sabato, Novembre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Zen sul ghiaccio sottile, il percorso alla ricerca della propria identità

Luana Martino by Luana Martino
1 Settembre 2018
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Zen sul ghiaccio sottile, il percorso alla ricerca della propria identità
596
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo varie esperienze nel campo del documentario televisivo e cinematografico a livello nazionale e internazionale, la regista Margherita Ferri giunge al grande schermo, con il suo primo lungometraggio: Zen sul ghiaccio sottile.
Il film, presentato in anteprima mondiale nella categoria Biennale College Cinema della 75° Mostra del Cinema di Venezia, e da ottobre nelle sale italiane, distribuito da Istituto Luce Cinecittò, è incentrato sulla giovane Maia, detta ZEN, una sedicenne irrequieta e solitaria che vive in un piccolo paese dell’Appennino emiliano.
In un ambiente spoglio e desolato, la protagonista diventa l’emblema della forza e dell’emancipazione di un retaggio atavico e radicato nel modo di vivere dei suoi coetanei.

Maia è l’unica ragazza della squadra di hockey locale e deve affrontare ogni giorno le continue discriminazioni da parte dei suoi compagni che non perdono occasione per bullizzarla per il suo essere diversa, o almeno diversa dai parametri ai quali sono abituati.

Quando Vanessa, l’intrigante e confusa fidanzata di un giocatore della squadra, scappa di casa e si nasconde nel rifugio della madre di Maia, tra le due nasce un legame e Maia riesce per la prima volta a confidare a qualcuno i dubbi sulla propria identità. Perché ‘Zen sul ghiaccio sottile’ è un delicatissimo e allo stesso tempo dirompente racconto che parla di identità, di discriminazione e bullismo nell’Italia profonda, di due giovani donne che crescono dentro il loro corpo e un corpo sociale che non le capisce.
Un film che affronta un tema particolarmente delicato, concentrandosi su una protagonista giovane che deve combattere contro forze più grandi di lei, come il bullismo e la discriminazione, mentre è alla ricerca di se stessa e della sua sessualità.

Le due giovani protagoniste Eleonora Conti e Susanna Acchiardi, al loro debutto sul grande schermo, sono entrambe alla ricerca della propria identità sessuale, in modo differente e contrastante ma che le spinge, all’unisono, ad emanciparsi dai ruoli che la piccola comunità le ha forzate ad interpretare. Maia e Vanessa iniziano, così, un percorso conflittuale, complicato ma anche delicato e intimamente profondo, controverse e inquiete come solo le adolescenti sanno essere.

Siamo difronte ad un racconto sul disagio e le lotte che deve affrontare chi non si conforma ai ruoli di genere e all’eteronormatività imposta dalla nostra società, un racconto che, pur affrontando tematiche così forti e profonde, scorre dolcemente e intensamente come il disco da hockey sul ghiaccio, quel ghiaccio che circonda Maia, o meglio Zen, ma che non la scalfisce mai sino in fondo. Così giovane e pure così forte che, infine, riesce ad affermarsi superando l’inutile grettezza che la circonda.

Perché, come ha affermato la stessa regista, il film, pur affondando le radici nella comunità LGBT+ e nei territori dell’Appennino Emiliano, ha comunque l’obiettivo di condurre il pubblico in quel cammino universale che porta alla scoperta di sé stessi, negli anni inquieti dell’adolescenza.

 

 

 

 

 

Tags: genere. bullismoidentitàMargherita FerriVenezia 75
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Deslembro, unico film brasiliano in concorso a Venezia 75

Next Post

Mike Leigh torna a Venezia 75 con un film epico: Peterloo

Luana Martino

Luana Martino

Ti potrebbero interessare

Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018