domenica, Luglio 13, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Spike Lee: “Nel 2020 i neri d’America uccisi ancora come animali”

Monica Straniero by Monica Straniero
28 Maggio 2020
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0
Spike Lee: “Nel 2020 i neri d’America uccisi ancora come animali”
686
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La vicenda di George Floyd, l’afroamericano morto il 25 maggio a Minneapolis, in Minnesota, dopo che un poliziotto gli ha tenuto il ginocchio premuto sul collo per alcuni minuti, conferma ancora una volta che il razzismo scorre nel dna degli Stati Uniti. A distanza di 50 anni dall’approvazione del Civil Rights Act e del Voting Rights Act, e nonostante gli otto anni di mandato presidenziale di Barack Obama, sembra che nella cultura di una parte dei bianchi d’America continui a sopravvivere l’ideologia secondo cui i neri appartengano a una razza inferiore. Gli afroamericani finiscono in prigione dieci volte più dei bianchi, il tasso di disoccupazione tra i neri è quasi il doppio rispetto a quello dei bianchi. I neri comprano meno case, e vivono ancora per lo più in ghetti segregati.

“È il 2020 e i neri sono ancora uccisi come animali”, ha detto il regista Spike Lee al «New York Times» In queste parole c’è la rabbia di un regista che prima di tutto è stato, e continua a essere, un attivista per i diritti degli afroamericani. Gli Stati Uniti non sono un paese fondato sulla democrazia ma sulla schiavitù che ne costituisce il peccato originale ed è all’origine di tutte le sue contraddizioni. I neri hanno dato al loro paese una fiducia che non meritava.”Lo dimostra la storia dei veterani neri d’America”, aggiunge Spike Lee. I soldati neri hanno combattuto in ogni guerra, dalla rivoluzione americana ad oggi. Eppure al loro ritorno in patria, sono trattati come cittadini di seconda classe.

A differenza dei loro omologhi bianchi, i reduci afroamericani del Vietnam hanno avuto pochi sbocchi occupazionali, sono stati lasciati soli a combattere i loro demoni e sistematicamente eslcusi dai pogrammi di assistenza del governo. Questo è il soggetto di Da 5 Bloods, il nuovo film di Spike Lee, che uscirà direttamente su Netflix il prossimo 12 giugno. E’ la storia di quattro veterani afroamericani: Paul (Delroy Lindo), Otis (Clarke Peters), Eddie (Norm Lewis) e Melvin (Isiah Whitlock, Jr.) – che ritornano in Vietnam. Alla ricerca di ciò che rimane del loro caposquadra, caduto in guerra (Chadwick Boseman) e di un tesoro sepolto, i protagonisti combattono le forze dell’uomo e della natura – mentre affrontano le devastazioni durature dell’immoralità della guerra del Vietnam.

“Il sacrificio degli afroamericani ha contribuito a costruire questo figlio di puttana!”, ha tuonato Spike Lee. “Le ingiustizie contro i veterani neri riflettono una storia di discriminazioni razziali che ha radici profonde. Una ferita aperta che si continua ad ignorare perché minaccia l’idea che questo paese ha di se stesso, sollevando uno specchio in cui gli altri americani continuano a non volersi guardare”, ha concluso il regista americano.

 

 

 

 

Tags: George Floydspike lee
Share274Tweet172SendShare
Previous Post

Nastri d’Argento 2020, testa a testa tra Favolacce e Pinocchio

Next Post

Su Teatro India Roma on line racconti tra fantascienza e horror

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Renato Zero mette in scena i peccati dell’umanità

Renato Zero mette in scena i peccati dell’umanità

19 Marzo 2018
Gina Lollobrigida, protagonista della preapertura della 80. Mostra del Cinema di Venezia

Gina Lollobrigida, protagonista della preapertura della 80. Mostra del Cinema di Venezia

29 Agosto 2023

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .