sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Lunetta Savino, giudice fuorilegge nella serie Libera

La serie va in onda da martedì 19 novembre in prima serata su RAI1 per quattro serate

Monica Straniero by Monica Straniero
14 Novembre 2024
in Serie Tv
Reading Time: 2 mins read
0
Lunetta Savino in una cena di Libera

Lunetta Savino in una scena di Libera

590
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Libera, la serie con Lunetta Savino in onda da martedì 19 novembre in prima serata su RAI1 per quattro serate, scava nelle crepe del sistema giudiziario e sul peso di una vendetta che brucia silenziosa e costante. Il progetto incarna il tormento morale di una magistrata, Libera Orlando, che lotta per riconciliare il dovere verso la legge con il suo desiderio di vendetta per la morte della figlia. Qui la giustizia non è un valore assoluto ma una costruzione fragile, sospesa, un’esigenza umana costretta a fare i conti con il desiderio e la disperazione.

Libera non si rifugia in una rigida idealizzazione della legge, ma cerca di piegarla per dare un senso alle ferite. Ogni passo di Libera sonda i margini di una legalità ambigua, un continuo addentrarsi nei luoghi opachi della giustizia, per portare alla luce un dolore che trova risposta solo nella verità.

La Trieste che fa da sfondo è la città delle scelte difficili, degli spazi sotterranei, dei venti taglienti che amplificano il senso di isolamento e perdita. Laddove il cinema italiano ha spesso evitato l’incontro ravvicinato con il dubbio morale della giustizia, la serie vi si addentra a fondo, affermando, come Gramsci nei suoi Quaderni, che la grandezza della giustizia risiede non nel suo rigore, ma nel suo adattarsi alla verità del singolo.

Matteo Martari
Matteo Martari

Lunetta Savino si impone sullo schermo con una presenza senza compromessi. L’attrice pugliese non interpreta Libera come una donna in cerca di giustizia, ma come una figura che vive una grande ambizione: quella di ripristinare, con i propri mezzi e limiti, il senso di equità nel proprio mondo. La sua presenza accanto a Pietro, Matteo Martari, ex galeotto che incarna una prospettiva diametralmente opposta, spezza ogni preconcetto e rende chiaro che, a volte, è proprio la giustizia stessa a cercare un compromesso con l’umano. Pietro non è il villain di turno, è piuttosto la voce disillusa di chi, fallendo e soffrendo, ha compreso che spesso le verità ufficiali non bastano.

Ciò che conta in Libera è la lotta di un individuo che, con tutte le sue contraddizioni, sa che la vera giustizia si fonda non su un ideale irraggiungibile, ma sull’empatia verso le storie complesse e dolorose che la giustizia dovrebbe servire. In una scelta consapevole, il regista Gianluca Mazzella decide di non costruire il solito racconto di eroi e antagonisti ma un manifesto di tutte quelle persone che, per rispetto della verità, osano agire anche ai confini dell’ombra.

 

Tags: giudiceLunetta SavinoMatteo MartariRai1
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

RIFF Awards 2023: Una settimana di cinema indipendente,

Next Post

Clint Eastwood e la lezione finale del giurato numero 2

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025
Vietnam_The_War_That_Changed_America
Serie Tv

Vietnam: la guerra che ha cambiato gli Stati Uniti su Apple Tv

by Monica Straniero
10 Febbraio 2025
Acab la serie Netflix
Spettacoli

ACAB, la serie Netflix: il confine fragile tra ordine e caos

by Monica Straniero
15 Gennaio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Meno di Trenta, i vincitori del premio per i giovani talenti del cinema italiano

Meno di Trenta, i vincitori del premio per i giovani talenti del cinema italiano

9 Dicembre 2019
Giulio Wilson con Laila e Nour Sarhan, “Lou Reed”

Giulio Wilson con Laila e Nour Sarhan, “Lou Reed”

30 Maggio 2024

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.