lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Federica Angeli: “Vi spiego perché ho scelto da che parte stare”

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
4 Giugno 2018
in L'Intervista
Reading Time: 4 mins read
0
Federica Angeli: “Vi spiego perché ho scelto da che parte stare”
607
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

“Io non sono nulla, sono solo una piccolissima penna tra tante che ci sono, però il fatto di rompere questo muro di omertà è una cosa bellissima” (Federica Angeli, 2018)

Federica Angeli, giornalista, dal 2013 vive sotto scorta per le sue inchieste che hanno fatto luce sulle infiltrazioni mafiose sul litorale romano. Qui di seguito una stralcio dell’intervista rilasciata a Radio Impegno, un’emittente radiofonica notturna che si occupa di protagonismo civico, legalità, ma anche di temi più vicini ai giovani.

Tu dici che la paura ed il coraggio sono due facce della stessa medaglia. Le inchieste che fai sono tutte atti di coraggio…

“Più che atti di coraggio parlerei di coerenza con quello che ho scelto di essere già dai tempi del liceo, la voglia di vivere nella normalità della legalità”.

Tu sei un personaggio pubblico, la gente ti conosce sotto un certo profilo; leggendo il libro #amanodisarmata vieni fuori con tutta te stessa, un’anima che si mette a nudo e si disvela. Come mai hai scelto di scrivere in questo modo? Strategia o scelta letteraria, cosa vuole essere?

“Perché questo stile di scrittura? Per diversi motivi: io sono una cronista oramai da anni e quello che devo rappresentare al mio lettore devo farlo tenendo sempre un passo indietro rispetto alle mie emozioni; la scelta invece di mostrare le mie emozioni provate in questi 1700 giorni e cioè la paura, la rabbia, i bei momenti, la disperazione, la felicità nel sentire il suono degli elicotteri quando finalmente vengono ad arrestare tutti quelli che facevano parte di quella che io da tempo chiamavo MAFIA pur essendo derisa dalla maggior parte delle persone e dalla magistratura “perché la mafia a Roma non esiste”, mi sembrava un modo per far vedere la mia normalità. Quando una persona va in televisione o ha tanti followers sui social si tende a metterla su un piedistallo e a dire “vai Fede, pensaci tu!” come succede pure per Saviano (Roberto ndr).Rimanendo invece con i piedi per terra, mostrando questo lato umano, si riesce a far comprendere ad una persona che in fondo anche quelli che oggi consideriamo eroi, Falcone, Borsellino, gente che ha perso la vita per perseguire gli ideali in cui credeva, erano persone normali, con problemi comuni, con affetti famigliari… attraverso le mie parole ho voluto mostrare questo mio lato che è poi quello concreto, reale, quello di una mamma con tre bambini che ha tanto entusiasmo e tanta voglia di lottare.

Ci tengo veramente molto a questa battaglia, malgrado ce la mettano tutta per farti passare questo entusiasmo, questo è evidente in quel gioco, in quella partita a scacchi che si svolge contro le mafie ma è evidente anche  parlando di politica, della lentezza della giustizia, di come va avanti “il sistema”. Quando è che vince il sistema? Quando subentra quel senso di rassegnazione che ti porta a dire “vabbè, lasciamo correre, tanto non cambiano le cose…” ecco, lì il sistema ha veramente vinto. Quindi il messaggio finale è “se ci sono riuscita io ci possono riuscire tutti”.

Quindi questo tuo uscir fuori è per far identificare il lettore in te, diventando così un “noi” sul tuo modello…

Questo modello si fonda sulle idee raccolte da chi è morto, come dicevo prima, per la democrazia, per i suoi ideali. Io credo che NOI saremo sempre di più. All’inizio però ho vissuto un periodo di enorme solitudine: nessuno mi credeva, il fatto di essere DONNA probabilmente ha avuto un enorme peso. Dicevano “e si è messa paura”, “ e vabbè è stata sequestrata in una stanza…”, “ si gli ha detto ‘te sparo in testa’ ma so cose che se dicono…”.C’è stata una sottovalutazione che ha giovato ai clan: si,  vedevano che io scrivevo ma alla fine non li prendevano, la magistratura non faceva nulla, la politica non ne parlava, c’era questa giornalista che scriveva ogni tanto ma insomma si poteva anche lasciar fare. Però loro sapevano pure che io sapevo fino a che punto erano arrivati a corrodere il tessuto cittadino del litorale: Armando Spada, mentre mi teneva sequestrata, battendosi con le dita della mano destra il palmo dell’altra mano mi disse “stanno tutti qui, polizia, carabinieri, politici, giornalisti… tutti qui, nel palmo della mano mia” e me lo disse con una tale sicumera che mi fece capire ancor meglio quanto il silenzio dei cittadini, della stampa, della politica, quanto questa complicità li abbia fatti sentire forti. E fu allora che cominciai a pianificare una strategia non solo giornalistica ma di condivisione, perché capii che se io, attraverso la mia penna, pubblico e dico ai miei elettori , ad esempio,“Guardate che la tabaccheria di via tor tre teste n. 215 è di Spada, fate 50 mt che ne trovate un’altra che non è di questo mafioso” tu smuovi in qualche modo le coscienze e fai sentire protagonista il cittadino che potrà scegliere da che parte stare anche in una piccola azione. Ecco questo ho cercato di fare. E da quella solitudine iniziale, dove la gente ad Ostia cambiava strada quando mi incrociava oppure arricciava il naso se doveva parlarmi per forza per vendermi che so’ la frutta -e lì capisci che il diavolo sei tu perché tuttosommato si stava bene “prima”  piano piano, con fatica, le cose hanno cominciato a cambiare e si è creato questo NOI. E sono contenta, so che anche se mancassi io il percorso è oramai tracciato e che qualcuno (spero tanti) continueranno a camminare seguendo questo modello”.

E NOI continueremo a seguire Federica perché, tuttosommato la mafia va combattuta sempre e dovunque senza se o ma.

 

Tags: clanFedrica AngelimafiaOstia
Share243Tweet152SendShare
Previous Post

Volevamo solo arrotondare:i falsi miti della sharing economy

Next Post

Tito e gli alieni: tra poesia e fantascienza

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Corpi Mimetici di Krzysztof Zanussi
L'Intervista

Krzysztof Zanussi: “La nostra civiltà è fragile, ma il cinema può aiutarci a capire chi siamo”

by Monica Straniero
21 Novembre 2024
Intervista con Isabella Briganti, protagonista di Holy Shoes
L'Intervista

Intervista con Isabella Briganti, protagonista di Holy Shoes

by Monica Straniero
6 Luglio 2024
Jacob Elordi Talia Ryder protagonisti di Sweet East credit Biografilm
L'Intervista

Sweet East: Un viaggio straordinario nell’America alternativa

by Caterina Sabato
25 Giugno 2024
Barbara Ronchi protagonista del film Non Riattaccare
L'Intervista

Torino Film Festival: Intervista a Manfredi Lucibello, regista di Non Riattaccare

by Alessio Accardo
5 Dicembre 2023
Intervista a Laura Morante: Alda Merini non era folle
L'Intervista

Intervista a Laura Morante: Alda Merini non era folle

by Alessio Accardo
1 Dicembre 2023

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Future Film Festival

24FRAME Future Film Fest: Bologna cuore pulsante del cinema di animazione

1 Luglio 2024
Toscana Filmmakers Festival

Toscana Filmmakers Festival

21 Giugno 2021

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .