venerdì, Settembre 19, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Trump e Mussolini: specchi di un populismo senza tempo

M. Il figlio del secolo: la serie di Joe Wright con Luca Marinelli che illumina le radici storiche del populismo, da Mussolini a Trump

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
5 Gennaio 2025
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
"Luca Marinelli nei panni di Benito Mussolini in M. Il figlio del secolo, la serie diretta da Joe Wright, un riflesso storico che risuona nell’era di Trump

"Luca Marinelli nei panni di Benito Mussolini in M. Il figlio del secolo, la serie diretta da Joe Wright, un riflesso storico che risuona nell’era di Trump

596
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Già il giorno dopo l’elezione di Trump, sembrava di essere dentro un capitolo di M. Il figlio del secolo, la serie  in onda in otto puntate su Sky. Nel ruolo di Mussolini, un bravissimo Luca Marinelli. L’aria che si respirava negli Stati Uniti aveva il sapore di una pagina scritta da Antonio Scurati:, romanzo da cui il regista Joe Wright ha trovato ispirazione per il progetto. Parliamo di un populismo galvanizzante, avvolto in una retorica che mischia nazionalismo, vittimismo e promesse di rinascita. Ma a ben vedere, Trump non è solo un personaggio controverso della nostra epoca: è il prodotto di un lungo processo storico che affonda le radici in quel “secolo breve” di cui M è una cronaca implacabile.

E allora viene da chiedersi: siamo davvero così diversi dal mondo che M racconta? Come il giovane Benito, anche Trump è il simbolo di una frattura culturale, una figura che catalizza un disagio diffuso e trasforma la crisi in spettacolo. Negli Stati Uniti, come nell’Italia del primo Novecento, il populismo non nasce dal nulla: è il frutto di decenni di tensioni irrisolte, di diseguaglianze crescenti e di un passato mai del tutto elaborato.

Trump, in fondo, è solo l’ultimo episodio di un racconto più grande, uno che ci costringe a guardare con occhi nuovi alle ombre del passato. E proprio come in M. Il figlio del secolo, la storia ci mette di fronte a una scelta: continuare a ignorare queste ombre, o affrontarle prima che diventino il nostro futuro. Perché, come ci insegna Scurati, il populismo non è mai solo un fatto locale: è un contagio che attraversa epoche e confini, cambiando volto ma mantenendo la stessa anima. E Trump, ogni giorno, ce lo dimostra.

Tags: Joe WrightLuca MarinelliMussolini. Antonio ScuratiSkyTrump
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

“Cortina Express”: recensione del film con Christian De Sica

Next Post

Trieste Film Festival, oltre 130 film e uno sguardo queer sull’est Europa

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Michele Riondino, il regista Paolo Strippoli e Sandra Toffolatti sul set di La valle dei sorrisi durante una pausa dalle riprese
Cinema

“La valle dei sorrisi”: l’horror che scava nella felicità obbligatoria

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
Una scena di Un semplice incidente (It was just an accident), il nuovo film di Jafar Panahi premiato con la Palma d’oro 2025. © Les Films Pelléas
Festa del Cinema di Roma

Jafar Panahi, la libertà come destino: il Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma

by Monica Straniero
17 Settembre 2025
Villa Medici Film Festival
Cinema

Villa Medici, il cinema come pratica viva

by Monica Straniero
15 Settembre 2025
Respiro di Emanuele Crialese
Cinema

Lampedusa, al via la 17ª edizione de Il Vento del Nord

by Redazione di TheSpot.news
10 Settembre 2025
Short Summer vince il Leone del Futuro
Giornate degli Autori

Venezia 82, “Short Summer” di Nastia Korkia vince il Leone del Futuro

by Elena Marcheggiano Dal Forno
9 Settembre 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .