domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Su Rai 1 la fiction su Marconi con Stefano Accorsi

Le due puntate in onda il 20 e 21 maggio

Paola Medori by Paola Medori
13 Maggio 2024
in News
Reading Time: 2 mins read
0
Stefano Accorsi Marconi, l'uomo che h -connesso il mondo

Stefano-Accorsi_Marconi---l'uomo-che-ha-connesso-il-mondo

600
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
Nel contesto delle celebrazioni per il 150º anniversario della nascita di Guglielmo Marconi e il centenario di Radio Rai, la Rai presenta una miniserie in prima tv assoluta dal titolo Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo. Scritta da Salvatore De Mola e Bernardo Pellegrini, con consulenza storica da Barbara Valotti, la serie intende esplorare la vita di Marconi, un genio di altri tempi, Premio Nobel per la Fisica nel 1909.

In onda lunedì 20 e martedì 21 maggio in prima serata, la fiction è diretta da Lucio Pellegrini, su copione di Salvatore De Mola e Bernardo Pellegrini. Dietro il mantello dello scienziato geniale, si nascondeva un uomo tormentato, alle prese con numerosi ostacoli e sfide. Attraverso le vicende personali che emergono dalle pagine della storia, la miniserie ripercorre i momenti più bui della vita di questo giovane visionario. Le lotte contro il riconoscimento delle sue scoperte, le dispute con altri scienziati sull’invenzione delle onde elettromagnetiche, tutto ciò contribuiva a mettere a dura prova la sua determinazione e la sua fiducia in se stesso.

La trama si concentra sul 1937, un periodo di crescente tensione politica in Europa, con Marconi, interpretato da Stefano Accorsi, diviso tra la sua fede nella scienza e le pressioni del regime fascista italiano. Marconi si divide tra il suo laboratorio e il panfilo Elettra, dove vive con la moglie Maria Cristina e la loro amata figlia Elettra. Durante questo periodo, Marconi è tormentato da un conflitto interiore profondo. La sua ferma convinzione nel potere della scienza come strumento di progresso per l’umanità entra in contrasto con l’aggravarsi delle tensioni internazionali e il crescente isolamento politico dell’Italia. Inoltre, il suo rapporto con Mussolini, basato su una reciproca utilità fino a quel momento, inizia a incrinarsi, soprattutto a causa delle pressioni del regime e delle voci sulla possibile realizzazione di un’arma segreta.

L’escomatage narrativo a cui é ricorso il regista Pellegrino consiste in un’intervista un’intervista immaginaria condotta da una giornalista italo-americana, Isabella Gordon, interpretata da Ludovica Martino che in realtà collabora segretamente con il regime fascista, fornendo informazioni sul lavoro di Marconi al suo amante funzionario dell’OVRA.

L’intervista diventa cosi il filo conduttore per esplorare l’epica umana e scientifica di Marconi, partendo dai suoi primi esperimenti giovanili fino ai suoi successi più grandi, come la prima trasmissione senza fili e la trasmissione transoceanica. Questi avvenimenti storici sono ambientati in luoghi reali, con riprese effettuate in diverse location significative dell’Emilia-Romagna e del Lazio e in luoghi iconici legati alla vita di Marconi, come Villa Griffone e Palazzo Venezia, oltre a ricostruzioni fedeli di spazi importanti come il Panfilo Elettra, la casa-laboratorio di Marconi.

Spiega Accorsi: “Marconi costruiva ponti anziché muri. Nonostante fosse costantemente sotto controllo e spiato, per lui la libertà e la potenza delle idee erano fondamentali. Era estremamente attento alla comunicazione, anticipando il modo in cui ci si relaziona e persino curando il proprio stile nell’abbigliamento”.

Oltre alla serie, la Rai ha anche allestito una mostra dedicata al grande inventore presso la sede di Via Asiago, aperta al pubblico fino a febbraio.

 

Tags: Guglielmo MarconiLucio PellegriniRaiStefano Accorsi
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Teatro Parioli-Costanzo, Noi Giuda con Massimo Ghini

Next Post

All’Orto Botanico di Roma torna OrtiDea 2024

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Bullet Train, il treno più assurdo della storia del cinema

Bullet Train, il treno più assurdo della storia del cinema

10 Agosto 2022
Incontro ravvicinato con Sigourney Weaver

Incontro ravvicinato con Sigourney Weaver

26 Ottobre 2018

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .