domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Gli amori di Anais, al cinema il riscatto delle donne libere e consapevoli

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
4 Maggio 2022
in Cinema, Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
Gli amori di Anais, al cinema il riscatto delle donne libere e consapevoli
726
SHARES
4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Presentato in anteprima alla Semaine de la Critique durante il Festival di Cannes 2021, “Gli amori di Anais” è un film francese, per la regia di Charline Bourgeois-Tacquet al suo esordio dietro la macchina da presa che vede protagonista Anaïs Demoustier, Valeria Bruni Tedeschi e Denis Podalydès, distribuito da Officine Ubu.

E’ la storia di un triangolo, o forse di un quadrilatero, dove lui ama lei che non ama più lui, vorrebbe farsi amare da un altro lui ma scopre di amare lei. Una trama all’apparenza semplice ma che cela una grande rivoluzione, quella della libertà e della conquista che le donne si sono prese alle spese di una società ancora troppo maschilista nel pensiero e nell’atteggiamento.

Se nella prima parte è protagonista Anais, la giovane 30enne irrisolta alla costante edipica ricerca del padre nei suoi fidanzati, nella seconda è decisamente Emilie, una matura ed indipendente scrittrice (Valeria Bruni Tedeschi) a rubarle scena e scettro del femminismo. Tra le due scatta qualcosa, è un attimo, un desiderio, un’intensità, una curiosità, un turbinio di emozioni ignote e totalizzanti a portarle l’una fra le braccia dell’altra.. C’è una scoperta nuova, una possibilità imprevista che esclude l’umanità maschile e che per una volta sembra quietare l’elettrica Anais. Ma è nel finale, a sorpresa, e che non sveleremo, la vera chiave del film, la vera dichiarazione d’amore della donna a sè stessa. Siamo lontani dall’estetica indimenticabile di Carol di Todd Haynes o di altri amori al femminile della storia del cinema, ma se il grande schermo deve raccontarci storie per farci sognare, riflettere od imparare, questa è certamente una di quelle che meritano di essere viste.

Da parte mia non avevo mai incontrato Valeria Bruni Tedeschi prima della settimana scorsa, e l’impressione è davvero quella di una persona matura, consapevole, risolta e serena nella sua pelle di madre, attrice, compagna e tutti i ruoli che ricopre nella vita quotidiana.

Un’intervista che parte con le scuse dell’attrice che, come già accaduto con La fracture, non è riuscita a doppiarsi nella versione italiana.

“Per me è stato un dolore non poter finire il mio lavoro, né per La fracture nè in questo film – ha detto –  Non ci sono riuscita per una questione di uscita. Bisognava doppiare il film nel mese di gennaio e stavo montando il mio film. Ho chiesto che si spostassero le uscite, per poter finire il mio lavoro. È una cosa che ho imparato a scuola e mi spiace non aver onorato i film come volevo, non aver onorato il mio lavoro di attrice. È una cosa che mi fa piangere, che mi dà vergogna. Non so in futuro come risolvere questa cosa. La colpa è dell’organizzazione genarle, ma mi sento responsabile di non aver finito il mio lavoro“.

Nelle sale in cui il film sarà in versione originale, sentirete invece la bella, roca e profonda voce dell’attrice italo francese.

Come detto il film punta il dito anche sulle differenze di età, in questa triangolazione lei-lui-lei nella quale ad avere la meglio è solo chi di sè ha maggiore consapevolezza. Perchè non è vero che l’amore si vive diversamente, ma è vero che avere una centratura consente esperienze differenti.

“Anaïs, ha un’energia e un’ansia della giovinezza che la fa correre – sottolinea ancora la Tedeschi –  ma è paradossalmente il mio personaggio ad avere più serenità, più leggerezza. Non è vero che i personaggi giovani sono più leggeri. Emilie ha questa serenità che le dà una certa speranza. La mia idea è che invecchiando si vada verso l’alto, non sia una caduta. Emile non decide mai contro sè stessa come gli altri protagonisti del film, ogni sua scelta è frutto di una vera libertà”.

Anche la bellezza è un concetto che fa capolino tra le righe, dove la gioventù è sinonimo della stessa. “È una parola che per me non ha a che vedere con l’estetica di oggi, con la moda, con ciò che si considera bello oggi – continua Valeria – come quando un bambino punta il dito e dice: bello. In filosofia ci sono stati secoli di riflessioni su cosa è bello. È qualcosa che ha a che vedere con l’energia, è qualcosa di spirituale. Bello è qualcosa di gradevole che mi arriva addosso. Un’abitudine che ho preso è che mi guardo meno allo specchio. Così ho l’età che mi sento, non quella che vedo”.

Il suo lavoro con Cherau cosa le ha lasciato?

“Un’etica del lavoro che non ho trovato altrove,  una capacità di di dare sempre di più al personaggio, una cosa che mi accompagnerà per tutta la vita, un vero maestro anche nella cose negative, perchè non è che non ne avesse. Ho cercato di non farne un Dio ma di trarne solo cose positive. Lui amava per esempio lavorare sulle nostre vergogne, i nostri difetti, la nostra stupidità, il nostro ridicolo, tutte cose che nella vita guai a far vedere ma con lui sul palco potevamo esprimerci liberamente, e questo rimane impagabile”.

Tags: anaisValeria Bruni Tedeschi
Share290Tweet182SendShare
Previous Post

Torna Rock in Roma con il meglio della musica internazionale

Next Post

POTUS a Broadway è una farsa politica sboccata

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Successo del Premio Solinas all’Isola della Maddalena

Successo del Premio Solinas all’Isola della Maddalena

30 Settembre 2018
Dune, la stupenda opera fantascientifica di Villeneuve

Dune, la stupenda opera fantascientifica di Villeneuve

5 Settembre 2021

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.