
Reading Time: 4 mins read
0
Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
643
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

È il Valdimontone a vincere il Palio di mezzo agosto dedicato alla Madonna dell’Assunta. A far trionfare la contrada di Porta Romana sono Gingillo e Anda e Bola, castrone baio di 9 anni, che regalano al popolo dai colori giallorossi listati di bianco la 49esima vittoria (foto di copertina ripresa dal Comune di Siena).

View this post on Instagram

A post shared by Canale 3 Toscana (@canale3toscana)

Una carriera che esalta il grande lavoro del capitano Aldo Nerozzi e della sua squadra, che hanno sempre creduto nell’occasione regalata dall’estrazione:

“Quest’anno non avremmo dovuto correre. La sorte ci ha regalato questa opportunità e per di più senza l’avversaria in campo e noi faremo di tutto per sfruttarla (…) Cosa mi manca in questi primi due anni da capitano? La vittoria e farò di tutto per ottenerla già in questa Carriera”.

Queste erano le parole che il capitano pronunciava nell’intervista rilasciata a Canale 3 nei giorni precedenti il Palio e visualizzabile qui sotto

10 Capitani, Contrada del Valdimontone – Canale 3

Parole importanti che non lasciavano spazio a dubbi, anche se esponevano tantissimo l’uomo al comando, che sarebbe stato – in caso di sconfitta – preso in giro dalla nemica per secoli…

E invece erano chiaro segno di quella determinazione che molto spesso la fortuna decide sempre di assecondare…

Di fatto, se nelle ultime due vittorie il Montone aveva beneficiato di grandi favori dalla dea bendata (nel 1990 all’ultima curva caddero tutte le prime quattro contrade…), questa volta bisogna dare atto che non vi sia stata casualità, ma che il lavoro portato avanti abbia pagato eccome.

Parliamo di una contrada grande e che si confronta costantemente con una rivale, il Nicchio, scomoda e altrettanto popolosa in un contesto, come quello recente in cui – come segnalato in un precedente articolo che potete rileggere cliccando qui – a dominare sono le contrade senza nemiche e dove le critiche, anche interne, specie dopo un decennio senza vittorie, rischiano di far traballare i reggenti. Invece questa volta, senza se e senza ma, tutto è filato alla perfezione, premiando con pieno merito scelte non casuali ma frutto di mesi, se non stagioni, di lavoro e strategia.

Si può parlare come ribadito da  capitan Nerozzi di “Un’impresa costruita nel tempo” e con grande pazienza.

Infatti, per anni la contrada del Terzo di San Martino è apparsa quasi “semi isolata” (passatemi il termine che non vuole essere offensivo), visto che non godeva dei favori prima del clan di Trecciolino e poi di Tittia ma che, caparbiamente, ha mantenuto nel tempo ottimi rapporti sia con Gingillo che con Jonathan Bartoletti e senza tralasciare di investire anche nelle nuove leve (leggi Salvatore Nieddu).

“Siamo una contrada coesa, attenta e forte“ ha dichiarato ai microfoni di Radio Siena Tv (qui sotto il link al video) il priore del Valdimontone Alberto Benocci e non gli si può dare torto.

Palio di Siena, il priore del Valdimontone Alberto Benocci: “Siamo una contrada coesa, attenta e forte” | RadioSienaTv

Certamente, la sorte ci mette sempre il suo zampino e il Montone è stata la contrada che il giorno dell’assegnazione ha esultato più forte, con un popolo intero che si è stretto attorno a Luigi Farnetani il fiduciario (tenente, stando allo staff di contrada) che è andato a prendersi il cavallo tanto agognato (strana scelta per agosto ma anche quella ha pagato, evidentemente).

Eppure non era tutto scontato, anzi: perché Anda e Bola, figlio di Frac di Montalbo allenato nella scuderia di Massimo Milani, era considerato tanto potente quanto complicato da fare correre al meglio, non solamente per due giri come era capitato nelle carriere del 2023.

Altro momento determinante, come sempre del resto, è stata la posizione al canape: Gingillo viene chiamato per quinto, ma prima di lui non era entrata nessuna contrada favorita, mentre le due altre contrade baciate dall’assegnazione (Leocorno e Civetta) finivano agli ultimi due posti a scalciare tra loro, rivali sia per l’inimicizia delle contrade che per il valore dei fantini (Tittia e Scompiglio) vale a dire i due più titolati in attività.

Passando ad analizzare la carriera, la mossa è un capolavoro di Gingillo, quel Giuseppe Zedde che non vinceva dal 2018, tanto criticato negli anni per traiettorie al limite e scelte affrettate, ma che mai è stato messo in discussione nei Servi nonostante i 43 anni…

All’abbassamento dei canapi (tanto discusso e che, probabilmente, metterà fine all’esperienza di Bircolotti come mossiere, viste le critiche per la non entrata dell’Onda…) con gli occhi non guarda la rincorsa ma il Tittia e fianca il cavallo nello stesso istante del suo rivale più pericoloso, senza perdere il momento che poi risulterà decisivo…

Poi sono tre giri al comando fino all’alzata del nerbo che nessuno, nemmeno il Leco nel finale disperato, riesce a contrastare… Ad assistere alla vittoria di Gingillo e Anda e Bola, c’era anche la cantante Madonna che si è regalata lo spettacolo del Palio di Siena per il suo 67/o compleanno e ha assistito al tripudio di bandiere al cielo.

View this post on Instagram

A post shared by RadiosienaTv (@radiosienatv)

E così il Drappellone, dipinto dall’artista siciliano Francesco De Grandi, finisce nel Montone  a far gioire oltremodo un popolo intero per una festa, la 45esima per il Comune ma 49esima secondo il conteggio della contrada, che, certamente, rimarrà negli annali.

View this post on Instagram

A post shared by Comune di Siena (@comunedisienaofficial)

Tags: AssuntaFerragostoMadonnapaliopaliodisienaSiena
Share257Tweet161SendShare
Previous Post

A New York il pickleball ha preso il treno

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

CC BY 4.0view terms File:Sports Court Harmony of the Seas 2025.jpg Created: 1 March 2025 Uploaded: 18 March 2025
Spettacoli

A New York il pickleball ha preso il treno

by Lola Fernandez
13 Agosto 2025
Sta arrivando il Red Valley Festival 2025!
Spettacoli

Sta arrivando il Red Valley Festival 2025!

by Redazione di TheSpot.news
6 Agosto 2025
Coez
Spettacoli

Coez aggiunge una nuova data a Milano per il tour nei palasport

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Laura Chiatti
News

Laura Chiatti condurrà le serate di apertura e chiusura del festival di Torino

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Sepideh Farsi
News

Sepideh Farsi presidente onoraria di Bookciak, Azione! 2025

by Marco Michelli
5 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .