domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia 75, Yuva del regista turco Emre Yeksan

Luana Martino by Luana Martino
31 Agosto 2018
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Venezia 75, Yuva del regista turco Emre Yeksan
602
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Un ritorno alle origini primordiali, l’immersione totale con la natura e con la sua amena e difficoltosa essenza. E’ questo ciò che Veyes desidera ed è riuscito ad ottenere lasciandosi alle spalle tutta la sua realtà di un tempo.

Emre Yeksan ha scritto e diretto il suo primo lungometraggio ‘Yuva’ dando spazio ad un’intima e profonda ricerca del sé da parte del protagonista.
Film d’apertura della VI edizione di Biennale College, Yuva del turco Yeksan, è una favola amena dalle sfumature mistiche che affronta un tema antico e ancestrale: il recupero del rapporto primitivo con la natura.

Veyes (interpretato da Kutay Sandıkçı) vive in solitudine nel bosco, accompagnato solo dal fedele cane lupo femmina, totalmente immerso in quell’ambiente che egli stesso ha scelto come propria abitazione consentendosi solo un sottile legame con la ‘civiltà’ dato dal bisogno di procurarsi delle batterie per alimentare lanterne notturne.

Immerso in un’atmosfera quasi ancestrale, circondato dai soli rumori della natura, Veyes sembra aver recuperato l’essenza pura ed estrema dell’uomo. L’inizio del film è tutto incentrato sul rapporto così viscerale che il protagonista ha instaurato con l’ambiente circostante, non servono dialoghi -le prime battute, infatti, arrivano dopo circa 15 minuti dall’inizio del film- basta guardare e godersi le immagini e le azioni svolte da Veyes.
Per lui, però, tutto cambia quando quel terreno viene venduto ad investitori che ne pretendono lo sgombero immediato. Chi dovrebbe convincerlo ad andarsene è il fratello minore Hasan (Eray Cezayirlioğlu) che arriva dalla città con questo preciso compito. Un arduo compito il suo che già si comprende dal primo incontro con il fratello che si trasforma, subito, in uno scontro fisico tra i due.
Per Hasan sembra inconcepibile comprendere le scelte estreme del fratello maggiore, lui che è così ‘devoto’ alla sua famiglia e al modus vivendi ‘civile’ non può accettare che esista la possibilità di un distacco radicale da quel mondo che lui considera l’unico pensabile.

Pian piano, anche per Hasan, le cose cambieranno. Non sarà Veyes ad indottrinarlo ma ci penserà la stessa avvolgente natura. Presto il fulcro del film diventa il fratello minore, il nuovo protagonista viene, irrimediabilmente, inglobato dall’ambiente circostante, un alone di ataviche energie quasi ‘magiche’ lo riporteranno alle radici del suo esistere. Si renderà conto che anch’egli cela cose che non sapeva di possedere, scoprirà che la sua arcaica sostanza interiore diverge rispetto al mondo che abita e che lo sta costringendo a fare i conti con la cementificazione di quei luoghi e con una realtà basata sul mero denaro.

Un viaggio iconografico –dato dall’acqua, dagli alberi, dalla foglie- nella ricerca del sé e che come un vortice ti attrae e ti risucchia.
Una parabola della società odierna, dove la precarietà che minaccia i suoi protagonisti sembra essere la stessa che incombe su di noi e, nella visione di Yeksan, sulla Turchia odierna, dove l’introspezione non può conciliarsi con la libertà.
Perché c’è qualcuno che ti minaccia, che decide per te e compie scelte costringendoti a divenire un individuo che ha perso la sua essenza ma che, inevitabilmente, sente l’urgenza di ritrovarla e riconquistarla a tutti i costi.

 

 

Tags: TurchiaVenezia 75Yuva
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Il Messico turbolento di Cuaron in concorso a Venezia 75

Next Post

Deslembro, unico film brasiliano in concorso a Venezia 75

Luana Martino

Luana Martino

Ti potrebbero interessare

Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Until Dawn (2025) è diretto da David F. Sandberg,
Cinema

David F. Sandberg – Until Dawn

by Monica Straniero
27 Aprile 2025
Peccatori di Ryan Coogler con Michael Jordan
Cinema

“Peccatori” di Ryan Coogler

by Lola Fernandez
23 Aprile 2025
Hélène Vincent nei panni di Michelle in una delle scene chiave di Sotto le foglie di François Ozon:
Cinema

Sotto le foglie di François Ozon

by Monica Straniero
14 Aprile 2025
Stefano Amadio
Cinema

Stefano Amadio, quello che era (è) per me

by Monica Straniero
12 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

E…state al Wood” Fregene 2021

E…state al Wood” Fregene 2021

2 Luglio 2021
Cuori Selvaggi, la forza delle donne a teatro

Cuori Selvaggi, la forza delle donne a teatro

30 Gennaio 2020

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .