lunedì, Agosto 25, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Skin scende dal palco: Roma è il suo corpo elettrico

Tra crowd surfing, dichiarazioni contro la guerra e un inno queer gridato in mezzo al pubblico, il concerto degli Skunk Anansie alla Cavea diventa un atto politico condiviso

Monica Straniero by Monica Straniero
9 Luglio 2025
in Musica
Reading Time: 3 mins read
0
Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025

Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025

598
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica l’aria è densa già dalle 19. Magliette nere, birre calde, corpi stretti. Quando Skin arriva, lo fa senza cerimonie. No mantelli, no effetti speciali: solo lei, completo nero, rasata, pronta a spaccare.

Non c’è introduzione. Si parte subito con Charlie Big Potato, e la Cavea esplode. Skin entra in scena avvolta in un lungo mantello nero, come una sacerdotessa punk distillata da trent’anni di rabbia, glamour e verità. Alla fine del pezzo, lancia il mantello a terra. Il pubblico è già suo.

Segue una scaletta travolgente: “Because Of You”, “An Artist Is An Artist”, “I Believed In You”. È un viaggio dentro la rabbia e la fede, l’amore e la resistenza. La voce è potente, precisa. Il corpo, libero. Skin corre, salta, si inginocchia, danza come se il palco fosse un’estensione del suo pensiero.

E il pensiero arriva forte e chiaro. Tra un brano e l’altro, Skin non si trattiene: “Non possiamo restare in silenzio mentre nel mondo si commettono crimini contro civili innocenti. Gaza, Palestina, Israele: non basta scegliere un lato, bisogna scegliere l’umanità.”

La platea ascolta in silenzio, poi applaude. “We are here for peace, not for power,” aggiunge, in italiano.

In un altro momento, prima di “God Loves Only You”, alza il pugno e grida: “Essere queer, essere liberi, essere se stessi — è ancora oggi un atto politico. E noi siamo qui per questo.” Scrosciano gli applausi. “I’m a black bisexual woman who survived the rock business for thirty years — and I’m still standing!”
Standing ovation.

La scaletta prosegue senza cedimenti: Love Someone Else, Hedonism, cantata da tutto il pubblico con la voce rotta, poi “Shame”, “You’ll Follow Me Down”, “Weak”, “I Can Dream”. È un concerto fisico, collettivo, coinvolgente. Un rito rock.

Ma è con “Yes It’s Fucking Political” che la serata cambia marcia. Skin si sporge, guarda il pubblico negli occhi: “In un’epoca di algoritmi, la musica deve essere ancora rivoluzione.”

E a quel punto succede qualcosa che trasforma la Cavea in un luogo di pura connessione. Skin scende tra la folla, si fa sollevare dal pubblico come in una cerimonia laica di consacrazione rock, e poi, microfono alla mano, chiede di aprire un cerchio.

Skunk Anansie in concerto alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’8 luglio 2025

“Make a space. I want to sing in the middle. Right here. With you.”

E lo fa davvero: canta al centro del pubblico, abbracciata e sostenuta come un corpo collettivo. Non è solo musica: è militanza, condivisione, rito.

Poi arriva “Little Baby Swastikkka”, e l’Auditorium è un’onda compatta di rabbia consapevole. Il finale è puro delirio: “Secretly”, una versione granitica di “Highway to Hell” (cantata in piedi da tutto il parterre), “Tear The Place Up” e la conclusiva “Lost and Found”, con Skin inginocchiata al centro del palco, le mani aperte come a dire: eccoci, siamo ancora qui.

Tags: Auditorium Parco della Musicadiritti LGBTQ+musica rockPalestinaqueer visibilityRoma concerti 2025Skinskunk anansie
Share239Tweet150SendShare
Previous Post

Max Pezzali lancia il tour degli Anni d’Oro: nuova corsa negli stadi per l’estate 2026

Next Post

Tony Boy a Rock in Roma 2025: il nuovo principe del rap italiano all’Ippodromo delle Capannelle

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il mio giorno preferito. Cover
Musica

Eros Ramazzotti torna con un nuovo singolo e annuncia il tour mondiale 2026

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Dardust
Musica

È uscito oggi “Urban Impressionism (Piano Solo)” – Il nuovo EP di Dardust

by Monica Straniero
1 Agosto 2025
Lucio Corsi, sold out al No Borders Music Festival
Musica

Lucio Corsi, sold out al No Borders Music Festival

by Lola Fernandez
28 Luglio 2025
#JovaBikeParty: Jovanotti a tutto gas (e senza motore)
Musica

#JovaBikeParty: Jovanotti a tutto gas (e senza motore)

by Laura Piovesan
26 Luglio 2025
Estate 2025: la Madonnina balla. E Tananai pure
Musica

Tananai remixato da Molella: arriva “Bella Madonnina” in versione dance!

by Lola Fernandez
25 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.