L’Ippodromo delle Capannelle è pronto a vibrare al ritmo della nuova scena rap italiana. Venerdì 11 luglio, Tony Boy salirà sul palco di Rock in Roma 2025 per quello che si preannuncia come uno degli show più attesi dell’estate. I biglietti – disponibili su rockinroma.com, ticketone.it e nei punti vendita autorizzati – partono da €35 per il posto unico e €45 per il PIT (esclusi diritti di prevendita).
Classe 1999, nato a Padova con il nome di Antonio Hueber, Tony Boy è oggi tra le voci più forti e riconoscibili del rap italiano. Lontano dalle formule preconfezionate, ha costruito il suo percorso con una scrittura incisiva, un uso del linguaggio personale e uno stile capace di attraversare con naturalezza suoni grezzi, melodie malinconiche e barre d’impatto.
Il live romano arriva dopo un anno da protagonista. Lo scorso inverno Tony Boy ha portato a termine il suo primo tour nei club, “Going Hard Live 2025”, un sold out totale che ha consolidato il suo status nella scena. A dicembre ha pubblicato Going Hard 3, terzo capitolo di una saga diventata ormai culto per i fan, in cui l’artista alterna introspezione e punchline con una padronanza da veterano.
Nel corso del 2024 ha calcato i palchi dei maggiori festival italiani – dal Red Valley di Olbia al Radio Zeta Future Hits Live all’Arena di Verona – ricevendo il plauso della critica e conquistando un pubblico sempre più vasto. Con Nostalgia (export), uscito a febbraio, ha ottenuto il disco d’oro e la consacrazione definitiva: un lavoro che affonda nelle radici emotive del genere, senza mai perdere mordente e autenticità.
Il set previsto per Rock in Roma ripercorrerà i momenti più alti del suo repertorio: dai primi successi a brani iconici come Progressi (feat. Vale Pain), Diretto al top, Hot, fino alle recenti collaborazioni con Capo Plaza e Ava. Una scaletta costruita per esaltare il carisma scenico dell’artista e la connessione viscerale con i suoi fan.
In un panorama in continua evoluzione, Tony Boy rappresenta oggi una delle espressioni più autentiche e ambiziose della nuova generazione rap italiana. E sul palco di Roma, sotto il cielo d’estate, promette di dimostrarlo ancora una volta.