Si parte oggi 31 maggio e fino al 6 giugno nel mitico Lincoln Center di New York che ospiterà Open Roads: New Italian Cinema, la vetrina di cinema italiano arrivata alla sua diciottesima edizione
Brett Scott, ecologista urbano e giornalista, ci fornisce una guida facile da usare per il complesso labirinto della finanza moderna, ma ci dice anche come utilizzarla e sovvertirla per scopi sociali e in modi innovativi
Una sezione ad hoc aperta alle detenute del liceo artistico statale Enzo Rossi presente nella casa circondariale femminile di Rebibbia a Roma. È la novità della VII edizione del premio Bookciak, Azione! evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori
Grazie alle sue leggendarie silografie policrome del mondo fluttuante, Hiroshige è conosciuto come il maestro della pioggia e della neve, celebre per le illustrazioni di paesaggi e vedute del Giappone nelle quattro stagioni e nelle varie condizioni atmosferiche
Il Piccolo Cinema America, “esule” da piazza San Cosimato, torna ad animare di luce e di vita le notti estive romane con il proprio progetto, oggi diffuso nella città di Roma
Dopo 84 giorni di crisi, dopo una campagna elettorale giocata tutta sul tema dell'immigrazione e della sicurezza, è saltato tutto. Una crisi senza precedenti dove la violenza dello scontro annulla la possibilità di arrivare a soluzione pragmatiche
L’Atelier di Laurent Cantet, accolto positivamente all’ultimo Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard è un film strutturato per ascoltare le voci di una generazione sospesa tra complessità del reale ed estraniazione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.