giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Roma, il tempo sospeso di Nick Cave

All’Auditorium Parco della Musica, il cantautore australiano sceglie la via più essenziale: pianoforte, bassi minimi e canzoni che restano umane

Nunzia Scala by Nunzia Scala
22 Luglio 2025
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
611
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nel Buio intravedere la luce. Quando l’intelligenza artificiale ha mosso i primi passi nel mondo e i più illuminati tra noi avevano già antevisto la portata rivoluzionaria della nascente tecnologia, Nick Cave ha scagliato una sfida al nuovo medium, si è messo a comporre un brano tramite l’utilizzo di Chat Gpt “nello stile di Nick Cave” salvo poi commentare:” Questa canzone fa schifo”. Poi ha aggiunto che gli algoritmi non soffrono.
Tutta la sua arte è in fondo un manifesto: questione di cuore, questione di carne, canzoni che si fanno corpo vivo e che pulsano di un’umanità. Ombra e luce, dolore e speranza convivono in un sistema cosmologico complesso. Nick Cave è un pianeta solitario che la scorsa sera ha scelto la delicatezza del pianoforte. Le sue note incantano gli spettatori dell’Auditorium Parco della Musica il 21 Luglio 2025, prima data di due concerti a Roma.

Nick Cave in concerto a Roma. Foto di Nunzia Scala
Nick Cave in concerto a Roma. Foto di Nunzia Scala

In abiti da dandy parigino di inizio ‘900, energico, costantemente in dialogo col pubblico, l’artista australiano si è presentato sul palco accompagnato dal bassista dei Radiohead Colin Greenwood esibendosi nei suoi successi più recenti da “Girl in Amber” a “Waiting For You” a “Jubilee Street”. Cave non ha trascurato i capisaldi della sua discografia da “Mercy Seat” a “The Weeping Song” sino alla ballad “Into My Arms”, intonata da tutto l’Auditorium.
Intravedere la luce nell’ombra, dunque, a 67 anni Nick Cave ci riesce ancora. Lui che cattura l’animo delle folle con le sue movenze sinuose, lui che ha affrontato la morte di due dei quattro figli, quando presenta “O Children” dice: “E’ una canzone sul sostegno che un genitore dovrebbe dare al proprio figlio”. Poi intona le note al pianoforte con una compostezza al limite della freddezza. Perché le canzoni di Nick Cave sono sì fatte di carne e sangue ma ci ricordano quanto impegno, abilità, maestria, costanza debba avere un musicista che sale su un palcoscenico. Sulle note di Push Away The Sky è il pubblico ad invadere il palco, abbracciando, idealmente e concretamente, il più grande performer vivente.

Qui il video di Gaia Marianna Musacchio

Tags: Auditorium Parco della MusicamusicaNick Cave
Share244Tweet153SendShare
Previous Post

A Crotone la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival

Next Post

Dal jazz ai soundtracks: a Carloforte va in scena il cinema in musica

Nunzia Scala

Nunzia Scala

Ti potrebbero interessare

Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann
Serie Tv

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann
Spettacoli

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1664 shares
    Share 666 Tweet 416

Articoli recenti

Achille Lauro al The Circle di Roma

Achille Lauro sorprende il pubblico del The Circle con un live inatteso

23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

22 Ottobre 2025
Sergio Cammariere tra i protagonisti del doc su Rino Gaetano

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

22 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

21 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

21 Ottobre 2025
Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.