lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Venezia 80 il documentario di Patrizia Cavalli: il ritratto di una mente geniale

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Settembre 2023
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
A Venezia 80 il documentario di Patrizia Cavalli: il ritratto di una mente geniale
626
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La poeta Patrizia Cavalli, scomparsa nel giugno 2022, è protagonista alla 80 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
È stato presentato in anteprima il documentario a lei dedicato, Le mie poesie non cambieranno il mondo, curato da Annalena Benini e Francesco Piccolo, in arrivo nelle sale il 14 settembre.

Venezia 80: Il titolo del documentario fa riferimento alla raccolta d’esordio di Patrizia Cavalli

La raccolta d’esordio di Patrizia Cavalli, edita da Einaudi nel 1974, contiene la poesia che ha dato il titolo al documentario. I due registi hanno realizzato un ritratto intimo, ironico e libero di Patrizia Cavalli. La poeta amata da Elsa Morante incarna la modernità, anche pop, della poesia italiana contemporanea, l’amore per la parola e per la performance.  La sua storia è il viaggio di una donna totalmente libera, bisognosa di pubblico e di amicizia, bisognosa di giocare seriamente con la vita. Una ragazza che fugge dalla provincia e dalle regole ordinarie per diventare, avanti e indietro nel tempo, regina di se stessa.

Ma cosa vuol dire l’intrinseca modestia del titolo?

Un’affermazione fine a se stessa? Ironia irriverente? Nel documentario il temperamento di Cavalli impone un tono giocoso mentre tenta di spiegare come si potrebbe amare il mondo, o amare nel mondo, indipendentemente dal fatto che cambierà o meno. “Le mie poesie non cambieranno il mondo” ci  proietta  in un regno chiuso, recintato e pigro che dà origine all’amore. Restiamo lì fermi e storditi, a guardare le  idiosincrasie del poeta dal buco della serratura. 

La qualità irresistibile della sua voce che sembra deviare di qua e di là punta dritto ad un assunto:  “l’amore può dissolvere – anche se sempre solo brevemente in un momento languido – la distinzione di sé”. “La parola “languore” occupa un posto di rilievo nel lessico di Patrizia Cavalli. Segnala che la consapevolezza poetica nasce nei momenti pigri – spesso in una “casa chiusa, senza niente da fare” – quando la mente è semplicemente alla deriva e il cuore è aperto.

Francesco Piccolo e Annalisa Benini restituiscono il ritratto di una mente geniale che spesso si ingarbuglia nei propri pensieri ma non perde la sua compostezza e il suo umorismo secco  anche nei momenti più bui della malattia, improvvisamente assurdi e oscuri, appena percettibili.

 

Share250Tweet157SendShare
Previous Post

A Venezia 80, David Fincher torna con un thriller esistenziale

Next Post

Venezia 80: Intervista a Diana Tejera, autrice della colonna sonora del doc su Patrizia Cavalli

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Al Teatro Romano di Ostia Antica, il sogno malinconico di Damien Rice

Al Teatro Romano di Ostia Antica, il sogno malinconico di Damien Rice

8 Luglio 2023
Jhon Malkovich in Opus il debutto alla regia di Il debutto alla regia di Mark Anthony Green.

“Opus”: John Malkovich guida un viaggio nel cuore dell’industria pop

26 Marzo 2025

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .