
Se andate sul sito dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia trovate il ricchissimo cartellone di proposte della stagione in corso, che prevede concerti e performance dei nomi più autorevoli del panorama musicale nazionale e internazionale che si tengono all’Auditorium Parco della Musica – Ennio Morricone che, ormai dal 2003 è la sede della Stagione dei Concerti dell’Accademia.
Tra i tanti appuntamenti, vale la pena segnalarne uno magari meno blasonato, ma decisamente molto interessante: infatti, martedi 23 maggio, a partire dalle ore 17, si tiene il concerto degli allievi del corso di tromba.
Lo spettacolo, che dà il via alla settimana dei concerti e saggi di fine corso di tutti gli strumenti, fa riferimento al docente Andrea Lucchi, Prima Tromba solista dell’Orchestra sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia: si tratta di un vero e proprio concerto dal vivo che vedrà come protagonisti gli allievi che potranno così mettersi in gioco suonando con lo stesso docente Lucchi e accompagnati al pianoforte da Desirée Scuccuglia.
Nell’ambito dell’Alta Formazione dell’Accademia, gli allievi hanno seguito un corso annuale che gli ha consentito di approfondire tutti gli aspetti tecnici dello strumento e studio del repertorio concertistico e orchestrale e si esibiranno su musiche di Charlier, Haydn, Honegger, Hummel, Tomasi e Mascagni, Rota, Morricone, Piazzolla, Williams per Ensemble.
Vale la pena segnalare i nomi degli 11 allievi che saliranno sul palco per l’esibizione:
Antonio Alfarone, Laura Cocco, Antonio Galasso, Salvatore Lo Bello, Massimiliano Malizia, Andrea Molino, Erika Patrucco, Francesco Prisinzano, Gabriele Puglisi, Alessandro Rosi, Giacomo Vendrame.
Saranno loro, infatti, tra i giovani talenti di cui nei prossimi anni potremmo apprezzare il percorso e, ci auguriamo, la carriera.
Per l’occasione, come per gli altri saggi, l’ingresso in sala Petrassi è libero e rappresenta una ghiotta opportunità per apprezzare gratuitamente dell’ottima musica in uno dei contesti sonoricamente tra più apprezzabili che esistono non solo a Roma.
Per informazioni: www.santacecilia.it/alta-formazione/
Ps.
Sarà un mese particolarmente importante quello di Andrea Lucchi: conclusa la docenza, il trombettista – che si è diplomato al conservatorio Gioacchino Rossini di Pesaro ed ha completato i suoi studi distinguendosi alla Hochschule für Musik di Detmold in Germania – sarà impegnato con l’uscita del suo nuovo album “Duo” in coppia con la pianista Sofia Adinolfi che uscirà il prossimo 20 giugno. In bocca al lupo!

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.