domenica, Luglio 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Treviso Comic Book Festival trampolino di lancio di giovani talenti

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
25 Settembre 2023
in Arte
Reading Time: 3 mins read
0
Treviso Comic Book Festival trampolino di lancio di giovani talenti

Miguel Vida Treviso Comic Book Festival

595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il Treviso Comic Book Festival ’23 è alle porte. Mancano infatti pochi giorni all’appuntamento settembrino più atteso nel mondo del fumetto.

L’edizione di quest’anno, che coincide con il ventennale della rassegna, porta con sé numerosi eventi, talk, workshop, l’attesa Mostra Mercato (da sabato 30 a domenica 1) e, ovviamente, le mostre degli artisti.

Treviso Comic Book Festival: Una passerella importante per giovani fumettisti

Le esposizioni previste ripercorrono un viaggio nel tempo che parte dalle origini e dalle radici della kermesse fino ad oggi, quando lo sguardo si sposta al futuro e ai giovani talenti che il Treviso Comic Book Festival ha sostenuto e sostiene edizione dopo edizione. Dai veneti Eliana Albertini, Iris Biasio, Miguel Vila, tutti e tre vincitori di un Premio Boscarato e in mostra con “Succede a tutti, mamma”, ai giovanissimi trevigiani Arianna Cicciò e Fatgomez, passando per l’acclamato Marco Quadri, artista riconosciuto anche oltreoceano, la rassegna si conferma mecenate dei nomi più promettenti del fumetto nazionale e internazionale.

Il Treviso Comic Book Festival nasce dalla grande passione per il fumetto e in questi ultimi vent’anni è diventato uno spazio dedicato all’arte, una fonte di inesauribile creatività, ma anche una fucina di nuovi e incredibili talenti. L’edizione di quest’anno conferma ancor più questa vocazione e a dimostrarlo sono le mostre dedicate proprio agli artisti che sono nati insieme al TCBF o che sono stati scoperti dalla rassegna.

È il caso di citare un trio d’eccezione “under 35”, veneto di origine ma già affermato fuori e dentro i confini nazionali: Eliana Albertini, Iris Biasio e Miguel Vila. Tutti e tre questi artisti, già vincitori di un Premio Boscarato, tornano sul palcoscenico trevigiano con la mostra “Succede a tutti, mamma”, ospite a Casa Robegan da domenica 1 ottobre (inaugurazione ore 13.30).

La loro è un’indagine intima della vita della provincia, per certi versi uno squarcio sulle contraddizioni dei luoghi di appartenenza, un riflettore puntato sulle fragilità umane. Il loro racconto della realtà mette in connessione la dimensione esteriore e quella interiore, il visibile e l’invisibile, per renderci consapevoli dell’instabilità dei sentimenti e la complessità dei rapporti.

Nell’arco di pochi anni, queste tre personalità ben definite e sensibili ai mutamenti dei luoghi in cui abitano, hanno maturato una cifra stilistica riconoscibile e apprezzata da pubblico e critica diventando a tutti gli effetti dei narratori critici della nostra realtà.

Il Treviso Comic Book Festival è stato trampolino di lancio anche per il bolognese Marco Quadri, vincitore del Concorso Internazionale Esordienti nel 2020, e quest’anno in mostra con la sua personale alla Galleria del Liceo Artistico da venerdì 29 settembre (inaugurazione ore 19.15). L’artista è oggi un acclamato disegnatore e fumettista a livello internazionale, le sue opere sono pubblicate dalle migliori case editrici e numerose sono le sue collaborazioni con riviste internazionali come Le Monde (FR), The New Yorker (US), Esquire (IT), Wobby (NL), Kiblind Mag (FR), Jacobin (DE).

Tra le mostre di TCBF ’23 non si possono non citare anche le personali di due artisti trevigiani indissolubilmente legati al festival. Stiamo parlando della promettente trevigiana Arianna Cicciò, per tanti anni volontaria del festival e oggi fumettista amatissima dai più piccoli. Trevigiano è anche Carlo Schievano, aka Fatgomez, il giovane autore selezionato per il manifesto dell’edizione dei vent’anni del festival, un artista/illustratore con più stili distintivi, che combina una ricca narrazione di personaggi a un’atmosfera surreale, violenta e sospesa. 

 

Tags: Treviso cocci book festival
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Tutto pronto a Roma per il Primo National Wine Clash

Next Post

The 2023 New York Film Festival: Us Premiers and festival worldwide prizewinners

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Damiano Fasso riscrive il Tempo, le sue Chronotopie fino all’8 giugno a Treviso
Arte

Damiano Fasso riscrive il Tempo, le sue Chronotopie fino all’8 giugno a Treviso

by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Giugno 2025
Il sindaco Gualtieri all'inaugurazione della Pride Croisette alle Terme di caracalla
Arte

Roma Pride 2025: La Pride Croisette accende la Capitale

by Monica Straniero
29 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Max Pezzali stile cartoon, microfono alla mano e sorriso da palco: il viaggio negli Anni d’Oro fa tappa per la prima volta allo Stadio Maradona di Napoli
Arte

Max Pezzali al Maradona, la prima volta non si scorda mai

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
La copertina dell’edizione barese di Topolino n.3619, con un’immagine patriottica firmata da Andrea Freccero:
Arte

Topolino parla in dialetto. Ma di cosa stiamo parlando, davvero?

by Monica Straniero
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Las Leonas, il video clip del film con Diana Tejera

Las Leonas, il video clip del film con Diana Tejera

7 Novembre 2022
Giulio Wilson con Laila e Nour Sarhan, “Lou Reed”

Giulio Wilson con Laila e Nour Sarhan, “Lou Reed”

30 Maggio 2024

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.