lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Cuba, l’Isola del tempo sospeso

Monica Straniero by Monica Straniero
1 Marzo 2018
in Società
Reading Time: 3 mins read
0
Cuba, l’Isola del tempo sospeso

Trinidad, Cuba

601
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Seduta in un angusto spazio, senza la possibilità di allungare le gambe e con la testa inclinata lateralmente a causa della curvatura degli aerei, lasciavo Cuba con la sensazione di non essere riuscita ad andare al di sotto della superficie turistica del paese.

Per due settimane ho alloggiato in una casa particular, le case private dei cubani, pensioni a conduzione familiare ma sottoposti al rigido controllo del governo cubano. La possibilità di vivere a contatto con la vera Cuba e con la gente del posto non mi ha impedito di immaginarmi in uno spettacolo ben orchestrato all’alto in perfetto stile sovietico. I cubani sono sorridenti e cordiali, amichevoli sì, ma mantengono sempre una certa distanza. Cercano lo scambio con gli stranieri ma non capisci mai fino a che punto le loro opinioni siano influenzate dalla propaganda. Ma non mi pare che noi stiamo messi meglio, anzi. Viviamo nell’era della post-verità dove l’opinione pubblica manipolata dal potere arriva fino a negare il reale.

Trinidad, Cuba

Sarà che andare in vacanza significa spesso isolarsi dal lato oscuro della propria vita e allontanarsi dalle persone tossiche. Sarà per l’isolamento dal resto del mondo, ma a Cuba il tempo scorre a modo suo. Ci si ammala di cubanite. La realtà cubana sempre oggetto di accuse e di infatuazioni è tuttavia molto più complessa di quanto possa apparire a prima vista. Con Fidel Castro ridotto a icona della Revolucion, sono i  militari ad avere conquistato il potere e questo con l’avallo del fratello del Lider Maximo, Raul che ha annunciato che abbandonerà la carica di presidente il 19 aprile di quest’anno. E  se dal 2014, Barack Obama ha ripreso i rapporti diplomatici con l’isola,  Donald Trump ha recentemente dichiarato che la prigione di Guantanamo resterà aperta.

Intanto il successore di Raul governerà un piccolo stato di 11 milioni di abitanti che non conta più molto sulla scena internazionale. Rimane simbolo di una certa utopia egualitaria, resistente e libertaria. Lo stato sociale cubano assicura sanità ed istruzione, mezzo chilo di carne bovina al mese per persona, un tot di riso, olio, fagioli, pollo, grano, carta igienica (poca, molto poca) e latte solo per vecchi e per bambini fino ai sette anni di età.

Vista dal terrazzo del Grand Central Hotel dell’Havana

 

L’isola caraibica dei mille colori tra bellezze naturali e monumenti unici e dove le aragoste fresche sono servite per 15 euro, è una medaglia a doppia faccia. Un impiegato statale guadagna l’equivalente di 25 euro al mese, una cifra appena sufficiente per non morire di fame. Ti ritrovi a sfrecciare sul Malecon, il lungomare dell’Avana, a bordo di vecchie auto sovietiche o americane destinate alla rottamazione ma che qui hanno una seconda vita grazie al motore proveniente da una barca o da un vecchio camioncino. I tassisti sono medici, ingegneri, infermieri, professori che hanno abbandonato i bassi stipendi statali per intraprendere l’avventura del cuentapropismo, il lavoro per conto proprio che il castrismo raulista ha voluto liberalizzare per risollevare le sorti dell’economia cubana piegata da decenni di embargo americano. L’ultimo piano economico si è aperto al mercato, cedendo sempre più spazio al settore privato, ma ha lasciato al governo un forte controllo dell’economia.

Havana, Cuba

Cominciava insomma ad apparire sempre più evidente che la promessa di uguaglianza e libertà, per essere anche solo parzialmente mantenuta in patria, richiede un’espansione imperialista oltre i confini nazionali. Dopo la morte di Fidel e probabilmente anche con l’elezione del nuovo presidente, il socialismo cubano sembra destinato a rimanere sostanzialmente un ibrido.

Così ho deciso di fare la turista. Perché a Cuba sei e rimani un turista nonostante i tentativi  per saltare le località turistiche e immergersi in realtà locali poco conosciute. Da Vinales, Patrimonio dell’Unesco, nella provincia di Pinar del Rio, tra  piantagioni di tabacco e spiagge caraibiche, sono arrivata a Trinidad, un vero gioiello dell’arte coloniale tirato a lucido finché non esci dal centro.

A Cuba sei e rimani una turista perché sei una portatrice di Cuc. Il valore di un CUC è fisso ed è uguale ad un dollaro. È la moneta degli stranieri. La vera moneta dei cubani è il pesos. Bisogna imparare in fretta a destreggiarsi nella doppia circolazione monetaria cubana che produce seri meccanismi di distorsione nel budget della vacanza.

Anziana con il sigaro nel quartiere dell’Habana Vieja

I prezzi in pesos sono molto più bassi rispetto a quelli in Cuc. Ma i servizi per i tursiti si vendono in Cuc. Per mangiare in maniera decente bisogna andare nei ristoranti per gli stranieri e i cubani ricchi dove in cambio di valuta forte si guadagna l’accesso a cibo di qualità sicuramente più accettabile rispetto a quello che tocca ai cubani con i loro pesos. Gli alberghi dove si può pagare in moneta locale sono riservati esclusivamente ai cubani. Per muoversi, ci sono i taxi collettivi utilizzati dai locali ma accessibili anche ai turisti. Sono auto, spesso ma non sempre, vecchie e malconce ma almeno le corse  si pagano in pesos. Per il resto, la separazione tra “noi” e “loro” impera ovunque.

Facendo un rapido calcolo, ho speso una grande somma di denaro ma questa non è finita nelle tasche dei cubani ma nelle casse del governo di un paese che nonostante i suoi problemi e le sue tante contraddizioni riesce comunque a garantire il minimo, seppur insufficiente, sostentamento a tutti. Proprio a tutti.

 

Tags: CastroCubaCucpesosTrinidadVinales
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Accabadora, tra eutanasia e maternità

Next Post

Sconnessi: il panico di rimanere senza wi-fi

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”
New York

Irene Maiorino: “Lila mi ha cambiata. È la mia ombra grande”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
11 Maggio 2025
Marco Sabatini, violista e sperimentatore sonoro, ritratto a New York con la sua viola:
New York

Marco Sabatini, una viola tra due mondi

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Truth be Told con Francesca Rivera
New York

Truth be told: la verità è solo una questione di prospettiva?

by Monica Straniero
14 Febbraio 2025
Mark Moses è Mark e Melissa Gilbert è Helen in Still. Foto di Maria Baranova
New York

“Still”, il tempo che resta: un amore, un confronto, una battaglia

by Monica Straniero
9 Febbraio 2025
Il cast di Good Night, and Good Luck con George Clooney
New York

George Clooney debutta a Broadway con Good Night, and Good Luck

by Monica Straniero
8 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Intervista a Gipi, a Venezia con Il Ragazzo più felice del mondo

Intervista a Gipi, a Venezia con Il Ragazzo più felice del mondo

1 Settembre 2018
"Paul Schrader esplora memoria e identità con Oh, Canada - I Tradimenti

“Oh CANADA – I Tradimenti”: Paul Schrader riflette su memoria e redenzione

14 Gennaio 2025

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.