Da lunedì 13 a venerdì 17 dicembre, il Teatro Parioli porta in scena una commedia classica che, attraverso la trama paradossale del Marchese Parascandolo, invita il pubblico a ridefinire il valore del denaro.
Massimo Dapporto, Antonello Fassari, saranno i protagonisti, dal 6 al 17 dicembre al Teatro Ambra Jovinelli la commedia di Eugène-Marin Labiche. Uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah.
La storia esplora l'amicizia, la passione e la determinazione mentre i protagonisti condividono il loro sogno sul palco, rivelando anche segreti personali.
Nell'opera del compositore Charles Gounod, la musica ha il potere di trasformare il tema dell'amore impossibile in uno spettacolo accattivante e delizioso.
Il 21 novembre al Teatro Quirino, dove resterà fino al 3 dicembre, il nuovo spettacolo teatrale Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto di Lina Wertmüller, scritto da Lina Wertmüller in collaborazione con Valerio Ruiz,
Come un animale senza nome, l'attore al teatro del Lido di Ostia con una immersione teatrale nella Roma di Pasolini 24 novembre h 19 Teatro del Lido di Ostia, via delle Sirene 22
Al Teatro India il 18 novembre in scena “ Vita meravigliosa. Omaggio a Patrizia Cavalli” uno spettacolo con Iaia Forte e Diana Tejera. Un ritratto in versi e in musica di uno dei maggiori poeti contemporanei.
Dopo l’acclamata rappresentazione al Teatro Nazionale CheBanca! che ha visto il musical trionfare al botteghino con il record di biglietti staccati fra ottobre 2022 e gennaio 2023, torna a Roma una storia di solidsarietà tra donne
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.