lunedì, Luglio 7, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Treviso al via “Suoni di Marca”, 15 giorni di musica da Tony Hadley a Francesca Michielin

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
15 Luglio 2023
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
A Treviso al via “Suoni di Marca”, 15 giorni di musica da Tony Hadley a Francesca Michielin
619
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Da Tolo Marton, che venerdì 15 inaugurerà la rassegna insieme alle Orme con cui aveva già suonato molti anni fa, fino a Francesca Michielin che la chiuderà il 27 luglio. Il Sindaco Mario Conte sarà presente all’inaugurazione e anche il giorno 20, quando suoneranno i Rockets, giorno del suo compleanno.

Parliamo della 33esima edizione di Suoni di Marca, arrivati alla 33esima Edizione, 15 giorni di musica sullo sondo delle Mura rinascimentali in compagnia di grandi artisti nazionali ed internazionali.

In mezzo un gruppo di protagonisti, trevigiani e non, che hanno fatto la storia della musica. E per alcuni di loro ci sarà l’accesso a pagamento. Tre sono infatti le serate a biglietto esclusivo unicamente per l’Area Concerti, quella di Alfa (lunedì 17 luglio, già sold out), di Tony Hadley (martedì 18, unico concerto per il quale sono previste delle sedie sul prato) e di Francesca Michielin con i biglietti disponibili sia in prevendita su Ticketone sia in cassa al Festival. La capienza è limitata a circa 1000 persone, per questo gli organizzatori consigliano di acquistare in prevendita.

“Siamo orgogliosi di poter ancora una volta portare questo festival – ha detto Paolo Gatto, il direttore artistico – nel polmone verde cittadino dopo anni in cui la pandemia ci aveva davvero penalizzato. Oltre al main stage del Bastione San Marco, portiamo altri due palchi, a porta Ss. Quaranta e Caccianiga sui quali, dalle 19, si alterneranno oltre 100 artisti, emergenti e non”.

Per il resto Suoni di Marca mantiene la formula classica, chiedendo al pubblico un contributo simbolico di 1€ per accedere a tutta l’area e ai palchi secondari per supportare il festival nel sostenere i costi organizzativi. Altri grandi nomi del festival saranno i Marlene Kuntz (il 16), i Rockets (il 20), Tullio de Piscopo (il 22) e Gianluca Grignani (il 25) passando per i trevigiani Jalisse (il 19) e Paolo Belli (il 24)

Il festival sarà completamente accessibile anche ai portatori di disabilità, che con un servizio di prenotazione potranno accedere parcheggiando proprio a ridosso delle mura. E sarà anche completamente sostenibile, grazie ai contenitori necessari per la raccolta differenziata con 8 EcoPunti presidiati da oltre 100 giovani volontari. Nell’edizione 2022 la raccolta differenziata ha raggiunto il 95%, evitando l’abbandono indistinto dei rifiuti nelle aree limitrofe all’evento. Un risultato che contraddistingue Suoni di Marca come il più grande festival Ecosostenibile del Triveneto. 

Oltre alla musica, ci sarà spazio anche per i bambini, con un’area dedicata, dove sarà possibile avere anche un babysitting, per la tradizionale mostra-mercato insieme al Percorso del Gusto che vedrà 20 ristoratori tra trattorie, pizzerie, locali etnici e tre cocktail-bar della città, oltre al  classico mercato etnico con bancarelle di oggettistica e gioielleria principalmente home-made ma anche di vestiario vintage e usato.

Un evento pressochè gratuito reso possibile grazie ai numerosi sponsor del Festival, Forst, CentroMarca Banca, Ascotrade Gruppo Hera, Contarina S.p.A, Alì, Falcon Expert, Civis e Astoria.

Il direttore artistico Paolo Gatto

Il sindaco chiede di vivere il festival, andando sulle mura

 

 

Tags: alfafrancesca michielingianluca grignanimarlene kuntzmura cinquecentescenews recentisuoni di marcatony hadleyTreviso
Share248Tweet155SendShare
Previous Post

“Le mie ragazze di carta”, dal 13 luglio al cinema, con Neri Marcorè e tre giovanissimi talenti

Next Post

Arctic Monkeys racconto del concerto sold out a Rock in Roma

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Solum
Eventi

Solum riapre sull’Appia Antica: un’oasi di gusto e musica nel cuore di Roma

by Monica Straniero
30 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La Sardegna di Vinodabere: un’isola da bere e raccontare

La Sardegna di Vinodabere: un’isola da bere e raccontare

14 Gennaio 2025
RFF14  – “Stay Still” è il ritratto di due donne alla ricerca di sè stesse

RFF14 – “Stay Still” è il ritratto di due donne alla ricerca di sè stesse

30 Ottobre 2019

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .