lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Familia di Francesco Costabile: il dramma della violenza in famiglia

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
2 Settembre 2024
in Venezia81
Reading Time: 2 mins read
0
S.Valentini-B.Ronchi-F.-De-Lucia-F.Di-Leva nel film di Francesco Costabile Familia

S.Valentini-B.Ronchi-F.-De-Lucia-F.Di-Leva nel film di Francesco Costabile Familia

590
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Familia di Francesco Costabile, presentato nella sezione Orizzonti della 81esima Mostra del Cinema di Venezia,  si addentra nelle ldinamiche distruttive di una famiglia segnata dalla violenza. La storia ruota attorno a Luigi Celeste, un giovane di vent’anni che vive con la madre Licia e il fratello Alessandro. I tre, uniti da un legame profondo, hanno cercato di ricostruire una vita normale dopo l’assenza di Franco, il padre violento che ha segnato indelebilmente la loro esistenza. Quando Franco riappare improvvisamente, reclamando il suo posto nella famiglia, il fragile equilibrio costruito negli anni si frantuma, riportando alla luce antiche ferite.

Costabile ha scelto il titolo Familia, omettendo volutamente la “G” per evocare il significato originario e sinistro del termine latino che richiama al dominio esercitato dal pater familias su moglie e figli”, osserva il regista.

Luigi, interpretato da Francesco Gheghi, già noto per ruoli in Mio fratello rincorre i dinosauri e Padrenostro, in cerca di un’identità e di un senso di appartenenza, si unisce a un gruppo di estrema destra, trovando in quel contesto un rifugio per la sua rabbia e il suo bisogno di controllo. Tuttavia, l’ombra di suo padre continua a perseguitarlo, alimentando un conflitto interiore che lo spinge sempre più verso un destino tragico.

Costabile intreccia magistralmente diversi generi cinematografici, dal thriller psicologico all’horror, per creare un melodramma nero che non lascia scampo allo spettatore. La violenza, sia fisica che psicologica, è rappresentata in tutta la sua crudezza, mostrando le cicatrici indelebili che lascia sui protagonisti, specialmente su Luigi, che vede il suo passato trasformarsi in un futuro altrettanto oscuro.

La regia di Costabile è attenta e sensibile nel ritrarre le sfumature emotive dei personaggi. La periferia romana, con le sue geometrie rigide e opprimenti, diventa non solo il palcoscenico della storia, ma anche una metafora visiva della prigione emotiva in cui Luigi e la sua famiglia sono intrappolati.

Licia, la madre, rappresenta il dramma di molte donne che, nonostante il desiderio di proteggere i propri figli e di liberarsi da una relazione tossica, finiscono per essere risucchiate nuovamente nella spirale della violenza, tradite da istituzioni incapaci di offrire il supporto necessario. La sua lotta silenziosa e il suo senso di colpa sono tratteggiati con grande delicatezza, mostrando la complessità delle emozioni che accompagnano chi vive in contesti di abuso.

Familia non è solo un racconto di denuncia contro la violenza domestica e istituzionale, ma anche un monito sull’importanza di riconoscere e rispondere ai segnali di allarme. Costabile ci mette di fronte alla cruda realtà di una famiglia abbandonata a se stessa, che implode sotto il peso delle proprie tragedie. Il film è un viaggio attraverso l’oscurità dell’animo umano, ma anche un tentativo di rinascita, un percorso che porta i protagonisti – e chi guarda – a confrontarsi con le proprie paure e a cercare, a qualsiasi costo, una via d’uscita.

Share236Tweet148SendShare
Previous Post

La scommessa – una notte in corsia, tra follia e destino

Next Post

L’Occhio della Gallina di Antonietta De Lillo: Un coraggioso autoritratto contro l’ingiustizia

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

L'orto Americano il film di Pupi Avati
Venezia81

L’orto americano chiude Venezia 81

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Settembre 2024
M. Il figlio del secolo
Venezia81

M. Il figlio del secolo è una serie eccezionale

by Monica Straniero
7 Settembre 2024
Russians at war, la guerra dei soldati russi
Venezia81

Russians at war, la guerra dei soldati russi

by Monica Straniero
6 Settembre 2024
Le registe del film The Quiet son
Cinema

Intervista alle registe di The Quiet Son

by Monica Straniero
6 Settembre 2024
Vakhim e il coraggio delle madri
Venezia81

Vakhim e il coraggio delle madri

by Luisa Gabbi
5 Settembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La strada dei Samouni» vince a Cannes l’Oeil d’or come Miglior Documentario del Festival

La strada dei Samouni» vince a Cannes l’Oeil d’or come Miglior Documentario del Festival

19 Maggio 2018
Makari, tornano le indagini di Saveri Lamanna

Makari, tornano le indagini di Saveri Lamanna

29 Gennaio 2022

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .