sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Hawking, esempio di una vita che non s’arrende

Monica Straniero by Monica Straniero
14 Marzo 2018
in Società
Reading Time: 2 mins read
0
Hawking, esempio di una vita che non s’arrende
661
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Lo scienziato inglese Stephen Hawking è morto nella sua casa di Cambridge all’età di 76 anni. Il genio dell’astrofisica, a cui era stata diagnosticata a soli 21 anni la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), la malattia che blocca progressivamente le funzioni vitali, non solo ha superato ogni previsione sull’aspettativa di vita, ma è diventato una delle figure più importanti in campo scientifico. Costretto a vivere su una sedia a rotelle, dal 2005 poteva solo comunicare grazie a un sintetizzatore vocale che interpretava i segnali inviati tramite un muscolo della guancia.

Hawking aveva acquisito fama e autorevolezza grazie soprattutto ai suoi studi sui segreti dell’universo. Ha ridefinito la nuova teoria spazio –tempo proponendo l’idea che i buchi neri “non sono così neri”, nel senso che questi dissipatori cosmici, sebbene non sfuggano nemmeno alla luce della loro attrazione gravitazionale, emettono radiazioni (oggi conosciute come “Radiazione di Hawking”, in onore del suo scopritore). Il suo libro “Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo”, pubblicato nel 1988, è stato tradotto in più di quaranta lingue e ha venduto oltre dieci milioni di copie.

Alla costruzione del “mito Hawking” hanno contribuito il suo inimitabile talento per la divulgazione scientifica condito da un forte senso dell’umorismo. “La vita sarebbe tragica se non fosse divertente”, tra le sue frasi più celebri. Ma non c’è dubbio che la sua impressionante capacità di combattere malattia e disabilità avesse anche molto a che fare con l’ammirazione che aveva suscitato in tutto il mondo. Nell’ultimo discorso pronunciato dal palco del Reith Lecture al Royal Institute di Londra per festeggiare il suo 76esimo compleanno, Hawking ha lanciato un messaggio a chi soffre di depressione “Bisogna mantenere un atteggiamento positivo, trarre il massimo profitto da ogni situazione; se una persona ha una disabilità fisica, non può concedersi il lusso di essere anche psicologicamente disabile”.

Ospite nei panni di se stesso in serie di culto, da Star Trek: The Next Generation a I Simpson, da I Griffin a Futurama, fino alla sit-com  The Big Bang Theory, Hawking era una vera e propria  “superstar”  globale della scienza. La sua  storia è diventato un film nel 2014 con La teoria del tutto, dove a interpretare Hawking  c’è Eddie Redmayne (ruolo per cui ha vinto l’Oscar).

Stephen Hawking in ultima analisi, sarà ricordato non solo per i suoi contributi alla comprensione della scienza, per aver difeso il diritto al suicidio assistito e all’eutanasia per i malati terminali, per aver avanzato l’ipotesi sull’esistenza degli alieni, per le sue battaglie contro povertà, ingiustizia e cambiamento climatico, ma anche per aver dimostrato quanto forte e vitale sia il potere della passione, in grado di avere la meglio su un fato avverso.

Tags: buchi neriEddie RedmayneSlaStephen Hawking
Share264Tweet165SendShare
Previous Post

Cocktail, le origini di un mito

Next Post

Maldive, il Paradiso è blu

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Truth be Told con Francesca Rivera
New York

Truth be told: la verità è solo una questione di prospettiva?

by Monica Straniero
14 Febbraio 2025
Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova
New York

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

by Monica Straniero
9 Febbraio 2025
Il cast di Good Night, and Good Luck con George Clooney
New York

George Clooney debutta a Broadway con Good Night, and Good Luck

by Monica Straniero
8 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Lucio Dalla – Anche se il tempo passa” dal 22 settembre al Museo dell’Ara Pacis

Lucio Dalla – Anche se il tempo passa” dal 22 settembre al Museo dell’Ara Pacis

3 Agosto 2022
Nowhere Special: il film di Uberto Pasolini in concorso a Venezia 77

Nowhere Special: il film di Uberto Pasolini in concorso a Venezia 77

30 Luglio 2020

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.