sabato, Novembre 29, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Nada all’Auditorium: un concerto come atto di coraggio

Nitrito debutta a Roma: tra pezzi nuovi, tensione e distanze calcolate

Carlo De Gennaro by Carlo De Gennaro
22 Maggio 2025
in Musica
Reading Time: 2 mins read
0
Nada

Nada

620
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Cosa ci si può davvero aspettare, oggi, da un concerto di Nada? È una domanda legittima, soprattutto per chi la conosce soltanto attraverso le canzoni più celebri, i grandi classici passati mille volte in radio, o l’immagine ribelle e incatalogabile che ha attraversato più di cinquant’anni di musica italiana. La verità è che, se ci si aspetta una semplice rievocazione nostalgica, si rimane spiazzati. Quella salita ieri sera sul palco dell’Auditorium Parco della Musica non era l’icona, ma l’artista viva, radicale, ancora sorprendente.

L’occasione era l’anteprima del tour dedicato a Nitrito, il nuovo album uscito il 9 maggio 2025, un lavoro che fin dal titolo dichiara la sua natura ruvida, istintiva, non addomesticabile. Nada è entrata in scena con passo sicuro, senza cerimonie, come se fosse naturale – inevitabile, persino – che fosse lì, al centro di tutto, accompagnata da una band giovane ma già perfettamente sintonizzata con il suo linguaggio.

Tra i primi brani in scaletta, Bella più bella, singolo che introduce il nuovo album, è un omaggio potente e sottilmente politico a figure femminili che hanno lasciato un segno – Emily Dickinson, Maria Callas, Malala Yousafzai, Nina Simone – evocate non come icone immobili, ma come presenze vive, complici, testimoni interiori. Nel video diffuso nei giorni precedenti al concerto, Nada le affigge sui muri della città come fossero manifesti di una rivoluzione intima, silenziosa ma inarrestabile. Un gesto che dice molto del suo modo di intendere la bellezza: non come ornamento, ma come forza resistente, capace di rompere l’ordine quando serve.

Nada sul palco dell'Auditorium Parco della Musica di Roma
Nada sul palco dell’Auditorium Parco della Musica di Roma

“Queste donne mi fanno compagnia. Sono la mia memoria. E la mia forza,” ha detto in un’intervista recente. E anche se sul palco non ha ripetuto quelle parole, era evidente che tutto lo spettacolo ne era una forma incarnata.

Nitrito è un album difficile da collocare. Ha un suono analogico, quasi artigianale, in cui convivono momenti di dolcezza estrema e improvvise accelerazioni elettriche, atmosfere scabre e improvvisi squarci lirici. Nada lo attraversa con una voce che cambia forma di continuo – piena, trattenuta, spezzata – come se stesse cercando, più che di raccontare, di esperire.

Uno dei momenti più intensi è stato Io ci sono: un brano che cresce lentamente, fino ad aprirsi in una tensione sonora quasi insostenibile. La voce si fa grido, la distorsione sfiora il punto di rottura, la band spinge al limite, ma senza mai perdere il controllo.

Nel corso della serata non sono mancati i riferimenti ai lavori precedenti. In mezzo al mare, con il suo riff ipnotico, ha aperto una sezione più rarefatta, quasi contemplativa. In Luna in piena, Nada ha scelto un registro narrativo più scuro, quasi parlato, come se stesse rivelando qualcosa di segreto. Guardami negli occhi è stata introdotta con un sorriso disarmante: “Non sono triste, sapete? Mi piace solo raccontare certi pensieri. Ma sto bene”.

E infine, i classici.  Ma che freddo fa, Amore disperato, Senza un perché. Nada li canta quasi con distacco, come se volesse ricordare al pubblico che, pur essendo parte della sua storia, non la definiscono. Sembrano passare in mezzo al set come qualcosa di inevitabile, quasi burocratico, eppure necessari.

Tags: Auditorium Parco della MusicamusicaNadaNitrito
Share248Tweet155SendShare
Previous Post

Il pop italiano si fa evento. A Roma, i TIM Summer Hits tornano a occupare Piazza del Popolo

Next Post

Lilo e Stitch: al cinema vincono i buoni sentimenti

Carlo De Gennaro

Carlo De Gennaro

Ti potrebbero interessare

ANNA
Musica

ANNA conquista i palazzetti con Il VERA BADDIE TOUR 2025 sold out

by Floriana Lovino
27 Novembre 2025
Elodie Show 2025
Musica

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

by Monica Straniero
20 Novembre 2025
Durante la conferenza, Jovanotti presenta l’immagine-simbolo dell’Arca di Loré: un ritratto scenico che racconta lo spirito nomade e visionario del nuovo viaggio
Musica

“L’Arca di Lorè”, il viaggio epico di Jovanotti che unisce musica, bici e territori

by Elena Marcheggiano Dal Forno
14 Novembre 2025
TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.
Musica

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa
Musica

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1882 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1682 shares
    Share 673 Tweet 421

Articoli recenti

Orfeo – Buzzati secondo Virgilio Villoresi

Orfeo – Buzzati secondo Virgilio Villoresi

28 Novembre 2025
Tembaine Desert Rally

Tembaine Desert Rally: la quarta tappa entra nel cuore del Sahara

27 Novembre 2025
ANNA

ANNA conquista i palazzetti con Il VERA BADDIE TOUR 2025 sold out

27 Novembre 2025
Tembaine Desert Rally

Tembaine Desert Rally 2025 – Tappa 3: il Parc Jebil tra silenzio, sabbia e spirito Dakar

26 Novembre 2025
RIP – la nuova dark comedy di D’Ambrosi e De Santis con fantasmi e paura molto terrestri

RIP – la nuova dark comedy di D’Ambrosi e De Santis con fantasmi e paura molto terrestri

26 Novembre 2025
Tembaine 2

Tembaine Desert Rally, seconda tappa: 88 chilometri di sabbia e vento

26 Novembre 2025
Tembaine 2

Tembaine Desert Rally 2025: la prima tappa accende subito la sfida nel gelo di Tatouine

25 Novembre 2025
Ubi Maior

Leo Gassmann e Sabrina Knaflitz a teatro con UBI MAIOR dal 25 novembre

25 Novembre 2025
Dreams Locandina

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

23 Novembre 2025
Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.