domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Teatro – L’onore perduto di Katharina Blum in scena all’Eliseo di Roma

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Dicembre 2019
in Teatro, Attualità, Cultura, Eventi
Reading Time: 3 mins read
0
Teatro – L’onore perduto di Katharina Blum in scena all’Eliseo di Roma

© Simone Di Luca

668
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Chi si serve pubblicamente delle parole mette in movimento mondi interi e nel piccolo spazio compreso tra due righe si può ammassare talmente tanta dinamite da far saltare in aria questi mondi”.

Così Heinrich Boll, premio Nobel per la letteratura nel 1972, ammoniva oltre 40 anni fa. A cosa può condurre l’uso distorto dei mezzi di comunicazione di massa e la violenza insita in certo linguaggio mediatico che oggi assume i toni spesso barbari di certi giornali di regime o dei commenti nei social. Non c’è da stupirsi se questo conduca perfino all’omicidio.

Lo spettacolo tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore tedesco analizza proprio la forma sottile in cui una giovane donna, Katharina Blum, si trasforma da irreprensibile domestica a complice di un criminale, fino a diventare lei stessa un carnefice.

“Quasi sette ore che vago per la città, cercavo rimorsi, non li ho trovati. Ho ucciso quell’uomo. Mettetemi in prigione”. E’ l’incipit scioccante di una Katharina che ormai disperata si consegna alla giustizia. Il testo teatrale, adattato meravigliosamente da Letizia Russo, rispetta la forma del romanzo, iniziando dalla fine e andando a colpi di flashback a ricostruire l’incredibile vicenda che spinge la donna all’atto omicida.

La giovane conosce ad una festa Ludwig Gotten, un criminale ricercato dalla polizia, forse un terrorista. Se ne invaghisce e passa la notte con lui favorendone, forse totalmente inconsapevole, forse no, la fuga. Interrogata dalla polizia con la quale collabora ma non del tutto, viene in realtà travolta dalla stampa scandalistica impersonata dal giornalista Werner Totges, uno squalo pronto a tutto. Violando la privacy di Katharina, manipolando informazioni e abilmente comunicandole con titoloni ad effetto, il giornalista monta un caso contro la donna facendola apparire un’estremista, forse una terrorista, sicuramente una persona da emarginare dalla società. A quel punto la donna, esasperata e con la forza di chi solo sa che gli è rimasto poco da difendere, attira il giornalista con uno stratagemma e ne causa la morte.

Ma non è certo la fine di quella vita a zittire le voci, perchè come diceva già Rossini ne Il Barbiere di Siviglia:

La calunnia è un venticello,
un’auretta assai gentile
che insensibile, sottile,
leggermente, dolcemente
incomincia a sussurrar.
Piano piano, terra terra,
sottovoce, sibilando,
va scorrendo, va ronzando;
nelle orecchie della gente
s’introduce destramente
e le teste ed i cervelli
fa stordire e fa gonfiar.
Dalla bocca fuori uscendo
lo schiamazzo va crescendo
prende forza a poco a poco,
vola già di loco in loco;
sembra il tuono, la tempesta
che nel sen della foresta
va fischiando, brontolando
e ti fa d’orror gelar.
Alla fin trabocca e scoppia,
si propaga, si raddoppia
e produce un’esplosione
come un colpo di cannone,
un tremuoto, un temporale,
un tumulto generale,
che fa l’aria rimbombar.
E il meschino calunniato,
avvilito, calpestato,
sotto il pubblico flagello
per gran sorte ha crepar.

Boll critica ferocemente una società subito pronta a condannare, uno Stato che non difende e non protegge i suoi cittadini, una stampa che si occupa di ingigantire i fatti senza verificarli usando un linguaggio greve e carico di luoghi comuni. Di un’attualità impressionante che oggi chiameremmo “fake news” o “macchine del fango”.

“Anche davanti ad un semplice fatto di cronaca si continua a condannare sempre, prima di ogni verifica – dice il regista Franco Però – trovo imbarazzante che sia ancora così. Questo mi ha indotto a riflettere su chi ha saputo intuire e raccontare tutto ciò, analizzarlo in modo organico, raccontare di come il solo trovarsi nel luogo sbagliato, con la persona sbagliata, possa innescare la gioia di un comunicatore in malafede. Boll già aveva capito la via che avremmo imboccato”.

Infine una nota di merito va ad un gruppo di attori italiani semplicemente strepitosi, Elena Radonicich, ormai superstar della televisione, è un’autentica, magnetica, Katharina Blum, Peppino Mazzotta è l’avvocato Hubert Blorna, e poi gli attori del Teatro Stabile del Fruli, Emanuele Fortunati, Ester Galazzi, Riccardo Maranzana, Francesco Migliaccio, Jacopo Morra, Maria Grazia Plos.

Lo spettacolo va in scena al teatro Eliseo di Roma dal 3 fino al 15 dicembre, con orario martedì, giovedì, venerdì e sabato ore 20.00 mercoledì e domenica ore 17.00, primo sabato doppia replica ore 16.00 e 20.00

Tags: bollElena Radonicicheliseoletizia russoonoreperdutoRomaTeatro
Share267Tweet167SendShare
Previous Post

Il Paradiso Probabilmente, dalla Palestina con ironia

Next Post

Panettone Maximo: a Roma il festival del dolce simbolo del Natale

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Twisters La locandina del film

Twisters, al cinema la potenza dei tornado

17 Luglio 2024
Torna ricco di novità e conferme il RIFF – Rome Independent Film Festival

Torna ricco di novità e conferme il RIFF – Rome Independent Film Festival

5 Novembre 2018

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.