martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Mondo ritrovato di Paolo Di Paolo

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
26 Aprile 2019
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
Il Mondo ritrovato di Paolo Di Paolo
980
SHARES
5.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il cuore de “Il Mondo” di Mario Pannunzio torna a battere fino al 30 giugno al Maxxi, Museo delle arti del XXI Secolo di Roma, con la mostra antologica dedicata al fotografo Paolo Di Paolo “Mondo perduto. Fotografie 1954-1968”.

La visita inizia dalla fine, dal 1966, l’anno in cui il settimanale culturale entrato nell’Olimpo del giornalismo italiano chiude e Paolo Di Paolo manda un telegramma in redazione: “Per me e per altri amici muore oggi l’ambizione di essere fotografi”. Fotograferà altri due anni poi si ritirerà. Il suo tesoro di 250 mila scatti è rimasto custodito in cantina per decenni finché la figlia Silvia non lo ha scoperto e ora Giovanna Calvenzi, con la sua collaborazione, ha dato forma, con la delicatezza e la sapienza che le sono proprie, a questa bellissima mostra di scatti, anche inediti, che raccontano un’epoca. L’inaugurazione è avvenuta il 17 aprile alla presenza dell’autore, oggi splendido 94 enne.

L’allestimento è quasi circolare, per sezioni tematiche e con brevi videointerviste. Parte con tre bambini che giocano e guardano Roma da Monte Mario, quasi a dire lo sguardo ampio, profondo e pulito del fotografo. Paolo Di Paolo arriva a Roma da Larino, in Molise, a 24 anni per studiare storia e filosofia, passa alla scrittura, diventando caporedattore di una rivista di viaggi, per arrivare, innamorandosi della Leica, a scegliere il linguaggio fotografico, portandovi dentro la sua capacità di analisi e di cogliere momenti chiave della realtà che ha avuto di fronte.

Lo si legge in modo esemplare nei ritratti a personaggi famosi esposti al Maxxi. Al servizio fatto a Pier Paolo Pasolini in un’ambientazione scelta dallo stesso regista, il monte dei Cocci, a Testaccio, viene dedicata una intera sezione della mostra: una Terra Desolata, carica di energia e di presagi, con Roma sullo sfondo, ma colta in un attimo di sorpresa di Pasolini nel momento in cui un ragazzo attraversa il campo visivo in modo imprevisto.

Foto UMS

Pier Paolo Pasolini
I guerrieri di Monte Mario
la redazione del Mondo ricostruita al Maxxi
Mastroianni
Mostra al Maxxi
Oriana Fallaci
Provini Magnani
sezione Pasolini monte dei cocci
Bardot
Scorcio Mostra

 

Basta anche un’immagine sola per “centrare il personaggio”, parola di Di Paolo, come quella scattata a Charlotte Rampling, ripresa in poltrona, avvolta come un riccio in una pelliccia, da cui emergono le lunghe gambe da mantide e uno sguardo conturbante.

E’ stato un rapporto di fiducia, di complicità e di rispetto, quello che Di Paolo ha instaurato con i protagonisti delle sue opere, arrivando a non pubblicare immagini che avrebbero potuto dare una interpretazione distorta e fuorviante della persona ritratta, l’esatto contrario di quello che avviene non solo oggi, ma già allora, con quei modi da paparazzo che stavano prendendo il sopravvento e dal quale Di Paolo ha preso le distanze, difendendo l’essenza dell’essere giornalista e reporter.

Le immagini, uniche, di una inedita Oriana Fallaci, allegra e scherzosa, che saltella in riva al mare al Lido in pose da diva, rimaste non pubblicate, oggi restituiscono la naturalezza e la normalità della giornalista severa e impegnata.

Uno spezzone del video promozionale della mostra in cui si parla di Oriana Fallaci

 

 

Poi c’è il racconto di una giornata al mare, nella villa di Anna Magnani, una giornata iniziata con un invito misterioso, che poi si rivela essere la volontà dell’attrice di esser fotografata per la prima volta con il figlio adolescente, Luca, perché, attraverso Di Paolo, uscisse un onesto e sereno ritratto di famiglia, lontano da curiosità morbose o inutili scalpori.

Al centro dell’allestimento quasi circolare, c’è davvero un cuore fisico che ricostruisce la redazione del Mondo, così come riprodotta nelle immagini storiche: la scrivania primo ‘900 del direttore con il tampone da inchiostro, il telefono e la lampada, un tecnigrafo con lo spago per l’impaginazione degli articoli, un tavolino con una Olivetti, le medesime stampe alle pareti. Attorno a questo centro palpitano le immagini, che non erano di corredo agli articoli, tutti di autori prestigiosi, ma avevano una vita propria ed autonoma, come racconti a se stanti.

Sala a parte inoltre per “La lunga strada di sabbia” il reportage sulle vacanze degli italiani, commissionato nel 1959 dal Tempo a Di Paolo e Pasolini, ambientato nelle principali spiagge del litorale da Ventimiglia a Trieste, e che li vide all’opera per la prima volta insieme, non senza difficoltà. Un’opera nata da un’idea di Di Paolo e rimasta nella storia, più volte pubblicata e citata, qui vista dall’angolatura delle immagini di un’Italia che ha voglia di guardare al futuro.

Ancorché oggi perduto, il mondo ritratto da Di Paolo e oggi esposto è un mondo ritrovato, sia allora, sia oggi.

Informazioni

https://www.maxxi.art/events/paolo-di-paolo-mondo-perduto/

 

 

Tags: arte. fotografiemostraOriana FallaciPaolo di Paolo. Maxxi
Share392Tweet245SendShare
Previous Post

World Press Photo, fino al 26 maggio a Roma in mostra gli scatti più importanti del mondo

Next Post

Avengers, il futuro dei supereroi

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

by Lola Fernandez
20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

by Marco Michelli
19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

by Monica Straniero
19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

HOUSES, chi ci entra è perduto, da oggi fino al 16 ottobre al Teatro Belli

HOUSES, chi ci entra è perduto, da oggi fino al 16 ottobre al Teatro Belli

29 Settembre 2022
Sono innamorato di Pippa Bacca

Sono innamorato di Pippa Bacca

16 Febbraio 2020

Non perderli

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.