martedì, Agosto 26, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

Tra restauri d’autore, musiche inedite e una full immersion nella Chaplin-mania, Pordenone celebra il cinema delle origini con passione, ironia e meraviglia senza tempo

Lola Fernandez by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
in Eventi, News
Reading Time: 2 mins read
0
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics

587
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dai colori ritrovati di Cirano a un’esplosiva Chaplin-mania, passando per l’ospitalità “letale” di Keaton: la 44ª edizione è un tripudio di risate, meraviglia e musica dal vivo. Circa 200 film, 13 sezioni, una sola regola: lasciarsi travolgere dalla magia del cinema che non ha bisogno di parole. Dal 4 all’11 ottobre, al Teatro Verdi di Pordenone, si accende il grande schermo delle Giornate del Cinema Muto, il festival che trasforma il silenzio in arte, grazie a proiezioni uniche e partiture eseguite dal vivo dai migliori musicisti del mondo.

L’apertura è col botto: sabato 4 ottobre debutta in anteprima mondiale il restauro mozzafiato del Cirano di Bergerac (1923) di Augusto Genina. Un film che torna a vivere con i suoi colori originali—imbibizioni e stencil che sfidano il tempo—e con la nuova partitura orchestrale firmata da Kurt Kuenne, diretta per l’occasione da Ben Palmer con l’Orchestra da Camera di Pordenone. Uno spettacolo nello spettacolo.

Chiude la rassegna, con una replica extra il 12 ottobre, Our Hospitality di e con Buster Keaton, la leggenda muta che fa ridere anche le pietre. Un film d’azione, commedia e poesia ambientato tra le faide degli Appalachi, accompagnato dalla partitura firmata dal compositore sloveno Andrej Goričar e suonata dall’Orchestra of the Imaginary. Prima, però, Keaton sarà già protagonista della pre-apertura a Sacile con The Cameraman e la Zerorchestra. Un doppio appuntamento con il genio del corpo comico per eccellenza.

Ma il cuore della 44ª edizione batte forte per Charlie Chaplin. A lui è dedicata la più ampia retrospettiva dell’anno, un omaggio che è anche una dichiarazione d’amore. Chaplin-mania è il titolo e il filo rosso che unisce imitatori, cartoon, filmati rari, cinegiornali d’epoca e perfino home movies inediti concessi dal Chaplin Office. Il tutto sotto la curatela di Steve Massa e Ulrich Rüdel, che promettono: “non solo Chaplin al centro, ma Chaplin come lente attraverso cui esplorare le meraviglie comiche del mondo”. Ciliegina sulla pellicola: il restauro del MoMA di Shoulder Arms (1918), capolavoro pacifista, che dialoga con Soldier Man (1926) di Harry Langdon.

Con una programmazione densa, varia e internazionale, le Giornate si confermano uno dei festival più autorevoli e amati al mondo, crocevia di cineteche, ricercatori, musicisti e appassionati. Non è solo cinema muto: è un’utopia collettiva che ogni anno si rinnova. Come dice Jay Weissberg, direttore artistico: “una terapia cinematografica per ritrovare, insieme, un sorriso umano”.

Tags: Cinema muto
Share235Tweet147SendShare
Previous Post

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

Next Post

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

Lola Fernandez

Lola Fernandez

Ti potrebbero interessare

Laura Chiatti
News

Laura Chiatti condurrà le serate di apertura e chiusura del festival di Torino

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Sepideh Farsi
News

Sepideh Farsi presidente onoraria di Bookciak, Azione! 2025

by Marco Michelli
5 Agosto 2025
Il Saturnia Film Festival torna tra i borghi della Maremma
News

Il Saturnia Film Festival torna tra i borghi della Maremma

by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2025
Logo del Festival dello Spettacolo
News

A Milano nasce il Festival dello Spettacolo

by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2025
CIRCUITI-IN-CORTO_Still_Majoneze_Giulia-Grandinetti
News

Ostia IN Corto: il mare si accende di cinema e commedie

by Redazione di TheSpot.news
23 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .