martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

One to One: John e Yoko a Venezia 81

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
30 Agosto 2024
in Venezia81
Reading Time: 2 mins read
0
One to One: John & Yoko

One to One: John & Yoko

589
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

One to One: John & Yoko di Kevin Macdonald, fuori concorso a Venezia 81, restituisce  l’essenza di un momento storico attraverso il prisma delle vite di John Lennon e Yoko Ono.

Il 1972 è stato un anno di fratture e tensioni, non solo per Lennon e Ono, ma per una società in bilico tra la speranza e la disillusione. In questo contesto, la scelta della coppia di trasferirsi a New York non fu semplicemente un cambio di residenza, ma un vero e proprio atto politico. Il documentario si immerge in questa realtà, mostrando come la metropoli non fosse solo un rifugio dalla stampa britannica, ma un campo di battaglia per le loro idee. Tuttavia, viene da chiedersi se il film riesca davvero a esplorare la complessità del loro impegno politico o se, in fondo, non si limiti a un’idealizzazione un po’ superficiale.

Il cuore del documentario è rappresentato dai concerti One to One al Madison Square Garden, eventi iconici che segnano l’unica esibizione completa di Lennon dopo lo scioglimento dei Beatles.  La dimensione pubblica si sovrappone a quella  privata della coppia. Le immagini intime, tratte da archivi personali, mostrano un lato di Lennon e Ono che raramente è stato esplorato nei media mainstream. Vediamo la loro quotidianità, i loro momenti di vulnerabilità, ma anche le loro aspirazioni artistiche.

Il contesto politico dell’epoca è un altro elemento fondamentale del documentario. Lennon e Ono non erano solo osservatori passivi, ma attivisti convinti che cercavano di utilizzare la loro fama per influenzare l’opinione pubblica. Li vediamo protestare con forza contro la guerra in Vietnam e criticare senza mezzi termini il governo Nixon, il presidente più odiato e discusso della storia moderna americana. La sua amministrazione fu un disastro: intercettazioni, false prove, corruzioni, amicizie tradite, e naturalmente il “Watergate”. Il film non esplora abbastanza le contraddizioni di questa posizione: un miliardario rock star e un’artista d’avanguardia che tentano di rappresentare le istanze di una classe lavoratrice sempre più alienata. Quanto c’era di autentico e quanto di performativo in questo attivismo? Questa è una domanda che il documentario solleva solo in parte, lasciando allo spettatore il compito di trarre le proprie conclusioni.

Tags: John LennonVenezia 81Yoko Ono
Share236Tweet147SendShare
Previous Post

Cate Blanchett: la vergogna e la paura non sono la stessa cosa

Next Post

Nicole Kidman:Tutti abbiamo diritto all’orgasmo

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

L'orto Americano il film di Pupi Avati
Venezia81

L’orto americano chiude Venezia 81

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Settembre 2024
M. Il figlio del secolo
Venezia81

M. Il figlio del secolo è una serie eccezionale

by Monica Straniero
7 Settembre 2024
Russians at war, la guerra dei soldati russi
Venezia81

Russians at war, la guerra dei soldati russi

by Monica Straniero
6 Settembre 2024
Le registe del film The Quiet son
Cinema

Intervista alle registe di The Quiet Son

by Monica Straniero
6 Settembre 2024
Vakhim e il coraggio delle madri
Venezia81

Vakhim e il coraggio delle madri

by Luisa Gabbi
5 Settembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Ortigia Film Festival: Miglior Film OFF14 è “Settembre” di Giulia Louise Steigerwalt

Ortigia Film Festival: Miglior Film OFF14 è “Settembre” di Giulia Louise Steigerwalt

25 Luglio 2022
Nereide il corto di Alessandro Emanuele D’Ambrosi e Santa de Santis

A Cortinametraggio arriva “Nereide”: un corto tra sogno e sale marino

24 Marzo 2025

Non perderli

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .