martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

C’era una volta a… Hollywood, un omaggio di Tarantino al cinema italiano

Monica Straniero by Monica Straniero
12 Agosto 2019
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
C’era una volta a… Hollywood, un omaggio di Tarantino al cinema italiano

Leonardo DiCaprio star in Columbia Pictures “Once Upon a Time in Hollywood"

665
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Uscito negli Stati Uniti il 26 luglio, C’era una volta a…. Hollywood, il nuovo film di Quentin Tarantino, già’ presentato a Cannes, arriva a Roma per una grande anteprima in attesa dell’uscita italiana con Sony Pictures il 18 settembre. Oltre al regista Quentin Tarantino, che indossava una t-shirt nera con la scritta Brutalism, a presentare il film anche Leonardo Di Caprio e Margot Robbie.

“Non so se il cinema può’ cambiare il corso degli eventi, ma può’ certamente esercitare una certa influenza”.  Dice il regista che con questo ultimo film chiude la trilogia della storia revisionista iniziata con “Bastardi senza gloria” e “Django unchained”. Ambientato nel ’69, è la storia dell’amicizia tra un attore, DiCaprio, attore di western tv di serie B ormai al tramonto, e il suo stunt-man (Brad Pitt), nel periodo in cui Charlie Manson e la sua “family” progettarono di uccidere l’attrice Sharon Tate, moglie di Roma Planski. C’era una volta a….. Hollywood è un film bizzarro, seducente, coloratissimo, mescola personaggi fittizi con celebrità reali, serie TV, scene da “film nel film” primo tra tutti “The Wrecking Crew” dove Sharon Tate recitava con Dean Martin. Ma sono tanti i tributi e le citazioni ad una Hollywood dei tempi d’oro magnificamente rappresentata. “The Wrecking Crew è Un film che ho adorato – rivela Tarantino – Sharon era molto brava e aveva tanto  talento. E grazie a lei che ho trovato ispirazione a scrivere gran parte del film”.

Per Leonardo Di Caprio, premio Oscar 2016 per The Revanant, il suo personaggio indaga la natura dell’attore in un periodo in cui Hollywood era in trasformazione. “Il film racconta la vita di due persone che cercano sopravvivere ad una Hollywood che cambia. Interpreto un uomo bipolare, angosciato per il fatto che il mondo del cinema continua ad andare avanti nonostante lui”. Nel cast oltre a Margot Robbie alla quale Quentin Tarantino ha affidato l’interpretazione di Sharon Tate, il cui anniversario dell’assassinio ricorrerà’ il 9 agosto, anche Al Pacino, Kurt Russell, Bruce Dern, Zoe Bell, Dakota Fanning e persino il compianto Luke Perry.

Per il suo nono film, il regista di Pulp Fiction, mette da parte il lato splatter per abbandonarsi ad un tributo nostalgico e divertente, di un autore alla ricerca del tempo perduto. Tra le scene destinate a diventare cult quella in cui Brad viene sfidato da Bruce Lee. “Non voglio sembrare il vecchio rimbambito che preferisce il cinema del passato, ma a quell’epoca c’erano artigiani capaci di catturare immagini belle senza il digitale. Ricordo i set meravigliosi che c’erano allora. Tutto veniva costruito da zero.  Ma costava anche tanto. Budget che oggi sono fuori portato anche per le grandi produzioni”.  E’ un amore sconfinato quello che Tarantino nutre per la settima arte. “Sono un appassionato dei B movie e ho sempre amato quelli italiani, western, giallo e commedia sexy, persino il peplum. Registi come Sergio Leone , Duccio Tessari, Sergio Sollima, Sergio Corbucci hanno dato nuova linfa a questi generi. Un critico inglese, Laurence Staig, anni fa ha scritto il libro ‘Italian Western. The Opera of violence’ ed è in fondo, almeno per quanto riguarda la violenza, quello che sto facendo io con tutta la mia opera”.

 

 

 

 

Tags: Brad PittCharles MansonLeonardo di CaprioMargot RobbieQuentin TarantinoSharon Tate
Share266Tweet166SendShare
Previous Post

Submergence, arriva in Italia l’Atalante di Wenders

Next Post

Venezia76 – La palazzina Red Passion è l’esclusivo Dopo Festival della Mostra del Cinema

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

by Lola Fernandez
20 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il mistero di Henri Pick, brillante commedia con Fabrice Luchini

Il mistero di Henri Pick, brillante commedia con Fabrice Luchini

15 Marzo 2019
Artwork-Comuni-Mortali

Achille Lauro e il canto dei Comuni Mortali

15 Aprile 2025

Non perderli

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.