sabato, Luglio 5, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Matilda De Angelis in Citadel Diana: La serie action italiana che cambierà tutto

In una Milano distopica va in scena il nuovo capitolo italiano del franchise globale prodotto dai fratelli Russo."

Monica Straniero by Monica Straniero
7 Ottobre 2024
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
Citadel Diana con Matilda De Angelis

Citadel Diana con Matilda De Angelis

599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Quando ti propongono un progetto del genere, devi avere la giusta consapevolezza e follia”, racconta Matilda De Angelis, parlando della sua esperienza sul set di Citadel: Diana. Questo nuovo capitolo italiano della serie prodotta dai fratelli Russo, in esclusiva su Prime Video dal 10 ottobre è un’immersione totale in un mondo futuristico ma profondamente legato all’identità italiana. De Angelis si fa portavoce di una narrazione che cerca di unire la spettacolarità all’esplorazione emotiva.

L’attrice, che ha un passato da ginnasta, si è preparata per mesi per realizzare in prima persona il 90% delle acrobazie, senza ricorrere quasi mai a controfigure. “Escludere la parte fisica sarebbe stato impensabile”, confessa. Per Matilda, Diana è una macchina da guerra, una sorta di supereroina italiana: forte, determinata, ma anche emotivamente complessa. “C’è una dualità costante in lei”, prosegue l’attrice, “vive intrappolata tra quello che è stato e quello che potrebbe essere, tra due vite che non si incontrano mai veramente”. Un taglio di capelli che divide in due il suo volto è un simbolo visivo di questa scissione, con una parte che rimanda al passato e l’altra più corta e severa, che rappresenta il presente.

Arnaldo Catinari, regista dei sei episodi, ha scelto di ambientare la serie in una Milano distopica del 2030, dove il Duomo è stato distrutto e la città è segnata da un controllo militarizzato. La visione di Catinari è chiara: “Volevamo una Milano che potesse apparire credibile, un futuro che sembrasse possibile”, afferma. Questa scelta di mescolare elementi del passato e un’architettura familiare con un contesto tecnologico avanzato è stata dettata dalla volontà di creare un ambiente che fosse insieme spaventoso e realistico, capace di porre interrogativi sul futuro prossimo dell’Italia.

Nonostante sia parte di un progetto globale, la produzione di Citadel: Diana ha cercato di mantenere un’identità italiana precisa. I fratelli Russo, noti per film di successo come Avengers: Endgame, hanno lasciato completa libertà creativa al team italiano, che ha potuto costruire una serie d’azione molto differente da quelle americane. “Mi sono ispirato più al cinema di Hong Kong che a quello americano”, racconta Catinari, che preferisce le sequenze analogiche, coreografate con precisione e prive di eccessivi effetti speciali. “Volevo che le scene d’azione fossero emotive, legate ai personaggi e non solo spettacolo fine a sé stesso. In Italia, non capita spesso di poter girare action così: è stata un’opportunità irripetibile”.

Citadel Diana con Matilda De Angelis
Citadel Diana con Matilda De Angelis

La showrunner Gina Gardini, già nota per il successo di Gomorra e Suburra, ha spiegato come la serie nasca da un’esigenza di raccontare qualcosa di più profondo di una semplice storia d’azione. “Volevamo creare un prossimo futuro che riflettesse i timori del presente”, dice, “un futuro che fosse radicato nella nostra identità, un’immagine che, osservandola, potesse far pensare allo spettatore: ‘Questo potrebbe succedere qui’”. L’immagine del Duomo distrutto non è solo un espediente narrativo, ma un simbolo potente di perdita e trasformazione.

Il personaggio di Diana diventa così un’esplorazione dell’oppressione e della liberazione emotiva. Diana è costretta a reprimere le sue emozioni, un insegnamento impartitole dal suo mentore Gabriele, interpretato da Filippo Nigro. La liberazione passa attraverso il recupero della sua identità e delle sue emozioni, un percorso che riflette la necessità di ritrovare la famiglia che ha perso, rappresentata dalla sorella. “Non è solo una questione di azione”, afferma De Angelis, “è un viaggio interiore, un racconto di emancipazione emotiva”.

Dietro la costruzione visiva del personaggio di Diana c’è un lavoro meticoloso, che mescola elementi della tradizione con una visione avveniristica. L’acconciatura di De Angelis è stata progettata da Giorgio Gregorini, premiato con l’Oscar per Suicide Squad. Il suo look non è solo estetica, ma parte integrante della narrazione: la dualità dei capelli rispecchia il conflitto interno di Diana, divisa tra la sua identità passata e quella presente. L’armatura che indossa, inoltre, è un omaggio all’architettura italiana, un tentativo di fondere design e simbolismo.

Tags: Citadel DianaMatilda De AngelisMaurizio LombardoPrime Videoserie
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Officina Pasolini: Un ottobre per celebrare un decennio di eccellenza

Next Post

#ALTRNTV: La Biennale MArteLive rivoluziona Roma

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
Cinè 2025 Locandina
Spettacoli

Ciné 2025: il grande specchio del cinema italiano

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Marisa Laurito al Bobbio di Trieste con “Persone naturali e strafottenti”

Marisa Laurito al Bobbio di Trieste con “Persone naturali e strafottenti”

25 Marzo 2024
Giornate degli autori

Giornate degli Autori 2024: Programma completo

19 Luglio 2024

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.