domenica, Novembre 23, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Che cos’è la felicità al Teatro Manhattan

Monica Straniero by Monica Straniero
2 Marzo 2019
in Teatro, News
Reading Time: 2 mins read
0
Che cos’è la felicità al Teatro Manhattan
653
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Scritto da Rosaria Della Ragione con Elisa Licciardi, Che cos’è la felicità, in scena al Teatro Manhattan il 9 marzo, è il primo lavoro teatrale della giovane autrice. La risposta più plausibile è che abbiamo tutti, chi più o chi meno, una percezione di quale strada percorrere per avvicinarsi a quello stato emotivo di totale benessere.

“Io ho imparato a ricercare la felicità nelle piccole cose, forse anche quelle più scontate ma durature” – spiega Della Ragione – “e per una sera vorrei riuscire a trasmettere  la speranza e la voglia di osare a tutti gli spettatori”. Racconta poi dei timori iniziale di cadere nelle trappole della psicoanalisi. “Alla fine ho tratto ispirazione da stralci di vita vera, vita quotidiana. Situazioni comuni ed allo stesso tempo vere, autentiche. Alla fine portiamo in scena quattro situazioni totalmente differenti in cui ognuno di noi si può immedesimare. Perché se è vero che la felicità è qualcosa di astratto, allo stesso è presente in ogni nostro pensiero, in ogni nostra azione … diventando, così, reale”.

Per evitare il rischio di annoiare il pubblico “vomitando” parole prive di significato e quindi “vuote”, Della Ragione “confessa” che il trucco è “avere sempre in mente un’immagine connessa a ciò di cui si sta parlando, in modo tale che se l’attore stesso visualizza quell’immagine, allora anche il pubblico la vedrà. È importante – aggiunge – anche ricorrere a quella parte di memoria emotiva che ci riporta a vivere sensazioni analoghe a quelle descritte nel monologo. Il lavoro sul testo ma soprattutto su sé stessi, gioca un ruolo fondamentale nella buona riuscita della performance”.

Rosaria ed Elisa sono due giovani protagoniste del nuovo teatro italiano ma con alle spalle un solido background. “Nonostante abbia ricevuto una formazione più incline al teatro “classico” e miei modelli di riferimento siano Eduardo De Filippo, Massimo Troisi e Sofia Loren – sottolinea Licciardi – mi sento più vicina al modello comico.  Amo molto Virginia Raffaele grande caratterista, così come i fratelli Guzzanti, Anna Marchesini, passando per quella comicità più datata ma pur sempre attuale di Bice Valori, Franca Valeri e Ave Ninchi. Ma ci sono poi due grandissime attrici che porto nel cuore per le emozioni che mi hanno regalato, nonostante le abbia viste solo attraverso i loro film, sto parlando di Anna Magnani e Giulietta Masina”.

Una ironia frizzante, uno spettacolo che promette di diventare un vero e proprio cult, tra riflessioni profonde e battute pungenti. “Mi è sempre stato detto che è molto più difficile far ridere che far piangere e devo dire che è così”, dice ancora Licciardi. “Per diventare un attore o un’attrice comica, insomma non basta puntare unicamente su parolacce o battute a sfondo sessuale. La comicità, dal mio punto di vista, nasce attraverso l’acuta osservazione di modi di fare particolari tipici di quell’individuo, che sia un modo di camminare o di parlare”.

 

 

 

Tags: monologoTeatro Manzoni
Share261Tweet163SendShare
Previous Post

Intervista a Catello Maresca, magistrato anticamorra

Next Post

Festival di Spello: Premio Ermanno Olmi a Alice Rohrwacher

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,
Teatro

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

by Marco Guarella
21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa
News

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

by Lavinia Pinzari
21 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo
News

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

by Marco Michelli
20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album
News

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.
News

Mi manca Van Gogh al Teatro India

by Luisa Gabbi
13 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.