venerdì, Maggio 16, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Duisburg, un TV movie sulla strage di Ferragosto in Germania

Maria Cristina Locuratolo by Maria Cristina Locuratolo
20 Maggio 2019
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0
Duisburg, un TV movie sulla strage di Ferragosto in Germania

foto © Giuseppe Di Viesto

669
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

A ventisette anni dalla Strage di Capaci, attentato mafioso che uccise il magistrato Giovanni Falcone, per celebrare  “la settimana della legalità” RAI UNO propone una storia di ‘ndrangheta e giustizia in prima serata.: Druisburg – Linea di sangue coproduzione Rai Fiction – Interfilm, in onda il 22 maggio.

Una vicenda realmente accaduta nel ferragosto del 2007 a Duirsburg, città tedesca, in cui persero la vita sei giovani calabresi per mano di due criminali. Lintento della fiction diretta da Enzo Monteleone intende promuovere i valori civili, aiutare a non dimenticare e affrontare il tema dell’eterna lotta tra lo Stato e la criminalità organizzata. Oggi lo scenario è cambiato e la ‘ndragheta si configura  come la più pericolosa organizzazione criminale presente in Europa con numerose ramificazioni all’estero, dal Canada all’Australia e in paesi europei come appunto la Germania.

La “mobilità” della ‘ndrangheta è sicuramente l’aspetto più preoccupante degli ultimi anni.

Duisburg – Linea di Sangue parte proprio da un fatto di cronaca che vede coinvolti giovani criminali calabresi emigrati in Germania. Sono ragazzi “sotto copertura” che sembrano essere lì in cerca di fortuna e, intanto, creano una rete di contatti per lo spaccio di droga a livello internazionale e il riciclaggio di denaro sporco.

La notte del 15 Agosto 2007 sei ragazzi calabresi vengono trucidati all’uscita da un ristorante italiano a Duisburg. Le vittime sono giovanissime, la più piccola ha da poco compiuto 18 anni. La tragedia ha un impatto mediatico molto forte in Germania che non ha mai vissuto un evento del genere. La Kriminalpolizei pensa ad un “regolamento” di conti tra bandi rivali che si contendono il territorio per il controllo di armi e droga ma il crimine presenta molti lati oscuri, in primis la provenienza dei ragazzi uccisi, tutti calabresi. La polizia tedesca chiede l’intervento di quella italiana. Arriva, così, in terra tedesca il cacciatore di mafiosi Michele Battaglia (Daniele Liotti) ad affiancare l’investigatore Thomas Block (Benjamin Sadler). I due poliziotti sono molto diversi tra loro e hanno metodi diversi di investigazione. L’italiano conosce bene la cultura mafiosa,  i loro “riti di iniziazione” e le loro faide, il tedesco è, invece, più legato al protocollo e ignora completamente le logiche della ‘ndrangheta. Battaglia scoprirà presto che la tragedia della notte di ferragosto è frutto di una vendetta decennale tra due famiglie mafiose dell’Aspromonte calabrese, Politano- Favara e Lapadula- Albanese. Inizia così una forsennata “caccia ai mafiosi” per mano di due poliziotti desiderosi di giustizia e riscatto sociale. Il loro obiettivo ultimo è cancellare quella “linea di sangue”che  marc un territorio come la Calabria per poi espandersi a macchia d’olio in Paesi come la Germania e l’Olanda. Nel cast compaiono anche Anna Ferzetti, nel ruolo della moglie del poliziotto italiano, Brenno Placido, Ester Pantano, Marina Crialesi e Massimiliano Frateschi nei panni dei criminali delle famiglie indagate. Le prove attoriali sono tutte degne di nota; tra i giovani attori si distingue Marianna Crialesi che interpreta la sorella e la moglie dei colpevoli della strage, una donna sfrontata, attivamente impegnata nell’organizzazione criminale e decisa a difendere “la famiglia” ad ogni costo.

La storia sa alternare bene il mistero, la suspence e anche l’azione; le scene dell’inseguimento ai criminali mantiene un buon ritmo e risulta credibile. L’aspetto interessante è sicuramente la relazione tra i due poliziotti, Battaglia e Block, che parte con qualche contrasto e poi evolve nel corso della storia. Mettendo a confronto le loro reciproche differenze e il loro background culturale i due investigatori instaurano un’amicizia fondata sulla fiducia e il rispetto reciproco. Battaglia, poliziotto italiano, è abituato a svolgere le indagini “senza testimoni”, provenendo da una cultura dominata dall’omertà e dalla paura. Block, d’altro canto, non conosce le dinamiche della cultura mafiosa, le sue indagini si basano sulle testimonianze, la trasparenza dei dati e un rigido protocollo.

Questi due modi così diversi di “fare giustizia” hanno un comune intento: quello di estirpare il cancro della mafia dalla radice. Emblematica la rappresentazione dei due bambini, figli dei criminali, che vengono cresciuti con una visione completamente distorta della realtà: per loro i poliziotti “sono uomini di m….” e i genitori mafiosi “gli eroi” che lo Stato non può sconfiggere. Non è difficile ipotizzare quale sarà  il futuro di quei bambini, destinati a un futuro da criminali, esattamente come i loro genitori, in un circolo infinito e vizioso di morti, paura e illegalità che purtroppo il nostro Paese conosce bene.

Tags: filmGiornata della LegalitàRai 1televisione
Share268Tweet167SendShare
Previous Post

Video-Intervista a Manuel Aspidi: “Il mio EP è un inno alla vita libera”

Next Post

Karin, il drink di Ilaria Bello, è il ritratto di “Stromboli – Terra di Dio”, di Roberto Rossellini

Maria Cristina Locuratolo

Maria Cristina Locuratolo

Ti potrebbero interessare

Sofia di di Meryem Benm'Barek sui diritti negati alle donne e sul classismo della società marocchina.
Attualità

“Sofia”: un racconto di resistenza e contraddizioni sociali su RaiPlay dall’11 gennaio

by Monica Straniero
12 Gennaio 2025
Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli
Attualità

Su Sky Cinema la miniserie Piedone, uno sbirro a Napoli

by Marco Michelli
6 Dicembre 2024
Oceania 2: Vaiana e Maui tornano al cinema
Attualità

Oceania 2: Vaiana e Maui tornano al cinema

by Marco Michelli
29 Novembre 2024
Uno Rosso, action movie
Attualità

Uno rosso, l’action movie di Natale

by Marco Michelli
13 Novembre 2024
My Hero Academia: You’re Next
Attualità

My Hero Academia: You’re Next

by Marco Michelli
9 Ottobre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

L’essenza, la prima nazionale al Teatro Porta Portese di Roma

L’essenza, la prima nazionale al Teatro Porta Portese di Roma

19 Febbraio 2023
IL CINEMA ITALIANO ALLA 68° BERLINALE

IL CINEMA ITALIANO ALLA 68° BERLINALE

6 Febbraio 2018

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .