martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Retail Apocalypse. C’era una volta il supermercato

by
21 Marzo 2018
in Società
Reading Time: 3 mins read
0
Retail Apocalypse. C’era una volta il supermercato
653
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Capita che nell’era di slogan come ‘prima gli italiani’  possano diventare popolari anche le espressioni ‘Ratail Apocalypse’ o ‘Mall Zombie Apocalypse’. Hanno già scritto del fenomeno in atto da un decennio sia negli Usa, dove le espressioni sono state coniate e dove sono attivi progetti di censimento con tanto di selfie nei Mall Zombie (per gli appassionati si consiglia la panoramica sul sito deadmalls.com (http://deadmalls.com); sia ad est degli Usa, anche in Italia.

Ma procediamo con ordine. A cosa ci si riferisce quando si scrive o si parla di Retail Apocalypse?  L’8 novembre del 2017, Bloomberg ha pubblicato un articolo di sintesi della situazione il cui titolo a tradurlo risuona, più o meno minacciosamente, così: La reatail apocalypse americana è solo all’inizio. Il fatto che ci informino anche dell’esistenza di una voce dedicata su wikipedia, quindi pronta ad essere democraticamente digerita come sapere nel caro formato prêt-à-apprendre, implica che si debba essere pronti a pagine di studi sociologici, analisi sul cambiamento comportamentale del consumatore medio, sublimazione dell’estetica apocalittica da parte della fotografia impegnata e del cinema sociale, rappresentazioni grafiche della crisi, più o meno illeggibili ai più.

Insomma, scritto in parole facili, Retail Apocalypse evoca la crisi dei centri commerciali, dei mall, delle grandi catene di rivenditori che negli Usa, e non solo, ha fatto registrare negli ultimi anni numeri importanti. Si dice così. Ci si domanda, allora, se questa crisi possa arrivare a sconvolgere la mite terra italica, affaticata al momento da difficili controversie politico-economiche e sospesa tra l’orgoglio delle meraviglie di pierangiolesca memoria ed il pregiudizio sublimante il concetto del ‘moglie e buoi dei paesi tuoi’.

Da un punto di vista squisitamente numerico, la crisi dei centri commerciali, dei mall, dei grandi marchi della distribuzione non corrisponde necessariamente ad una crisi del settore retail in Italia. Secondo uno studio di Ernest&Young (EY Retail Intelligence 2017)  il bel paese occupa il 6° posto a livello globale per giro d’affari nel settore retail. L’infografica in dettaglio rivela un futuro roseo: un totale di circa 920 miliardi di euro l’anno generati da una rete di 750 mila punti vendita. Un mercato che per il biennio 2018-2019 prevede uno sviluppo del 2,7% e previsioni per il 2018 che parlano di 2.000 nuovi punti vendita e 20.000 nuovi posti di lavoro.

Insomma se Retail Apocalypse deve essere non sembra riguardare l’Italia ed il settore retail. Siamo all’alba di un’epoca di rivoluzione architettonica dello spazio fisico dedicato al settore. In realtà, quella che si spaccia per apocalisse e che mal spiegata potrebbe far tremare nell’evocarla i figli brizzolati della crisi del 2008 non è altro che un ‘normale’ periodo di transizione condito ancora dal sangue e dalle lacrime di coloro che subiranno le nuove dinamiche di crescita, trasformazione ed evoluzione del rapporto tra consumatore e rivenditore. In sintesi alla bruttezza e al gigantismo dei punti vendita (simboli fallimentari della città mammona che riconosceva come figlia legittima la periferia urbana negli anni ’80 e ‘90)  si comincia a preferire la frammentazione graduale di cosiddetti negozi di prossimità, dove il consumatore è affidato alle amorevoli cure del retailer esperienziale. Tra marketing esperienziale, shopping on-line, intelligenze artificiali e bot per lo shopping vocale, come già anticipa l’accordo fra Walmart e Google negli Usa, il futuro della strategia dei retailer è tutta a favore del consumatore medio a cui verrà pure in mente l’idea di stare risparmiando tempo, denaro e di essere anche più consapevole di cosa acquista.

Tags: Centri CommercialiGoogleMallRetail ApocalypseToys ”R” UsWallmart
Share261Tweet163SendShare
Previous Post

Arianna, la storia vera di discriminazione lavorativa nei confronti delle persone transessuali

Next Post

Torna in Italia Bob Dylan. Mancava dal 2015

Ti potrebbero interessare

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Truth be Told con Francesca Rivera
New York

Truth be told: la verità è solo una questione di prospettiva?

by Monica Straniero
14 Febbraio 2025
Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova
New York

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

by Monica Straniero
9 Febbraio 2025
Il cast di Good Night, and Good Luck con George Clooney
New York

George Clooney debutta a Broadway con Good Night, and Good Luck

by Monica Straniero
8 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

McCartney, John and George, Paris, 1964

Al Brooklyn Museum di NY in mostra foto personali di McCartney sui Beatles

6 Maggio 2024
A Roma è Padelmania, al Villa Pamphili oltre 300 iscritti per la prima tappa del Cupra Fip Tour

A Roma è Padelmania, al Villa Pamphili oltre 300 iscritti per la prima tappa del Cupra Fip Tour

24 Marzo 2021

Non perderli

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.