martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

#ALTRNTV: La Biennale MArteLive rivoluziona Roma

Dal 18 ottobre al 14 dicembre, un viaggio tra suoni, culture e arti visive che abbraccia la città eterna

Monica Straniero by Monica Straniero
8 Ottobre 2024
in Arte, Eventi
Reading Time: 4 mins read
0
Biennale MArteLive A toys orchestra live ph.Giansante_CFFC Roma

Biennale MArteLive A toys orchestra live ph.Giansante_CFFC Roma

593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La Biennale MArteLive di quest’anno si annuncia come un’esperienza fuori dal comune, finalmente capace di restituire alla scena artistica italiana quella dimensione esplorativa e sperimentale che troppo spesso, negli ultimi anni, è stata soffocata da eventi prevedibili e appiattiti sui soliti format. Con la rassegna #ALTRNTV, in programma dal 18 ottobre al 14 dicembre, il festival riporta Roma al centro di una galassia musicale e culturale che travalica i confini e rimescola le carte del panorama contemporaneo, offrendo una selezione di artisti internazionali e italiani che spaziano dall’afrobeat all’elettronica più avanguardista, dal post-punk alle sonorità ritualistiche.

Certo, si potrebbe obiettare che una rassegna di questo tipo sia solo l’ennesima parata di nomi altisonanti, ma sarebbe riduttivo. #ALTRNTV non è una semplice lista di concerti: è un manifesto per un nuovo modo di concepire e vivere la musica. Prendiamo ad esempio l’anteprima del 9 ottobre con Joshua Idehen, poeta e musicista anglo-nigeriano, esponente di quella scena nu jazz che ha saputo mescolare spoken word e atmosfere elettroniche in un’alchimia innovativa. Idehen è un simbolo di quella ricerca artistica che si spinge oltre il confine, sfidando le definizioni convenzionali.

Il programma della rassegna è ambizioso e stratificato, come si conviene a un evento di tale portata: la IV edizione di #ALTRNTV porta a Roma artisti come Seun Kuti & Egypt 80, El Búho, e Shabaka Hutchings, veri pionieri nelle rispettive discipline, ma anche figure storiche della scena italiana come La Crus e Teho Teardo con Blixa Bargeld, che tornano a dialogare con il pubblico italiano dopo anni di sperimentazione e silenzi. La rassegna non teme di accogliere accanto a questi nomi pesanti anche le nuove leve: giovani talenti come Androgynus, Gaia Morelli e Yaraka che, pur muovendosi nelle sfumature della scena underground, hanno già dimostrato una capacità di sorprendere e di innovare.

Materazi Future Club - Photopress04 (ph Davide Dimitri _ Slum Lab)
Materazi Future Club – Photopress04 (ph Davide Dimitri _ Slum Lab)

Non possiamo non sottolineare la coraggiosa scelta delle location: Monk, Angelo Mai, Casale dei Cedrati, e altre venue simboliche diventano spazi di contaminazione e sperimentazione. Ogni serata promette un’immersione totale, come il 24 ottobre al Monk, con il ritorno di La Crus, o il 26 ottobre all’Angelo Mai, dove le atmosfere latine e folktroniche di El Búho si fondono con quelle di Oy e il collettivo Addict Ameba, creando un dialogo che è molto più di un semplice concerto.

Ci troviamo di fronte a una Biennale che non vuole solo intrattenere, ma scuotere, esplorare, contaminare. Un festival che abbraccia la sfida di portare in scena quella pluralità artistica che altrove rischia di rimanere relegata ai margini. Per questo, i diciassette giorni di eventi non si esauriscono con #ALTRNTV: la Biennale accoglie oltre 1200 artisti da tutto il mondo, trasformando Roma e il Lazio in un immenso teatro diffuso, fatto di performance simultanee, street art, danza contemporanea, e molto altro.

È innegabile che la scelta di espandere il festival alle periferie e di riqualificare spazi insoliti sia un gesto politico, un modo per portare l’arte oltre il centro e trasformare la città in un laboratorio aperto. L’introduzione di progetti come Street Art For Rights e Danza Nel Metrò dimostra la volontà di intrecciare arte e impegno sociale, come già accaduto in passato con altre edizioni. Si potrebbe criticare una certa ridondanza nel proporre esperienze già sperimentate altrove, ma va detto che MArteLive ha il merito di farlo con una freschezza e una qualità che non possono passare inosservate.

View this post on Instagram

A post shared by MArteLive (@martelive__)

Questa Biennale MArteLive non è solo un festival: è un’esperienza collettiva che trasforma l’arte in un atto vivo, capace di attraversare generi e culture, di parlare al pubblico con sincerità e di lasciare un segno. Forse, alla fine, è proprio questo il significato più profondo di #ALTRNTV: non un evento da consumare, ma un invito a perdersi, scoprire e, perché no, a lasciarsi cambiare.

CALENDARIO CONCERTI

Anteprima: 9/10 – Joshua Idehen @ Monk

18/10 – YellowStraps @ Alcazar

18/10 – Yuksek (dj set) @ Atelier Montez

19/10 – Giuda + Androgynus @ Largo Venue

19/10 – Crytical + Nashley + Frenèsya + Random @ Hacienda

19/10 – Bobby Joe Long’s Friendship Party + Nosferatu: sonorizzazione a cura di Karim Qqru (Zen Circus), Xabier Iriondo (Afterhours) e Corrado Nuccini (Giardini di Mirò) @ Angelo Mai

19/10 – Laura Agnusdei @ Trenta Formiche

21/10 – Vibravoid + Lime Juice @ Casale dei Cedrati

24/10 – King Buzzo & Trevor Dunn + Ni Maîtres @ Largo Venue

24/10 – Tramhaus + Data Animal @ Casale dei Cedrati

24/10 – La Crus @ Monk

25/10 – Auroro Borealo + Viaggi Andromeda @ Largo Venue

25/10 – Quantic + Quixosis

25/10 – Psyché + Yaraka + Gaia Morelli + Lyl + Geo + Dorian Electra (dj set)

26/10 – El Búho + Oy + Addict Ameba @ Angelo Mai

26/10 – Ak’chamel @ Trenta Formiche

27/10 – Califone @ Monk

30/10 – Seun Kuti & The Egypt 80 @ Largo Venue

30/10 – Visconti + Barkee Bay + Bartolini @ Monk

1/11 – Dente (in Iperbolica) + Max Collini + Materazi Future Club @ Angelo Mai

2/11 – A Toys Orchestra + Ta Ga Da + Querva @ Largo Venue

2/11 – Selton @ Angelo Mai

3/11 – Shabaka @ Monk

Biennale Plus: 6/11 – Starsailor @ Largo Venue

Biennale Plus: 19/11 – Teho Teardo & Blixa Bargeld @ Hacienda

Biennale Plus: 14/12 – Desire + Orion @ Angelo Mai

Per informazioni e biglietti

www.biennalemartelive.it
www.martelive.it
www.martelive.eu

Tags: #ALTRNTVArtefestivalMArteLivemusica
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Matilda De Angelis in Citadel Diana: La serie action italiana che cambierà tutto

Next Post

Achille Lauro a Roma: tra mito e musica, un concerto che riscrive le regole dello show

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Max Pezzali stile cartoon, microfono alla mano e sorriso da palco: il viaggio negli Anni d’Oro fa tappa per la prima volta allo Stadio Maradona di Napoli
Arte

Max Pezzali al Maradona, la prima volta non si scorda mai

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
La copertina dell’edizione barese di Topolino n.3619, con un’immagine patriottica firmata da Andrea Freccero:
Arte

Topolino parla in dialetto. Ma di cosa stiamo parlando, davvero?

by Monica Straniero
1 Aprile 2025
Antigone al Teatro Ostia Antica
Arte

Il mito in scena: Ostia Antica rinasce con il Teatro di Roma

by Monica Straniero
27 Marzo 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Codice Carla, le mille vite dell’icona del balletto nel film di Daniele Luchetti

Codice Carla, le mille vite dell’icona del balletto nel film di Daniele Luchetti

8 Novembre 2023
Il Vigneto Italia torna ad illuminare la notte capitolina con Roma Hortus Vini 2023

Il Vigneto Italia torna ad illuminare la notte capitolina con Roma Hortus Vini 2023

12 Giugno 2023

Non perderli

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.