In uscita l'11 aprile, il film di Cristina Gallego e Ciro Guerra racconta la radice del male seguendo le vicende di una famiglia indigena wayuu che inizia negli anni '60 il commercio di sostanze stupefacenti.
Festival di Cannes 2018
Festival di cinema che si svolge in Francia ed e’ tra le piu importanti
Viktor Polser è Lara in Girl di Lukas Dhont. Entrambi all’esordio rispettivamente come attore e come regista. Il primo è un ballerino e con Girl segna un debutto al cinema emozionante e di eccellenza. Dhont, al suo primo film,...

Stefano Savona riceve il premio internazionale L'oeil d'Or per il miglior documentario per il suo film girato con le animazioni di Stefano Massi

Ottima accoglienza per il secondo film italiano in concorso a Cannes ispirato ad un "fattaccio" accaduto nella periferia romana negli anni 80

Cinque anni fa era a Cannes nella sezione Un Certain regard con Miele, il suo esordio alla regia. In questa edizione del Festival, ci torna con la sua opera seconda in cui affronta il tema della morte

Per la Palma d'Oro è in concorso anche Shoplifters del regista giapponese Kore-Eda Hirokazu. E' la storia di una famiglia povera in cui padre e figlio si dedicano al taccheggio e a un certo punto “adottano” una ragazzina...

A Cannes in concorso una metafora su servi e padroni a metà strada tra il racconto popolare, il realismo magico e il dramma sociale

Al Festival di Cannes la storia di un battaglione femminile dell'esercito curdo che combatte contro l'ISIS per la libertà delle donne

Il film del regista russo Kirill Serebrennikov segue l'ascesa della rockstar Victor Tsoi nell'era della stagnazione culturale e politica di Brezhnev

Il primo film keniota nella storia del Festival di Cannes è censurato in Kenya. Il regista Wanuri Kahiu ha presentato Rafiki il 9 maggio nella selezione Un Certain Regard
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.