lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venice 76 – Il premio BookCiak segna la pre apertura ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2019
in Spettacoli, Cinema
Reading Time: 5 mins read
0
Venice 76 – Il premio BookCiak segna la pre apertura ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia
637
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Con il tradizionale evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori si inaugura oggi la 76. edizione della Mostra Cinematografica di Venezia. Il nostro giornale seguirà tutti gli eventi, le conferenze stampa e gli arrivi delle star internazionali che quest’anno si annunciano di grande livello, da Brad Pitt a Meryl Streep, da Bruce Springsteen a Catherine Deneuve e naturalmente il premio alla carriera Pedro Alomodvar. Staremo a vedere e sognare, naturalmente.

Intanto oggi si cominciano già a distribuire i primi premi, quelli di bookciak,  dedicato all’intreccio tra cinema e letteratura che annuncia i vincitori 2019.

Vittoria al femminile per Bookciak, Azione! 2019, quattro giovani registe donne, un’intera classe del CSC sede Piemonte  – Dipartimento Animazione composta in maggioranza da ragazze e, ancora, le detenute-allieve del carcere femminile di Rebibbia. Sono loro le vincitrici del’VIII edizione del premio dedicato all’intreccio tra cinema e letteratura, attraverso i corti ispirati ai libri, che festeggia i suoi vincitori il 27 agosto alla villa degli Autori al Lido di Venezia, nel corso della tradizionale serata di benvenuto per i giornalisti accreditati alla Mostra, in collaborazione con SNGCI, Giornate degli Autori e Spi-CGIL.

A premiare i bookciak è stata la giuria composta dal presidente Lorenzo Mattotti, affiancato da Wilma Labate, Teresa Marchesi e Gianluca Arcopinto, giurati permanenti del concorso.

Vincono Elisa e Serena Lombardo, veneziane, premiate per il bookciak, Memorie, liberamente ispirato al romanzo La lettrice di Čechov di Giulia Corsalini (nottetempo), trasformato in un delicato corto di animazione.

I 20 allievi del CSC sede Piemonte (Irene Frizzera, Alessandra Quaroni, Francina Ramos, Gabriele Bollassa, Veronica Martiradonna, Luca Passafaro, Giorgia Bonora, Andra Filippetti, Gabriele Scudiero, Lorenzo Bosi, Lucia Schimmenti; Andrea Falzone, Gaia Rizzi, Giorgia Ubaldi, Arianna Binaghi, Alessandra Piras, Tess Tagliaferro, Maria Cristina Fiore, Emilia Gozzano, Alessandro Spedicato, coordinati dalla docente Eva Zurbriggen), vincono con La memoria nel corpo, liberamente ispirato all’omonima raccolta di poesie di Antonella Sica (Rayuela Edizioni) trasformate qui in un visionario puzzle a cartoon.

Aurora Alma Bartiromo, di Ancona e studentessa del CSC di Roma, vince con Eroico, ispirato al graphic novel War painters 1915-1918- Come l’arte salva dalla guerra di Laura Scarpa (ComicOut), che diventa, invece, un bookciak di finzione.

Dallo stesso graphic novel di Laura Scarpa è tratto Volti, il corto vincitore della sezione dedicata alle allieve-detenute della sezione R del Liceo artistico statale Enzo Rossi, diretto da Mariagrazia Dardanelli, presente all’interno del carcere romano di Rebibbia.

Si tratta di volti segnati dalla guerra, realizzato da  Dika C., Gabriella C., Julieta D., Ilona D., Giuliana R., Edith C., Maria S. Renata, nell’’ambito del seminario diretto dai docenti Claudio Fioramanti e Lucia Lo Buono.

La sezione MEMORY CIAK in collaborazione con Spi-CGIL e LiberEtà la vince Elettra White, romana, con Napoli Reload, ispirato a La bella Sulamita di Renato Gorgoni (LiberEtà). Obiettivo di questa particolare sezione del concorso è “rimettere in circolo” la memoria attraverso i diari pubblicati da LiberEtà, rivista e casa editrice di Spi-CGIL, impegnata da sempre nel confronto tra le generazioni sui temi della memoria, del lavoro, dell’impegno sociale e civile.

Dopo la presentazione veneziana i bookciak vincitori andranno in carovana per l’Italia, attraverso festival e premi. Questa è la novità di Bookciak, Azione! che da quest’anno diventa on the road. Saranno presentati il 19 settembre alla Maddalena con il Solinas, a Cagliari con il premio Emilio Lussu, a Spilimbergo con Le giornate della Luce, in Puglia alla Festa di Cinema del reale e ancora a Roma dove entreremo nel carcere femminile di Rebibbia per premiare le allieve-detenute.

Ed è proprio nell’ambito della partnership con Festa di cinema del reale, che la serata ha accolto Facce di Paolo Pisanelli, doveroso omaggio al dramma dei migranti. Si tratta, infatti, dell’anticipazione di un work in progress/progetto di libro fotografico e film documentario (OfficinaVisioni e Archivio Cinema del reale in collaborazione con ICDE, Istituto Centrale per la Demoetnoantropolologia), che parte dal primo sbarco di albanesi in Puglia nel 1991. Fotografie-ritratti realizzati a Otranto e Brindisi, a testimonianza dei primi e unici sbarchi felici. Un viaggio dall’Italia all’Albania alla ricerca di facce e voci quasi trent’anni anni dopo, quando le migrazioni dei popoli sono divenuti esodi biblici e tragedie quotidiane.

La rappresentanza femminile di questa VIII edizione del premio, ideato e diretto da Gabriella Gallozzi, è stata garantita anche dalle scrittrici, tutte presenti alla premiazione: su quattro libri selezionati per ispirare i bookciak, tre sono firmati da donne: Giulia Corsalini (La lettrice di Čechov), Laura Scarpa (War painters) e Antonella Sica (La memoria nel corpo).

Introdotta da un omaggio fotografico ad Ugo Gregoretti (tra i grandi “padri” del premio), appena scomparso, la premiazione ha avuto tra i suoi ospiti anche i giurati del concorso, Lorenzo Mattotti, Citto Maselli a cui il premio Bookciak, Azione! deve la sua nascita e il suo felice percorso fino a questa VIII edizione. E, ancora, Alvaro Rissa al secolo Cristiano Gentili, iconico “poeta contemporaneo” di Ecce Bombo, tornato a riprendersi la scena quarant’anni dopo.

Bookciak, Azione!, diretto da Gabriella Gallozzi, è prodotto dall’Associazione Calipso, Bookciak Magazine in collaborazione con le Giornate degli Autori e il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici (SNGCI). Il sostegno di Regione Lazio, Mibac, Spi-CGIL, 8 e 1/2 e Cinecittà si mostra. ANAC, Premio Solinas, Nel Blu Studios, col patrocinio di Biblioteche di Roma. Rai3 è mediapartner.

 

27 settembre h. 17.00 giardino Albergo Quattro Fontane

Via delle Quattro Fontane 16, Lido di Venezia

all’incontro stampa saranno presenti

 “IL POETA CONTEMPORANEO” DI “ECCE BOMBO”

ALVARO RISSA 

GUEST STAR DEL PREMIO BOOKCIAK, AZIONE! 2019

sarà intervistato da ALBA SOLARO

a seguire incontro con le scrittrici ai cui libri sono ispirati i bookciak movies:

Laura Scarpa per War Painters 1915-1918 come l’arte salva dalla guerra

Antonella Sica per La memoria del corpo

Giulia Corsalini per La lettrice di Čechov

con loro

I filmmaker vincitori dell’edizione 2019 del Premio Bookciak, Azione! a portare le testimonianze delle detenute del carcere di Rebibbia Mariagrazia Dardanelli dirigente della sezione del Liceo Artistico Enzo Rossi della casa circondariale

i giurati Gianluca Arcopinto e Teresa Marchesi

Il Presidente del CSC Felice Laudadio

e il direttore del CSC Animazione – Sede del Piemonte Bartolomeo Corsini

Gabriella Gallozzi direttrice Premio Bookciak, Azione!

 

La premiazione avverrà il 27 alle Agosto h. 21 presso la Villa degli Autori

Tags: bookciakfesta del cinemavenezia76villa degli autori
Share255Tweet159SendShare
Previous Post

Venezia76 – La palazzina Red Passion è l’esclusivo Dopo Festival della Mostra del Cinema

Next Post

“La luna e i calanchi“ ad Aliano per ritrovare l‘anima

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Teresa la ladra di Dacia Maraini al Teatro Parioli

Teresa la ladra di Dacia Maraini al Teatro Parioli

18 Marzo 2023
Oscar: ‘Dogman’ di Matteo Garrone candidato per l’Italia

Oscar: ‘Dogman’ di Matteo Garrone candidato per l’Italia

25 Settembre 2018

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.