Ghali arriva a Rock in Roma. E non è una comparsata: il 15 luglio 2025, all’Ippodromo delle Capannelle, sarà uno di quei live destinati a restare impressi nella memoria collettiva. Perché Ghali – uno dei pochi artisti italiani capaci di muoversi con grazia tra il pop globale e la poesia urbana – sa come trasformare un concerto in un’esperienza totale.
I biglietti? Già disponibili su rockinroma.com, ticketone.it e nei circuiti autorizzati. Ma non aspettate troppo: dopo la tripletta sold out all’Unipol Forum di Milano, il rischio è che vadano bruciati nel giro di poche ore.
Il live romano si inserisce in una nuova ondata di date estive che porteranno Ghali sui palchi dei maggiori festival italiani. E chi ha visto il tour nei palasport lo sa: non si tratta solo di musica. È uno storytelling visivo, culturale, politico. È afrotrap che si fonde con la musica araba, beat che si intrecciano con riflessioni sull’identità, la comunità, il mondo.
Sul palco, l’autore di Ninna Nanna e Habibi porta con sé il carico di un decennio vissuto alla velocità della luce, tra dischi multiplatino, collaborazioni internazionali e una coerenza rara: quella di chi non ha mai smesso di parlare chiaro.
Anche nel 2025, Ghali non molla la presa. A guidare la scaletta sarà Niente Panico, il singolo uscito per Warner Music Italy lo scorso ottobre, un mantra collettivo che diventa invito a non farsi schiacciare dalla paura, a credere nel futuro e, soprattutto, in sé stessi. «Niente panico» non è solo un titolo, è una filosofia: la stessa che si respira ai suoi concerti, tra visual ipnotici, beat taglienti e un pubblico che canta ogni strofa come fosse una preghiera laica.
Roma è pronta? Lo scopriremo sotto il cielo dell’Ippodromo, dove ogni estate si scrive un pezzo della storia musicale italiana. E quest’anno, la penna ce l’ha Ghali.