giovedì, Settembre 11, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Rock in Roma 2025: benvenuti nell’unico posto dove l’unica legge è “alzare il volume”

Trap, punk, nostalgia anni Novanta e ritorni d’autore: 65 giorni di musica a Capannelle.

Monica Straniero by Monica Straniero
5 Giugno 2025
in Musica
Reading Time: 2 mins read
0
Rock in Roma

Rock in Roma

589
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Trap, punk, nostalgia anni Novanta e ritorni d’autore: 65 giorni di musica a Capannelle, senza un’identità precisa. Forse è un pregio.

C’è chi lo considera l’ultimo festival urbano sopravvissuto in Italia. C’è chi dice che è un cartellone confuso, che cerca di accontentare tutti, e che proprio per questo non racconta più nulla. Rock in Roma, nel 2025, arriva alla sua ennesima edizione con una lineup lunga quanto un’estate intera e altrettanto discontinua.

View this post on Instagram

A post shared by Rock in Roma (@rockinroma)

Si parte il 13 giugno con Sfera Ebbasta, che ha il merito – e il limite – di portarsi dietro lo stesso pubblico da sei anni. Seguono Tedua, Noyz Narcos, Il Tre: nomi che vendono biglietti ma che sembrano messi in fila per riempire slot, più che per tracciare una visione. Il trap è diventato il nuovo pop? Forse sì. Ma la narrazione si è rotta da un pezzo, e i concerti lo riflettono.

Poi, a distanza di poche settimane, arriva Robert Plant. Il contrasto è evidente. Non tanto per l’età, quanto per l’atmosfera. L’ex Led Zeppelin sale sul palco con i Saving Grace e sembra voler ricordare che c’è stata un’epoca in cui la musica dal vivo non era solo una questione di volume e smartphone alzati.

In mezzo, Placebo, Massive Attack, Fontaines D.C., Calcutta, Yungblud, Subsonica, CCCP. Il risultato è un festival che non ha un vero centro, e che forse per questo riesce ancora a funzionare. Perché non ha paura di mescolare, né di contraddirsi. Un po’ come la città che lo ospita.

View this post on Instagram

A post shared by Mai Dire Goku – Cartoon Live Party (@mai_dire_goku)

Capannelle come specchio

L’Ippodromo delle Capannelle non è certo una location glamour. Il suono rimbalza male, il prato si trasforma in polvere, i parcheggi sono un terno al lotto. Ma forse è proprio questo il punto: Rock in Roma è un festival che non finge.

Non ci sono installazioni instagrammabili, non ci sono visual da festival nordico, né promesse di esperienze immersive. Ci sono palchi, artisti, pubblico. E spesso, basta questo.

Una lineup piena di crepe – e di verità

Il cartellone 2025 sembra costruito per stratificazione, non per concept. C’è la nostalgia per chi ha vissuto i primi anni Duemila (Placebo), il ritorno dei padri storici del punk filosovietico (CCCP), l’eleganza soporifera dei Cigarettes After Sex, la velocità febbrile di Yungblud.

Ma non c’è una tesi da dimostrare. Il festival non prova a farti credere che “la musica unisce tutto”, né che “Roma è la capitale della musica live”. Si limita a ospitare chi vuole farsi sentire. È poco? Forse. Ma in un’epoca di narrazioni forzate, è qualcosa.

Rock in Roma propone 70 concerti. Alcuni bellissimi, altri dimenticabili.

View this post on Instagram

A post shared by Rock in Roma (@rockinroma)

Tags: Ippodromo di capanellemusicaRock in Roma
Share236Tweet147SendShare
Previous Post

Al via il Roma Summer Fest 2025

Next Post

Premio Strega 2025: ecco i cinque finalisti

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il mio giorno preferito. Cover
Musica

Eros Ramazzotti torna con un nuovo singolo e annuncia il tour mondiale 2026

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Dardust
Musica

È uscito oggi “Urban Impressionism (Piano Solo)” – Il nuovo EP di Dardust

by Monica Straniero
1 Agosto 2025
Lucio Corsi, sold out al No Borders Music Festival
Musica

Lucio Corsi, sold out al No Borders Music Festival

by Lola Fernandez
28 Luglio 2025
#JovaBikeParty: Jovanotti a tutto gas (e senza motore)
Musica

#JovaBikeParty: Jovanotti a tutto gas (e senza motore)

by Laura Piovesan
26 Luglio 2025
Estate 2025: la Madonnina balla. E Tananai pure
Musica

Tananai remixato da Molella: arriva “Bella Madonnina” in versione dance!

by Lola Fernandez
25 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .