domenica, Luglio 6, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

I supereroi esistono? Secondo il regista di Glass: “Quasi”

Monica Straniero by Monica Straniero
15 Gennaio 2019
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
I supereroi esistono? Secondo il regista di Glass: “Quasi”

GLASS..L to R: Samuel L. Jackson, James McAvoy and Bruce Willis..Photo Credit: Jessica Kourkounis.

672
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo 18 anni il regista del Sesto Senso, M. Night Shyamalan,chiude la trilogia tra fumetto e psicothriller iniziata con Unbreakable – Il predestinato del 2000 e Split del 2016 con Glass, in uscita nelle sale dal 17 gennaio.

Nel suo grande successo del 2016, Split, il personaggio di Kevin Wendell Crumb, interpretato da James Mcavoy, è un uomo afflitto da un disturbo di personalità multipla le cui identità più sinistre (collettivamente chiamate “L’Orda”) rapiscono tre ragazze adolescenti. Il loro scopo è quello di utilizzare le ragazze “impure” come nutrimento per un’altra delle personalità di Crumb, una creatura sovrumana chiamata La Bestia. L’ultima ragazza rimasta, Casey Cooke (Anya Taylor-Joy), viene risparmiata dalla Bestia quando quest’ultima nota delle cicatrici sul suo corpo, segno degli abusi subiti dalla giovane durante l’infanzia. Dal momento che Casey ha sofferto, a differenza delle altre ragazze, il suo cuore è puro. “Chi ha sofferto è più evoluto. Gioisci”. le dice la Bestia.

In Unbreakable – Il Predestinato, uscito al cinema in un periodo in cui i cinecomics venivano ancora considerati comunque un prodotto più di nicchia e da nerd, e non godevano della popolarità attuale, M. Night Shyamalan si chiedeva cosa sarebbe accaduto se i supereroi fossero stati reali.

All’inizio di Glass scopriamo che nei 16 anni trascorsi dagli eventi di Unbreakable, David Dunn, interpretato da Bruce Willis, è diventato un vigilante, un eroe a tutti gli effetti, conosciuto come Il Sorvegliante, impegnato a proteggere a tempo pieno i cittadini di Philadelphia con l’aiuto del figlio Joseph (Spencer Treat Clark), ormai adulto. Ma Dunn è una figura controversa ed è ricercato dalla polizia. Il suo successo dipende dalla sua capacità di tenere segreta la propria identità e di stare sempre un passo avanti alla legge. Nel frattempo, le sinistre personalità di Crumb hanno rapito altre quattro ragazze per nutrire la Bestia. La polizia non è stata in grado di trovarle. Sarà Dunn a dover scovare Crumb.

Se Unbreakable smontava i luoghi comuni del mondo dei supereroi, Glass scava fino alle radici stesse del concetto di identità, chiedendosi se noi siamo oggettivamente chi siamo o se invece sia la nostra mente a plasmare e, in definitiva, a determinare la nostra realtà fisica. 

Nell’atto finale della trilogia i tre protagonisti sono riuniti. Dunne e Crumb finiscono in un manicomio dove saranno sottoposti alle terapie imposte dalla dottoressa Ellie Staple (Sarah Paulson), specializzata in un particolare tipo di mania di grandezza: quella degli individui convinti di essere personaggi dei fumetti. La dottoressa, però, ha in cura un terzo paziente che mostra lo stesso presunto disturbo, un uomo ricoverato da 16 anni: è Elijah Price, ora costretto su una sedia a rotelle e pesantemente sedato. L’arrivo di Dunn e Crumb offre a Price la magnifica opportunità di liberare non solo se stesso, ma anche la società, rivelando a tutti la verità, ovvero il fatto che tra noi ci siano dei superuomini.

Il film può contare sull’ottima recitazione dei protagonisti, specialmente di McAvoy, che interpreta ancora una volta una dozzina di personaggi distinti. Ci sono tante belle scene come quella in cui Dunn e Crumb si affrontano per poi finire in uno ospedale psichiatrico.Ma è nella clinica che il film si un po’ troppo per le lunghe. La debolezza della scrittura si fa manifesta in una serie di interminabili conversazioni pseudofilosofiche, che si svolgono principalmente su un meta-livello di sottotesti.

Insomma esistono i supereroi? Le risposte fornite da Glass sono, rispettivamente, “non del tutto”, e !quasi”. Non volendo procedere ad un fat checking delle varie ipotesi, si può apprezzate il tentativo di M. Night Shyamalan di progettare una moderna mitologia dei fumetti, qualcosa che andasse oltre l’ampia scelta da cui gli amanti del genere possono attingere. In questo senso, Glass resterà allora impresso nella memoria molto più a lungo degli Avangers, Wonder Woman, Aquaman e compagnia bella.

Tags: Bruce WilliscomicsfumettiJames McavoyM. Night ShyamalanMarvelSamuel Jackson
Share269Tweet168SendShare
Previous Post

#RiprendiamociTrastevere con Diana Tejera e Angela Baraldi

Next Post

Il Muro Del Canto in concerto al rione della Garbatella di Roma

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

by Monica Straniero
1 Luglio 2025
Brunori Sas primo live al Circo Massimo
Attualità

Brunori Sas primo live al Circo Massimo

by Marco Michelli
19 Giugno 2025
GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa
Attualità

GO! 2025: Sting, Robbie Williams, Tony Effe e Alfa

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
Cinè 2025 Locandina
Spettacoli

Ciné 2025: il grande specchio del cinema italiano

by Monica Straniero
19 Giugno 2025
Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Venezia77 premia Nomadland, la strada come scelta di vita

Venezia77 premia Nomadland, la strada come scelta di vita

13 Settembre 2020
Crippa legge Szymborska al Teatro Vittoria

Crippa legge Szymborska al Teatro Vittoria

25 Marzo 2023

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .