venerdì, Luglio 4, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La scommessa – una notte in corsia, tra follia e destino

Monica Straniero by Monica Straniero
2 Settembre 2024
in News
Reading Time: 3 mins read
0
La scommessa, una notte in corsia di Giovanni Dota

La scommessa, una notte in corsia di Giovanni Dota

600
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Certe notti sembrano non finire mai. Il caldo soffocante di Ferragosto ti avvolge come una cappa opprimente, e l’apatia si insinua lentamente tra le corsie silenziose di un ospedale. È proprio in queste notti, dove l’ordinario si trasforma in straordinario, che il destino sceglie di giocare le sue carte più imprevedibili. La Scommessa – una notte in corsia di Giovanni Dota, presentato alle Notti Veneziane, si colloca perfettamente in questo scenario, proponendo una commedia nerissima che si muove sul sottile confine tra il grottesco e il tragico, trasformando una monotona notte di Ferragosto in un’esplosione di eventi imprevedibili e surreali.

In sala dal 12 settembre con I Wonder, premessa narrativa del film è di una semplicità quasi diabolica: due infermieri, Angelo e Salvatore, interpretati da Carlo Buccirosso e Lino Musella, sono di turno in un ospedale deserto. Il loro compito è vegliare su un paziente, il signor Caputo, che sembra avere le ore contate. Angelo, disincantato e cinico, è convinto che l’uomo non sopravviverà fino all’alba. Salvatore, altrettanto disilluso, è pronto a scommettere il contrario. Così, i due infermieri stringono una scommessa che diventerà il catalizzatore di una serie di situazioni tanto assurde quanto drammatiche.

Dota ha raccontato come la produzione sia stata segnata da un anno di difficoltà, non solo legate alla logistica ma anche alla sfida creativa di rendere interessante una storia che si svolge tutta in un’unica notte e in un unico luogo. “Sapevamo fin dall’inizio che avremmo dovuto affidarci a tecnici capaci, poiché alcuni elementi funzionavano sulla carta ma dovevano trovare un giusto equilibrio una volta che i personaggi prendevano vita”, ha spiegato. Questa sfida è stata affrontata con un approccio che potremmo definire “teatrale”, dove ogni dettaglio dell’ambiente e del tempo ha giocato un ruolo cruciale nella creazione dell’atmosfera.

Il ritmo del film è volutamente cadenzato, come un orologio che ticchetta inesorabile verso l’alba, e i dialoghi, serrati e pungenti, riescono a tenere alta la tensione pur strappando risate amare.  “Volevamo che si percepisse la noia dei protagonisti senza annoiare lo spettatore”, precisa il regista. La sfida era quella di raccontare la noia senza annoiare lo spettatore, e il risultato è una danza delicata tra momenti di stasi e improvvise accelerazioni narrative, come un’onda che si ritrae solo per tornare a travolgere.

Angelo e Salvatore non sono eroi, ma anti-eroi di una tragicommedia umana, intrappolati in una routine che ha eroso la loro umanità fino a ridurla a cinismo e indifferenza. Eppure, proprio in questa notte fatale, la loro apatia li spinge a scelte estreme, rivelando il loro lato più oscuro. Come ha raccontato il regista, inizialmente la storia avrebbe potuto prendere pieghe ancora più cupe, con i due protagonisti che arrivavano persino all’omicidio, ma è stato deciso di mantenere una chiave ironica per non appesantire eccessivamente il tono del film.

Un ospedale deserto durante il periodo di Ferragosto si trasforma in un luogo in cui la vita sembra rallentare fino quasi a fermarsi, e dove il tempo assume una qualità diversa, surreale. Questa scommessa, nata quasi per gioco, si rivela presto essere qualcosa di molto più complesso: non solo un pretesto per sfuggire alla noia di una notte infinita, ma anche un modo per esplorare quel sottile confine che separa la vita dalla morte, il faceto dal tragico.

Tags: Carlo BuccirossocinemaGiovanni DotaLino MusellaOspedaleVenezia 81
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Manas, sorellanza contro gli abusi

Next Post

Familia di Francesco Costabile: il dramma della violenza in famiglia

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”
News

Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”

by Monica Straniero
23 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Meno di Trenta, i vincitori del premio per i giovani talenti del cinema italiano

Meno di Trenta, i vincitori del premio per i giovani talenti del cinema italiano

9 Dicembre 2019
vigneto del 1900

Villa Bogdano, le erbe e i vini, un connubio perfetto tra Veneto e Friuli

7 Ottobre 2022

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .