martedì, Ottobre 21, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

All The Beauty and The Bloodshed vince Venezia 79

Monica Straniero by Monica Straniero
13 Settembre 2022
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
All The Beauty and The Bloodshed vince Venezia 79
587
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La memoria culturale a breve termine di Internet può rigettare nel passato verità scottanti. Molti giovani potrebbero non aver mai sentito parlare della fotografa  Nan Goldin tanto meno dell’impero farmaceutico Sackler, entrambi ricontestualizzati e intrecciati nell’ultimo documentario di Laura Poitras, All The Beauty and The Bloodshed, presentato in concorso alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.

Alla fine del film, chiunque non abbia familiarità con questa storia non potrà dimenticare  non solo il nome di Goldin, ma anche il suo fervente attivismo per le vittime della crisi degli oppioidi. Sebbene il film approfondisca anche la sua storia come artista visiva e le sue esperienze all’interno delle comunità queer della New York City degli anni ’80, queste presentazioni impallidiscono rispetto all’impegno che ancora oggi dedica perchè giustizia sia fatta.

l film inizia con una protesta vigorosa al Metropolitan Museum of Art. I membri del gruppo di difesa di Goldin, Prescription Addiction Intervention Now (P.A.I.N.), iniziano ad accalcarsi attorno a un fossato di fronte al Tempio di Dendur del museo. La mostra egiziana si trova nella “Sackler Wing”, rendendola un luogo perfetto per far rumore.

.Mentre i manifestanti iniziano a cantare (“I sackler mentono, le persone muoiono!”), centinaia di flaconi di pillole arancioni vengono gettati in acqua, ciascuno con etichette appena stampate che richiamano l’attenzione sulle 200.000 vite perse a causa della dipendenza e dell’overdose. La minimizzazione del problema da parte dei Sackler ha giocato un ruolo importante nell’esplosione del problema causato dalla dipendenza da oppioidi; poco dopo questa scena, apprendiamo che la stessa Goldin è “scampata per un pelo” alla morte dopo aver combattuto la sua stessa dipendenza da OxyContin.

Le sue potenti manifestazione di attivismo sono catturate da una forte macchina da presa a mano libera. Goldin si sente come una delle poche figure pubbliche che non fa prigionieri, partecipando attivamente alle proteste e viene anche arrestata. Molti le attribuiscono il ruolo di forza trainante per convincere molti musei a tagliare i legami con la famiglia Sackler (incluso, alla fine, The Met).

Nonostante il suo comportamento umile, la sua interpretazione in questo film è quella di una forza rauca. I moderni tentativi di sconvolgimento sociale – cercare di abbattere i Golia che sono le innumerevoli strutture e istituzioni corrotte che hanno rovinato l’esistenza umana – possono spesso sembrare urla nel vuoto. Le urla di Goldin risuonano e si frantumano; catturarlo su pellicola è a dir poco elettrico. Poitras ha trovato uno dei pochi soggetti in forse tutto il documentario che può fornire una palpabile sensazione di vittoria e cambiamento.

Questo non vuol dire che sia stata fatta giustizia: la fine del documentario evidenzia come il fallimento e l’eventuale accordo di Purdue Pharma abbiano permesso ai Sackler di cavarsela. È tragico, soprattutto perché ciò che vediamo in tutta la durata del film e nello spettatore cresce l’indignazione e la sete di vendetta.

Tags: Venezia 79
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

Intervista a Trace Lysett, attrice transgender di “Monica”

Next Post

Torna a Roma il Biopic Fest con la terza edizione

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser
Cinema

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence
Cinema

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

by Luisa Gabbi
20 Ottobre 2025
Aldo Nove con Paola Malanga. Foto Mirko Pizzichini
Cinema

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

by Elena Marcheggiano Dal Forno
20 Ottobre 2025
red-carpet-gli-occhi-degli-altri-gabriele-pallai
Cinema

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

by Monica Straniero
20 Ottobre 2025
Il Falsario
Cinema

“Il Falsario”: la Roma degli anni Settanta nel nuovo film di Stefano Lodovichi

by Elena Marcheggiano Dal Forno
20 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1662 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025
Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025
Aldo Nove con Paola Malanga. Foto Mirko Pizzichini

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

20 Ottobre 2025
red-carpet-gli-occhi-degli-altri-gabriele-pallai

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

20 Ottobre 2025
Il Falsario

“Il Falsario”: la Roma degli anni Settanta nel nuovo film di Stefano Lodovichi

20 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

20 Ottobre 2025
Dario-Brunori_-PROIEZIONE-BRUNORI-SAS-IL-TEMPO-DELLE-NOCI_MirkoPizzichini

“Brunori Sas – Il tempo delle noci”: tra musica, vita e impegno

20 Ottobre 2025
Fuori la verità

Fuori la verità di Davide Minnella

19 Ottobre 2025
Angelina Jolie

Angelina Jolie incanta la Festa del Cinema di Roma

18 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018