lunedì, Luglio 14, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Gomorra tra intrighi internazionali e donne boss

Floriana Lovino by Floriana Lovino
28 Marzo 2019
in Spettacoli, News
Reading Time: 3 mins read
0
Gomorra tra intrighi internazionali e donne boss

Set di "Gomorra 4", regia di Francesca Comencini. Nella foto Salvatore Esposito e Ivana Lotito. Foto di Gianni Fiorito Questa fotografia è solo per uso editoriale, il diritto d'autore è della società cinematografica e del fotografo assegnato dalla società di produzione del film e può essere riprodotto solo da pubblicazioni in concomitanza con la promozione del film. E’ obbligatoria la menzione dell’autore- fotografo: Gianni Fiorito.

718
SHARES
4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La lotta per il potere è destinata a riaccendersi, dopo la clamorosa morte di Ciro avvenuta nel finale della terza stagione: l’uscita di scena di uno dei protagonisti apre nuovi imprevedibili scenari tra le fazioni che si contendono il controllo del territorio. La quarta stagione – che vede l’esordio alla regia di Marco D’Amore (che ha interpretato Ciro Di Marzio, uno dei protagonisti delle prime tre stagioni) – verrà trasmessa da Sky sul canale Sky Atlantic con due episodi settimanali dal 29 marzo fino al 3 maggio. “Sentivo la necessità di raccontare e Gomorra – La serie perché ero stato io stesso attore di quel meraviglioso gioco”, racconta D’amore che ha firmato i nuovi episodi con altri 4 registi, tra cui Francesca Comencini, Enrico Rosati, Caludio Cupellini.

Una collaborazione a cinque mani per nuovi colpi di scena, intrighi, faide e tradimenti. Quella della quarta stagione infatti sarà una camorra nuova, fatta da economisti, ingegneri, imprenditori e soprattutto di donne che assumono il potere. Una camorra sempre più internazionale. Dopo aver fatto tappa in Germania, Spagna, Honduras, Bulgaria nel corso delle precedenti stagioni, una parte del racconto dei nuovi episodi sarà infatti ambientata nel Regno Unito, in quella Londra in cui l’imprenditore Genny cercherà di portare i suoi affari. Una serie locale divenuta ben presto globale, che prende le fattezze di una vera e propria impresa imprenditoriale, scollandosi un po’ dalla realtà locale di Secondigliano. Al tempo stesso, verrà approfondita anche una camorra più tradizionalista e legata in particolar modo alle campagne a nord di Napoli, andando a toccare anche il tema della terra dei fuochi e il dramma dei rifiuti tossici, che fino a questo momento è rimasta nell’ombra e lontana dalle faide di Napoli.

A partire dal setting, quindi, ci sarà equilibrio tra modernità e tradizione. Si partirà dalle zone rurali campane fino ad arrivare a Londra, senza dimenticare i quartieri del centro, la Napoli bene e ovviamente Secondigliano.

I riflettori saranno senz’altro puntati su Genny (Salvatore Esposito), ultimo superstite della famiglia Savastano. Un personaggio che ha cambiato pelle innumerevoli volte, passando dall’essere il figlio immaturo di Don Pietro fino a diventare boss, marito e padre e che ora deve fare i conti sul tragico evento sulla barca di Sangue Blu nel finale della terza stagione. Adesso padre e capofamiglia, Gennaro dovrà lasciarsi definitivamente alle spalle l’infantilità, la furia tipica dei giovani, a vantaggio di scelte più riflessive, furbe, propedeutiche. Nonostante abbia perso moltissimo, Savastano farà il possibile per scongiurare una nuova guerra di camorra a Napoli. Perché la guerra fa in primo luogo male agli affari e adesso Gennaro veste i panni di un vero e proprio imprenditore con interessi ambiziosi, che vanno oltre la realtà di Secondigliano (che avrà una nuova regina: Patrizia, interpretata da Cristiana Dell’Anna) e le faide per i quartieri nel centro di Napoli riconquistati da Enzo “Sangue Blu” e dal suo braccio destro Valerio (Arturo Muselli e Loris De Luna). Centrali saranno anche i Capaccio con le loro mire espansionistiche ai danni di Secondigliano, e soprattutto la famiglia dei Levante, capitanata dal patriarca Gerlando (Gianni Parisi) che spazia il suo dominio nelle campagne campane e che ha rapporti importanti con la politica locale.

 

Gennaro quindi cercherà la pace tra tutti i malavitosi assetati di potere perché il suo obiettivo è un altro: lasciare a suo figlio un’eredità diversa da quella che lui ha ricevuto da suo padre Pietro. Il suo cambiamento è profondo e parte del sacrificio che Ciro ha fatto proprio per permettere a Genny di spendere la sua vita con la moglie Azzurra (Ivana Lotito) e suo figlio. La quarta stagione vedrà quindi un Gennaro Savastano imprenditore alla ricerca della legalità, con vestiti eleganti che coprono i tatuaggi che raccontano un passato ben diverso. Ma il suo obiettivo di instaurare una pace tra tutti i clan di Napoli è quanto mai ambizioso e forse utopistico e, si sa, in Gomorra niente è come sembra.

Nella quarta stagione, prodotta da Sky e Cattleya, la regia è quasi corale e include Francesca Comencini (che si è occupata anche della supervisione artistica) per i primi quattro episodi; Claudio Cupellini per i due episodi finali; Marco D’Amore (episodi 5 e 6), Enrico Rosati (episodi 7 e 8) e Ciro Visco (episodi 9 e 10). Le musiche invece sono dei Mokadelik e seguono l’evoluzione della serie, realizzando una colonna sonora più moderna e contemporanea.

Il merito di Gomorra – quanto più evidente in questa nuova stagione – è l’essere una serie in grado di reinventarsi e di essere accattivante e restare comunque coerente con se stessa. È una serie che va avanti non per inerzia, ma perché ha ancora molto da raccontare. E tra politica, imprenditoria, terra dei fuochi, paranze e tradizioni, anche questa volta ci terrà incollati alla tv per i prossimi venerdì sera. Gli episodi saranno disponibili anche su Sky On Demand, non perdeteveli!

Tags: crime seriesGomorraSalvatore Esposito
Share287Tweet180SendShare
Previous Post

Al via Sex & Economy l’economia hot su POP Economy

Next Post

Dumbo di Tim Burton, un magico melodramma dalle risonanze oscure

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

by Monica Straniero
12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

by Monica Straniero
11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

by Marco Michelli
11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

by Monica Straniero
10 Luglio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Festa del cinema di Spello torna a giugno con la decima edizione

Festa del cinema di Spello torna a giugno con la decima edizione

18 Gennaio 2021
Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’Angelo

Papi e Santi Marchigiani a Castel Sant’Angelo

2 Ottobre 2024

Non perderli

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
Ghali
Spettacoli

Roma si prepara al sermone laico di Ghali

11 Luglio 2025
Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998
Spettacoli

Coez raddoppia Roma: nuova data al Palazzo dello Sport e un tour nei palasport all’insegna di 1998

10 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .