mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Alien Romulus si rivela all’altezza del franchise

Monica Straniero by Monica Straniero
21 Agosto 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Alien Romulus, la locandina del film

Alien Romulus, la locandina del film

606
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Decenni dopo gli eventi a bordo della Nostromo, un gruppo di minatori si imbatte in una nave abbandonata su una colonia spaziale remota. Quello che inizialmente sembra un ritrovamento fortunato si trasforma presto in un incubo quando scoprono che la nave è infestata da inquietanti creature aliene.

I sequel del leggendario horror spaziale del 1979, Alien, hanno spaziato dall’eccellenza sublime (Aliens) alla delusione più amara (Alien Resurrection), passando per speculazioni filosofiche contorte (Prometheus) e incroci cinematografici poco memorabili (Alien Vs. Predator).

Con la sua nuova opera, Fede Alvarez compie una mossa astuta: combina gli elementi più riusciti dei due migliori film della serie — l’originale di Ridley Scott e il seguito di James Cameron — creando una fusione che rende omaggio a entrambi.

View this post on Instagram

A post shared by 20th Century Studios Italia (@20thcenturyit)

Alien Romulus, al cinema dal 14 agosto, preserva intatto quel senso di mistero e di maestosità mitica che ha conferito alla serie il suo status iconico; lo Xenomorfo, creato dall’estro visionario di H.R. Giger, viene rappresentato con una venerazione che ne esalta la terrificante bellezza.

Come nel film capostipite, i protagonisti, semplici lavoratori, sono oppressi dall’incombente presenza della Weyland-Yutani, la corporazione che incarna un incubo capitalista. La storia si svolge sulla colonia mineraria sovietica di Jackson’s Star, un pianeta appena terraformato dove, come dice uno dei personaggi, “tutti stanno morendo”.

In questo contesto di disperazione, giovani ventenni decide di ribellarsi alle catene della schiavitù, solo per trovarsi su un’astronave diretta verso l’inferno. Sebbene i nuovi personaggi, ,molti dei quali usa e getta, non siano travolgenti come un Hudson o una Vasquez,  si intravede un’eco dell’umanità spezzata di Rain  (interpretata da Cailee Spaeny), riflessa nel suo complesso e ambiguo rapporto con Andy (David Jonsson), il suo “fratello” adottivo sintetico.

Il viaggio che segue, pur avendo momenti prevedibili, è un’esperienza avvincente e snervante, resa ancora più intensa dalla superba direzione artistica, dall’illuminazione atmosferica e da un sontuoso design delle scenografie. Il film brilla per l’uso di miniature, modellini, animatronica e CGI, creando un mondo tangibile e credibile.

Questo straordinario lavoro artigianale intensifica il terrore di ogni scena, in particolare nel finale che  svela un capolavoro nel design delle creature, e arricchisce ulteriormente la mitologia della saga.

Tags: AlienalienifantascienzaFede Alvarezridley scott
Share242Tweet152SendShare
Previous Post

CivitaFestival 2024: Quando l’arte si fa respiro di un territorio

Next Post

Blonde Redhead sul palco di Ostia Antica Festival

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Lee Byung-hun: La star coreana al Festival di Venezia con “No Other Choice”, il nuovo film di Park Chan-wook in concorso per il Leone d'Oro
Venezia 82

A Venezia 82 tra i fantasmi di New York, Frankenstein e l’eredità di Marianne Faithfull

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Agosto 2025
Jasmine Trinca in una scena di La Gioia di Nicolangelo Gelormini, presentato in Concorso alle Giornate degli Autori alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (ph. Vision Distribution)
Giornate degli Autori

Venezia 82, La Gioia di Nicolangelo Gelormini in Concorso alle Giornate degli Autori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Emma Stone sul Red Carpet di Bugonia
Venezia 82

Venezia 82 entra nel vivo tra leggende e verità scomode

by Elena Marcheggiano Dal Forno
28 Agosto 2025
Il rapimento di Arabella, il secondo film di Carolina Cavalli, con protagonisti Benedetta Porcaroli e Chris Pine
Cinema

Alla Mostra di Venezia, lo sguardo delle registe

by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2025
Lindsay Lohan in una scena del film
Cinema

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Agosto 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .