domenica, Settembre 7, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival

Dal 28 al 31 luglio, una rassegna tra cortometraggi, grandi ospiti e un inedito hub per giovani autori

Lola Fernandez by Lola Fernandez
22 Luglio 2025
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival

Love and chewing gum

588
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Crotone si prepara ad accogliere il cinema che verrà. Dal 28 al 31 luglio torna il Calabria Movie Film Festival, giunto alla sua sesta edizione, con un programma che coniuga formazione, visioni internazionali e un’attenzione crescente alla filiera produttiva. Quattordici i cortometraggi in concorso, una giuria di esperti del settore, incontri pubblici, musica dal vivo, e — novità assoluta — The Industry Club, il primo hub professionale in Calabria dedicato ai mestieri dell’audiovisivo.

I film in concorso e la nuova scena breve

I titoli selezionati per la sezione National & International affrontano i temi più urgenti del presente con sguardi diversificati e linguaggi sperimentali. Si va da C’è da comprare il latte di Pierfrancesco Bigazzi, che riflette con delicatezza sulla povertà quotidiana, al visionario Spine di Kristina Panova, passando per l’ironia queer di Majoneze di Giulia Grandinetti. Non mancano incursioni nell’animazione e nel surreale con opere come Pinocchio Reborn di Matteo Cirillo e The Procedure di Chico Noras. Alla produzione locale è dedicata la sezione Corto in Calabria, con titoli che raccontano migrazione, assenza e rinascita, tra cui Adia di Alberto De Simone e L’attesa dell’alba di Giovanni Carpanzano.

Liliana Fiorelli

Una giuria d’eccezione

A valutare i corti in gara, una giuria composta dall’attrice Aurora Ruffino, dallo scenografo Gaspare De Pascali, dal direttore della fotografia Emilio M. Costa e dal regista e sceneggiatore Giacomo Triglia. A condurre le serate sarà per il secondo anno l’attrice Liliana Fiorelli, mentre tra gli ospiti si segnalano Francesco Di Leva, Francesco Costabile, Gianluca Frù (The Jackal), Violante Placido, Sarafine, Gemello e Martina Tinnirello.

The Industry Club: un ponte tra formazione e mercato

Elemento distintivo dell’edizione 2025 è l’avvio del The Industry Club, un laboratorio di networking, formazione e pitching aperto a giovani registi, sceneggiatori e produttori. Unico evento business in Calabria per il comparto audiovisivo, prevede cinque giornate di incontri con esperti, una giornata dedicata al networking con oltre 15 aziende e un Pitching Day sul mare, dove 18 progetti verranno presentati a broadcaster e case di produzione come Rai Fiction, Mediaset, Colorado, Mompracem, WildSide e Notorious. Il format si divide in Shorts to Future (da cortometraggi a lungometraggi), Calabria Showcase (progetti legati al territorio) e Pitch My Series (idee seriali da tutta Italia).

Un programma tra cinema, musica e impegno

La programmazione si apre il 28 luglio con Familia di Francesco Costabile, dramma familiare con Francesco Di Leva, già premiato con il David di Donatello. Seguiranno quattro serate di proiezioni alla Villa Comunale, cuore pulsante del festival, tra talk, masterclass e performance live. Il 29 luglio sarà la volta di Pesci Piccoli 2 con Frù e Tinnirello, il 30 luglio Violante Placido condurrà una masterclass sul suo percorso artistico, mentre il 31 si chiuderà con il Wrap Party firmato Gemello.

Tra gli eventi speciali, il talk For the Women, in collaborazione con Mujeres Nel Cinema e DonnexStrada, e l’incontro Cinema e sviluppo territoriale promosso dalla Calabria Film Commission.

Tags: Calabria Film Festivalfilmliliana fiorelli
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

AREA torna a Roma e accende le Terme di Caracalla

Next Post

A Roma, il tempo sospeso di Nick Cave

Lola Fernandez

Lola Fernandez

Ti potrebbero interessare

Hind Rajab
Venezia 82

Venezia 82: tra memoria, politica e distopie il gran finale della Mostra

by Elena Marcheggiano Dal Forno
6 Settembre 2025
Kristian Ghedina
Cinema

Kristian Ghedina, la leggenda sugli sci diventa cinema

by Monica Straniero
5 Settembre 2025
da sin: Claudia Catalli, Mario Mazzetti, Paolo Orlando, Teresa Pasquini, Alessandro Grande e Antonella Santarelli
Venezia 82

A Venezia la presentazione del Saturnia Film Festival

by Redazione di TheSpot.news
5 Settembre 2025
Albert Serra
News

Venezia 82, ad Albert Serra il Premio ‘Le vie dell’immagine’

by Paola Medori
4 Settembre 2025
L'attrice Kilani alla conferenza stampa del film La Voce di Hind Rajab
Venezia 82

A Venezia 82 tra Gaza, la “Divina” e il ritorno di Gus Van Sant

by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Settembre 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.