lunedì, Giugno 16, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare?

Monica Straniero by Monica Straniero
16 Maggio 2018
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare?
594
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal 16 Maggio 2018 al 07 Settembre 2018

ROMA

LUOGO: Nomas Foundation

TELEFONO PER INFORMAZIONI: +39 06 86398381

E-MAIL INFO: info@nomasfoundation.com

SITO UFFICIALE: http://nomasfoundation.com

 

COMUNICATO STAMPA:
Per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare? è una mostra non curata di tre giovani artisti italiani che non contano più come “giovani artisti”. Dopo aver lavorato insieme a più riprese, per oltre dieci anni, abbiamo sentito la necessità di riconsiderare dove eravamo stati portati da ciò che parte di noi ancora si rifiuta di chiamare le nostre “carriere” – iniziate dal nulla e cresciute attraverso programmi di Master of Fine Arts e gallerie internazionali, vagabondando fra biennali e fiere, corteggiati o evitati da curatori e galleristi, lacerati dalla forza centripeta del mercato e dall’inerzia centrifuga della perifericità, combattendo per resistere alla spinta verso l’omogeneizzazione derivata dalla circolazione delle immagini.
Per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare? è un dubbio che incarna l’indipendenza intellettuale dei primi dieci anni di Nomas Foundation e trasforma la fondazione in uno spazio di solidarietà culturale, abbracciando l’eredità delle controculture del ’68 nel loro desiderio di intercettare la politica sia nella sua rappresentazione che nella sua realtà e una prospettive collettiva. Seminari, conferenze, performance, proiezioni, lezioni accademiche, laboratori aperti a tutti, disponibili in streaming dal 16 maggio al 7 settembre, in collaborazione con l’unità di ricerca di Estetica Sociologica del dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche, Sapienza Università di Roma.Mentre stavamo scrivendo la presentazione della mostra, ci siamo imbattuti in un testo scritto (e mai letto) da Roberto Bolaño poco prima della sua morte, intitolato Sevilla Kills Me. Include già tutto quello che vogliamo dire e anche di più.”Da dove viene la nuova letteratura latinoamericana arte italiana”. Se mi fossi attenuto fedelmente al titolo, la risposta non avrebbe superato i tre minuti. Veniamo dalla classe media o da un proletariato più o meno sistemato o da famiglie di narcotrafficanti di seconda linea che già preferiscono, alle ferite d’arma da fuoco, la rispettabilità. […] gli scrittori artisti oggi cercano il riconoscimento, ma non il riconoscimento dei loro pari, quanto piuttosto il riconoscimento di quelle che si suole chiamare “istanze politiche”, i detentori del potere, sia del segno che sia (e per i giovani scrittori artisti fa lo stesso!), e, tramite esso, il riconoscimento del pubblico dei collezionisti, vale a dire la vendita di libri, che fa felici le case editrici i galleristi ma che fa persino più felici gli scrittori artisti, quegli scrittori artisti che sanno, poiché lo hanno vissuto in casa da piccoli, quanto è duro lavorare otto ore al giorno, o nove o dieci, che furono le ore lavorative dei loro padri, quando c’era lavoro, fra l’altro, perché peggio che lavorare dieci ore al giorno è non poterne lavorare neanche una, e trascinarsi in cerca di occupazione (pagata, s’intende) nel labirinto, o, più che labirinto, nell’atroce cruciverba dell’America Latina Italia. E così i giovani scrittori artisti, come si suol dire, si scaldano, e si dedicano anima e corpo a vendere. Alcuni utilizzano più il corpo, altri utilizzano più l’anima, ma alla fine dei conti il punto è vendere. Da dove viene la nuova letteratura latinoamericana arte italiana? La risposta è semplicissima. Viene dalla paura. Viene dall’orribile (e in un certo senso abbastanza comprensibile) paura di lavorare in officina o vendendo paccottiglia sul paseo Ahumada a piazza Navona. Viene dal desiderio di rispettabilità, che non nasconde altro che paura. […] Francamente, a prima vista, componiamo un deplorevole gruppo di scrittori artisti trentenni e quarantenni e talora di cinquantenni in attesa di Godot, che in questo caso è il Nobel padiglione della Biennale, il Rulfo DAAD, il Cervantes Prix de Rome, il Príncipe de Asturias Turner Prize, il Rómulo Gallegos la cattedra. […] Alcuni degli scrittori artisti invitati li considero amici.Gli altri non li conosco, ma di alcuni li ho letti ho visto i lavori, e di altri ho ottime referenze. […] Il panorama, soprattutto a guardarlo da un ponte, è promettente. Il fiume è ampio e possente e dalle sue acque spuntano le teste di almeno venticinque scrittori artisti sotto i cinquanta, sotto i quaranta, sotto i trent’anni. Quanti di loro affogheranno? Io credo tutti. Il tesoro che ci hanno lasciato i nostri padri o quelli che crediamo i nostri padri putativi è deplorevole. In realtà siamo come bambini intrappolati nello scantinato di un pedofilo. Qualcuno di voi dirà che è meglio essere alla mercé di un pedofilo che alla mercé di un assassino. Sì, è meglio. Ma i nostri pedofili sono anche assassini”.Opening: 16 maggio 2016 ore 18.30
Orario:
 da martedì a venerdì 14.30-19

Tags: ArteartistiNomas FoundationSapienza Università di Roma.unità di ricerca di Estetica Sociologica del dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche
Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Euphoria, Valeria Golino sfida la morte

Next Post

La decima edizione dell’Ortigia Film Festival dal 9 al 15 luglio

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Attualità

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

by Marco Michelli
12 Giugno 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Taormina Film Fest
Attualità

Taormina Film Fest: al via la 71esima edizione

by Marco Michelli
11 Giugno 2025
Roma Summer Fest 2025
News

Al via il Roma Summer Fest 2025

by Monica Straniero
5 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il ritorno degli Oasis: Un evento storico per il rock

Il ritorno degli Oasis: Un evento storico per il rock

27 Agosto 2024
Milena Vukotic in scena all’Off Off Theatre di Roma

Milena Vukotic in scena all’Off Off Theatre di Roma

17 Gennaio 2023

Non perderli

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Attualità

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

16 Giugno 2025
Roma Horus 2025
Sapori&Gusto

Roma Hortus Vini 2025. L’Italia del vino autoctono all’Orto Botanico

16 Giugno 2025
Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin
Attualità

Esce “Francesca”, clip del nuovo singolo della Michielin

12 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

12 Giugno 2025
Bette-Smith-photo-by-Shervin-Lainez
Musica

Comfort Festival 2025: la nuova geografia del rock passa da Cinisello Balsamo

12 Giugno 2025
Il duo norvegese Kings of Convenience si esibirà il 3 agosto 2025 sull'Altopiano del Montasio, nel cuore del No Borders Music Festival:
Musica

Al No borders Music festival, la musica sottovoce dei Kings of Convenience

12 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .