domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Si inaugura oggi la trentanovesima edizione del RomaEuropa Festival

Marco Michelli by Marco Michelli
4 Settembre 2024
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Roma Europa Festival

Roma Europa Festival

592
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Con la solennità degna di una grande celebrazione artistica, oggi si apre la trentanovesima edizione del Romaeuropa Festival (REF), e già nell’aria si respira l’entusiasmo di chi sa che l’arte, in ogni sua forma, troverà un palco da cui risplendere. Dal 4 settembre al 17 novembre, Roma si trasformerà in un mosaico di creatività, ospitando 100 progetti di danza, musica, teatro, arti digitali e molto altro. È un inno alla collaborazione e alla scoperta, con 300 repliche in 20 spazi della capitale e oltre 700 artisti pronti a lasciare il loro segno.

Il Teatro Costanzi, elegante e maestoso, apre le porte ad un momento storico: per la prima volta il celebre Ballet de l’Opéra de Lyon, guidato dall’eclettico Cédric Andrieux, arriva al REF con una proposta capace di far dialogare generazioni e stili. Il doppio programma prevede due coreografie apparentemente lontane, ma unite da un filo invisibile di creatività e innovazione: la leggendaria BIPED di Merce Cunningham, intrisa della forza sperimentale del suo tempo, e Mycelium del giovane talento Christos Papadopoulos, che esplora il microcosmo della natura con una coreografia ipnotica.

Il contrasto tra la storica impronta di Cunningham e l’avanguardismo di Papadopoulos è un atto di coraggio che il festival accoglie con naturalezza. La danza qui diventa più di un linguaggio, si fa ponte tra passato e futuro. Gavin Bryars, con la sua musica per BIPED, offre una colonna sonora sospesa tra minimalismo e intensità, mentre le note elettroniche di Coti K per Mycelium trascinano il pubblico in una dimensione onirica e pulsante. Come un sottobosco che cresce invisibile sotto i nostri piedi, anche il festival svela il suo cuore pulsante solo a chi ha occhi e orecchie per percepire le vibrazioni più sottili.

Ma il REF non si ferma alla danza. Quest’anno l’evento si apre con un sentito omaggio al genio musicale di Ryuichi Sakamoto, una delle figure più influenti nel mondo delle colonne sonore e delle sperimentazioni sonore. La Brussels Philharmonic, diretta da Dirk Brossé, rende onore a questo maestro indiscusso con Music for Film all’Auditorium Parco della Musica, un vero e proprio viaggio sonoro nelle immagini che Sakamoto ha impreziosito con la sua musica.

Come se non bastasse, la proiezione di Opus di Neo Sora al MAXXI, accompagnata da un concerto live, aggiunge una dimensione cinematografica che travolge il pubblico, immergendolo in una fusione tra visivo e uditivo. È in momenti come questi che il Romaeuropa Festival dimostra la sua capacità di trasportarci oltre il visibile, in quel territorio indefinito dove i sensi si fondono e l’arte diventa esperienza totale.

Quando la tradizione incontra la sperimentazione

L’anima del festival vive anche nei suoi eventi più audaci e originali. Outsider di Rachid Ouramdane esplora i confini dell’identità, mentre Tucidide. Atene contro Melo di Alessandro Baricco, accompagnato dall’imponente suono dei 100 Cellos, riscrive la storia antica con uno sguardo contemporaneo. E poi c’è Beethoven 7 di Sasha Waltz, che reinterpreta la settima sinfonia di Beethoven con una danza che trasuda energia e forza espressiva, arricchendo la proposta culturale del festival con un tocco di assoluta maestria.

Non solo grandi maestri: il REF dedica ampio spazio anche ai nuovi talenti, confermandosi una piattaforma per la sperimentazione. La Pelanda del Mattatoio diventa il cuore pulsante delle nuove tendenze con la rassegna LineUp!, che porta alla ribalta nomi emergenti come Any Other e Santamarea, esplorando le frontiere della nuova canzone italiana. E poi c’è Digitalive, uno spazio interamente dedicato alle arti digitali, con artisti come 33EMYBW e Luwei pronti a ridefinire il concetto di performance attraverso l’uso innovativo delle tecnologie.

Il Romaeuropa Festival 2024 non è solo un luogo di celebrazione, ma un laboratorio di futuro, dove il pubblico diventa testimone della continua evoluzione dell’arte. Con una programmazione così vasta e varia, il REF si conferma ancora una volta un faro per le arti performative contemporanee, capace di unire passato e futuro, tradizione e avanguardia, in un unico, magico respiro.

In una città che pulsa di storia come Roma, il festival riesce a ricordarci che l’arte, in fondo, è la vera voce del nostro tempo, capace di farci sognare e riflettere, ogni volta come fosse la prima.

Tags: danzamusicaRoma Europa FestivalTeatro
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Lady Gaga e Joaquin Phoenix in Joker, Folie à Deux

Next Post

Diva Futura, la rivoluzione sotto le lenzuola a Venezia 81

Marco Michelli

Marco Michelli

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Testaccio Estate, un programma ricco di eventi

Testaccio Estate, un programma ricco di eventi

6 Luglio 2023
Al Biografilm 2023, il viaggio di Carlo Scarpa, homo faber innamorato del Giappone

Al Biografilm 2023, il viaggio di Carlo Scarpa, homo faber innamorato del Giappone

19 Giugno 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .